trapano foratura PCB

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 690
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

trapano foratura PCB

Messaggio da cianfa72 » mercoledì 4 giugno 2014, 10:50

Sto realizzando un PCB per un alimentatore. Vorrei un consiglio per un piccolo trapano per realizzare i fori sullo stampato (diciamo diametro 0,8 - 1 mm)

grazie :wink:

torn24
God
God
Messaggi: 5329
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da torn24 » mercoledì 4 giugno 2014, 11:22

Ciao , con punte di cosi piccolo diametro è facile arrivare alla rottura della punta , anche con un trapano sensitivo "i soliti cinesi" , o orientarsi su piccoli trapani per modellismo tipo proxxon , o un alternativa costruirsi :D un mandrino azionato a mano , dove non ci sono leveraggi , ma la forza che applichi è quella sulla punta ..

Per farti capire ciò che intendo .... guarda il video e il piccolo mandrino scorrevole che si monta su un normale trapano a colonna ...
MINUTO 19 DEL VIDEO :wink:

http://techtv.mit.edu/videos/130-machine-shop-2
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 690
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da cianfa72 » mercoledì 4 giugno 2014, 14:58

per altri motivi avevo intenzione di prendere un trapano Rosa RS1 revisionato. E' possibile con quello forare anche su quei piccoli diametri ?

torn24
God
God
Messaggi: 5329
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da torn24 » mercoledì 4 giugno 2014, 16:38

Per riuscirci , penso ci si possa riuscire con qualsiasi trapano a colonna anche cinesino , ma usando molta attenzione , una forza sulla leva avanzamento di pochi grammi , e forando a tratti , cioè forare per una profondità inferiore al diametro punta e sollevare per scaricare i trucioli ..

In pratica è molto difficile misurare e regolare la forza di avanzamento ... mentre senza leve che amplificano la forza è più semplice , personalmente ne ho rotte di punte da 1 mm :mrgreen: :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 690
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da cianfa72 » mercoledì 4 giugno 2014, 16:45

carino il mandrino sensitivo del video....hai idea di dove si possa trovare ?

torn24
God
God
Messaggi: 5329
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da torn24 » mercoledì 4 giugno 2014, 17:20

Ricerca in google immagini "Drill Sensitive Chuck" , troverai siti stranieri , ho visto che il prezzo è da 100-300 dollari :badgrin: #-o
CIAO A TUTTI !

turbina

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da turbina » mercoledì 4 giugno 2014, 18:00

Con la foratura a mano, con guida a colonna o senza è meglio sempre usare punte in ferro hss molto flessibili così non si romperanno, se usi quelli in HM (in metallo duro) con codolo da 3.17mm si romperanno subito, si posso usare solo a macchina

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da PumaPiensa » sabato 7 giugno 2014, 20:45

Prima di prendere un vecchio signor trapano italiano (valmer th6 usato ex orafo) con cui foro tranquillamente con un 0.3mm i fori da o.8mm li ho sempre fatti con un "minicraft" (non so se la scritta è corretta) a mano tenendolo come una penna. Sono trapani a 12 v molto piccoli e leggeri ti metto una foto di uno simile non so se la qualità è rimasta la stessa (magari ci han messo le mani i cinesi) ,ma il mio ha almeno 25 anni. Come punte usavo quelle al carburo prese in fiera a pochi soldi ne avro rotte una decina da quando lo uso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3774
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da hellfire39 » sabato 7 giugno 2014, 23:21

Anch'io utilizzo un minicraft. Però avevo comprato anche la mini-colonna.
Funziona che è un piacere, anceh con punte molto piccole come le 0,6mm!

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 690
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da cianfa72 » martedì 10 giugno 2014, 14:52

Per chi possiede il mini trapano/fresa proxxon MICROMOT, avete esperienza con la colonna http://www.ebay.it/itm/Supporto-a-colon ... 1037089030 ?

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da lelef » martedì 10 giugno 2014, 15:49

ho sempre usato prima della cnc un trapanino tipo dreamel ma più piccolo su un supportino a colonna leggero è tutto in plastica tranne le aste,lo uso da anni,oltre alla qualità delle punte per forare i pcb bisogna girare molto veloci ,il pcb col centrino di fotoincisione aiuta moltissimo ma, credo che ormai tutti i cad li sbroglino così

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: trapano foratura PCB

Messaggio da erasmo » martedì 10 giugno 2014, 17:46

Con il trapano Rosa, usato alla massima velocità ho forato, per lavoro, tantissime schede con punte da 0.8mm
Ti assicuro che la punta si rompe perché la vetroresina con l'uso la spunta e di conseguenza con la pressione normale di quando taglia, quando non taglia più si rompe.
Quindi inutile farla durare più di quel tanto, se poi non taglia.

Con il Rosa, dove anche la struttura è importante, la foratura è velocissima e basta un dito per far pressione sulla tavola da forare.

Tieni presente che con lo stesso trapano puoi fare anche altri lavori rispetto a un mini trapano.
:roll: :roll:
eros

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”