selca foratura a spirale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mauro88
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:42
Località: torino

selca foratura a spirale

Messaggio da mauro88 » lunedì 16 giugno 2014, 11:33

Ciao a tutti,ho bisogno di un aiuto
Con un selca 3045 devo fare delle forature a spirale con g735 di un cerchio ma vorrei variare la velocità in una determinata zona perchè l'utensile li non tocca(in pratica devo fresare una porzione di circonferenza e la rimanenza del cerchio è nel vuoto).
Come fare?
grazie a tutti

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da gino » lunedì 16 giugno 2014, 13:33

..credo che intendi una cosa come questa sotto..(un programmino gia utilizzato)
vedi da riga N13 con la fresa da 32 che va a forare due piani distanziati..

Ciao luigi

N1 [PRENDERE 2 ORIGINI X DUE PEZZI PIAZZATI IN MORSA
N2 [ESEGUIRE PROG ; DOPO CAMBIA MANUALMENTE ORIG E RIAVVIA PROG
N3 O10 [ORIGINE=========
N4 T14M6 [PUNTA 34
N5 S1700M13F60
N6 M18
N7 X0Y0R
N8 Z3R
N9 Z-28
N10 Z-66R
N11 Z-102
N12 Z200RM9
N13 T21M6 [ FRESA dia 32 SECO
N14 S2800M3F4000
N15 G49K21I.15
N16 X0Y0R
N17 Z2R
N18 G735Z-28I.5
N19 G41K2X0Y0
N20 G20I17.5
N21 G40K2X0Y0
N22 G734
N23 Z-66R
N24 G735Z-102I.5
N25 G41K2X0Y0
N26 G20I17.5
N27 G40K2X0Y0
N28 G734
N29 Z200RM9
N30 T2M6 [TESTINA 35 F7
N31 S700M3F65
N32 X0Y0R
N33 Z2R
N34 Z-28
N35 Z-66R
N36 Z-101
N37 M5
N38 Z200RM9

mauro88
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:42
Località: torino

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da mauro88 » lunedì 16 giugno 2014, 16:02

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]

No quello che devo fare è fresare a spirale solo una porzione di cerchio per creare una metà di una morsa e per velocizzare il tutto vorrei che la parte di cerchio in cui la fresa è fuori dal materiale la faccia con una velocità maggiore.
In pratica ad ogni giro della spirale dovrebbe farne 180 gradi lavorando e 180 gradi in rapido
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 16 giugno 2014, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da gino » lunedì 16 giugno 2014, 19:05

..beh allora credo che se imposti il rapido nella Riga dove ti serve
lo esegue .solo se fai un cerchio lo dovrai programmare in due mezzi cerchi
dove nel primo vai ha velocita di fresatura e l`altro in rapido.

che potrebbe essere anche un 3/4 cerchio ed un 1/4 cerchio.(sempre a profilo chiuso..)
oppure 1/2 cerchio e linea retta in rapido..

dovrebbe andare.
..se il cerchio e Piccolo e sono solo un paio di pezzi ;non vale la pena neanche di programmarlo.
pero` se sono distanze rilevate allora si.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da TIRZAN » lunedì 16 giugno 2014, 22:23

non conosco il Selca...però a stò punto potresti programmare solo un arco a 180° mentre il resto del percorso lo programmi in rapido e lineare per tornare al punto di partenza.

mauro88
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:42
Località: torino

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da mauro88 » martedì 17 giugno 2014, 15:56

Con la foratura a spirale g735 si può variare la velocità in zone diverse del profilo?

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: selca foratura a spirale

Messaggio da gino » mercoledì 18 giugno 2014, 13:38

..nella programmazione dentro il G735 se gli dai un R in una Riga impostato, li ti va in rapido..linea blu
allego una Foto di simulazione sul controllo (ci puoi leggere anche il programmino..)
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”