Prima bozza della mia HeadFix

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Sir Eich

Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » lunedì 9 giugno 2014, 19:42

Ciao,

segue la prima bozza degli assi YX della mia cnc a testa fissa. le guide sono 1000x1000, il piano da 500x500 che appunto si sposta di 500x500 in yx. La vite è a ricircolo 16x5, i pattini a ricircolo da 15, i piani sostegno di Y e X sono multistrato marino da 30.

La Z che devo ancora progettare, sarà inversa.. cioè sotto la YX (le alza/abbassa entrambi di 300 circa) il mandrino sarà fisso (completamente bloccato) al centro, sopra YX (ovviamente).

Il tutto sarà boxato.

La posto perchè non vorrei aver fatto qualche errore GROSSOLANO che io non vedo, ma che qualcuno di voi potrebbe; ogni SUGGERIMENTO e/o CRITICA è ben accetto/a :wink:
Assi YX.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Junior73 » lunedì 9 giugno 2014, 20:19

Ciao , come pensi di alzare i piani verso il mandrino ed il loro ancoraggio? Una vite centrale e quattro barre rettificate agli angoli?
Una cosa tipo le pialle professionali dei falegnami per intenderci.
Il mandrino lo fermerai quindi alla parte alta del box?
Cosa vuoi lavorarci e perchè questa scelta?


Saluti

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da vekus » lunedì 9 giugno 2014, 20:27

Che materiali andrai a lavorarci? Come pensi di movimentare il piano ? Mancano gli ingombri dei motori (chiocciole rotanti?)

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » lunedì 9 giugno 2014, 20:35

@ junior73

Alla prima domanda non ti sò rispondere... ci sto pensando ed accetto VOLENTIERI suggerimenti.. =P~

Si per la seconda.

Legno/plastiche/materiali non ferrosi (per quest'ultima vedremo se la struttura regge), l'ho fatta cosi' perchè mi sembra facile progettarla ed è una configurazione che "promette" la massima rigidità in Z rispetto alle altre.

@ vekus

Per i materiali ho risposto, la seconda domanda non la capisco bene.. (sicuramente mia mancanza), motori diretti sulla vite con giunto, ingombri non ancora definiti (ma nema 23).

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » lunedì 9 giugno 2014, 21:25

Aggiungo la movimentazione del piano vista dall'alto.., perchè le distanze delle guide per Y e X (per mè la Y è quella più sotto) le ho fatte a mia "sensazione", mentre magari esistono regole geometriche che ignoro.
Piano al CENTRO.jpg
Piano in Basso SX.jpg
Piano in Basso DX.jpg
Piano in Alto DX.jpg
Piano in Alto SX.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Vincent il vincente

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Vincent il vincente » martedì 10 giugno 2014, 20:21

Uno trasforma la sua CNC in stampante 3D, e tu progetti una 3D per farla lavorare come una CNC.. Mettersi d'accordo noo??

Scherzo ovviamente.., complimenti ad entrambi, la vostra passione mi sta facendo venire la scimmia!! :mrgreen: :mrgreen:

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » giovedì 12 giugno 2014, 21:13

.. :mrgreen: ..

Non sò se era solo una battuta o meno, ma io l'ho presa per buona e ci ho aggiunto un estrusore (stilizzato) a fianco al kress, poi si vedrà.. in fin dei conti l'unico asse che deve spostare non dovrebbe pesare nel suo complesso più di 3 kili, quindi le accellerazioni XY dovrebbero essere "mortali".. :mrgreen: e/o comunque sufficienti alle velocità richieste da una 3D.

Anche la pulce messami nell'orecchio da "vekus" sugli ingombri, mi hanno portato ad invertire Y e X.. Adesso "sotto" c'è la X (che come nel CAD và a destra e sinistra), cosi' utilizzando una puleggia invece del giunto in diretta, sta dentro il box, e l'altro asse (la Y) si muoverà dove c'è luce senza intralciare.
Assieme ZX.jpg
Assieme ZX dettaglio trasmissione Nema23.jpg
L'unica cosa da cui per adesso non se sono uscito è come portare a pari l'altezza del supporto chiocciola (in azzurro), rispetto ai carrelli (in blu); per adesso per colmare la differenza di 23.5 mm ho spessorato i supporti guide con lastre 50x10x1000 in alluminio e "scavare" una tasca (in rosa) da 13.5 ma la soluzione NON mi piace affatto.. :(
Asse X.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da walgri » venerdì 13 giugno 2014, 10:23

Mi ricorda tanto tanto la macchina che aveva proposto Predators poco tempo fa. Presenta esattamente le medesime carenze, ti consiglio di leggerti quel topic, ormai abbandonato.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da progress » venerdì 13 giugno 2014, 11:43

un consiglio,

cerca un'officina meccanica dove ci sia una macchina con la tavola mobile in Z e ti renderai conto di quello che serve per sollevare una tavola e come tenerla sempre ortogonale all'asse del mandrino.

piuttosto fai muovere il mandrino.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Junior73 » venerdì 13 giugno 2014, 12:50

quoto il fatto di fare un normale asse Z scorrevole da fissare sempre al centro, semplifica di molto le cose. Per le guide degli assi x ed y hai provato le Sbr in accoppiata ai supporti e viti ? Le Sbr 20 (guida + zoccolo) mi pare erano 50mm di altezza.
Puoi venire un ponte fisso di facile costruzione usando materiali adatti per i piani con un area di lavoro interessante.

Saluti

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » venerdì 13 giugno 2014, 19:48

@ walgri

Questa CNC è la mia musa ispiratrice :
Oneill V1.0.jpg
@ walgri e progress

Condivido le vostre perplessità e mancanze in un asse Z cosi' fatto.., ma come ho stilizzato nella foto qui sotto ci vorrei mettere anche una sega circolare e/o flessibile, diventerebbe cosi' il mio centro di lavoro.. :D
Sega Circolare - Flessibile.jpg
@ Junior73

Non vorrei usare gli SBR per tenere XY più leggeri possibili in modo che possa fare anche da stampante 3D (almeno ci provo..), diversamente l'inerzia dei pesi mi creerebbe problemi. Ponte Fisso? Come prima.., avrei poi problemi con estrusore, seghe circolare etc... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da mauron62 » venerdì 13 giugno 2014, 19:56

se ti studi un'asse z con un supporto adatto puoi farlo anche su una cnc con struttura tradizionale, se giri sul tubo c'è anche qualcosa :wink:

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » venerdì 13 giugno 2014, 20:09

Estrusore/mandrino/fresa circolare/flessibile con una Z tradizionale mi constringerebbe quanto meno a cambiare utensile di volta in volta.. Non nè ho la pazienza :mrgreen: , le fisso una volta sola e non ci penso più :wink:

Almeno... se ho capito bene quello che intendevi dire.. :roll:

CIAO!

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da vekus » venerdì 13 giugno 2014, 21:21

le idee ci sono, hai già pensato con che programmi muoverai il tutto?

Sir Eich

Re: Prima bozza della mia HeadFix

Messaggio da Sir Eich » venerdì 13 giugno 2014, 21:54

Solidworks --> Artcam --> Mach3 --> Kit cinese su parallela.. :oops:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”