ecco la mia CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » venerdì 11 gennaio 2008, 17:37

....tru-cio-li....tru-cio-li....tru-cio-li....tru-cio-li
aspettiamo impazienti. Bravo!

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: profilati

Messaggio da serclaudio » venerdì 11 gennaio 2008, 18:16

romy_ciccio ha scritto:dal disegno non si vede bene ma ho utilizzato un profilo un pò particolare e abbastanza costoso.

ha una forma a C e praticamente il pattino con le rotelle scorre al suo interno.

per quanto riguarda gli alleggerimenti be si tratta di una fiancata di 15 mm di Fe510 qundi sfido chiunque a muoverla

ciao
ciao.
dove lo hai acquistato il profilato che fa da guida?
Quanto costa al metro? ed il carrello quanto costa?
Grazie ciao

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

trucioli

Messaggio da quintino » sabato 12 gennaio 2008, 10:31

bravo però l'elettronica sotto la macchina mi sà  che si prenderà  parecchi trucioli :) ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » domenica 13 gennaio 2008, 11:12

..ha ragione Quintino l'elettronica sotto la macchina fa un pò paura!

Per aver messo l'elettronica così, una volta accendendola ho visto fiamme e fumo,haimè!!!!! Bruciato tutto.
La causa , dopo una perizia accurata, è che la polvere di legno depositata sui circuiti e inumidita ha fatto da conduttore e non vi dico le mia incaz......re!!!
Da allora l'elettronica è situata a distanza di sicurezza e dopo qualche lavorazione mi preoccupo di ispezionarla.
...chi sa fa chi non sa insegna!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”