Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » sabato 21 giugno 2014, 9:32

Salve a tutti,
provo a postare un idea abbastanza "anomala" e di cui non ho visto tracce di realizzazioni nel web di un progetto di struttura cnc a ponte fisso ottenuta per "stampaggio" o colatura di materiali come cemento o simili che sono alla portata di tutti e dal costo molto basso.

Al tempo buttai giù qualche disegno tanto per capire come fare con dimensioni approssimative. Le posto e se qualcuno vuole commentarle ne sarei lieto. L'idea era quella di usare una stessa carcassa in legno per ottenere dapprima la struttura del ponte fisso (a mo di quadro) e poi togliendo il riquadro centrale posizionale verticalmente il ponte fisso e colare cemento per il piano. Il tutto opportunamente armato con ferro.
I problemi arrivano nel momento di attaccare le guide e le viti. Ora si può pensare (asse y) per il piano di invertire gli attacchi e cioè posizionarci i cuscinetti (o i pattine Hiwin) e mettere le guide sotto il piano in movimento cosi anche per le viti di trascinamento.

Pu essendo un progetto "strano" si potrebbe pensare anche di fare strutture cnc in questo modo per tutti una volta perfezionati gli stampi in legno . Una sorta di open source per capirci.


Vi posto le foto dove si comprende facilmente il tutto......

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » sabato 21 giugno 2014, 9:44

S.G.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » sabato 21 giugno 2014, 10:00

Ciao, credo tu abbia cercato poco :)
Kagliostro99 ha recentemente linkato dei video da youtube.

Le macchine con basamento in colata di calcestruzzo o betoncini di vario tipo esistono dal molti decenni. Esiste anche un progetto molto avanzato in questo forum: la Meq di Overlights. Anche se per il momento è un pochino in stand by perché l'autore è occupato in altre "occupazioni".

Su cnczone poi ci sono vasti thread sull'argomento.

Edit: nel frattempo ha risposto Elsabz
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » sabato 21 giugno 2014, 10:12

Perdona la mia niubbaggine Walgri ho provato a cercare ma non ho trovato niente tranne un link tramite google immagini. Pensavo che se nessuno ne parla è perchè proprio non ci siamo con l'uso di cemento o altre resine per le cnc. Ma llora ci sono progetti già fatti e funzionanti?


Grazie elsabz per i link......

Saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » sabato 21 giugno 2014, 10:16

Certo che si. Leggiti a fondo il thread indicato da elsabz, li ci sono altri link. E poi vai su cnczone e su google e cerca epoxy granite (o concrete) cnc.

Inutile ripetere ora quanto si è già scritto.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Sir Eich

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Sir Eich » sabato 21 giugno 2014, 13:03

Eh.. ottimo,

ti hanno già dato degli ottimi link con cui iniziare. Prova a contattare "overlights", boh.. vedi se ha piacere che gli copi la sua MEQ. Se ti dicesse "fai pure.."; sei a cavallo.

Io sui materiali da colata sono a ZERO.., comunque ti seguo! :wink:

Ciao

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » sabato 21 giugno 2014, 14:49

Sto leggendo il Thread di Overlight e ci sono una miriade di informazioni. Va oltre un utenza hobby ma ci sono spunti interessanti per la scelta del calcestruzzo migliore (o compromesso prestazioni/costo) e tantissimi altri argomenti legati (dilatazioni strutturali etc). Ho visto che l'utente è ancora attivo e proverò a fargli domande semplicissime o a segnalargli il Thread per avere qualche consiglio riassuntivo.
Non so se ha condiviso il suo progetto ma dato il livello di conoscenza è possibile che sia una persona che magari ha interessi lavorativi nel settore delle cnc o che sia geloso dei suoi disegni (o entrambe le cose). Direi meglio non chiedere progetti , disegni anche perchè per il nostro livello di appassionati sono più che sufficienti le informazioni che ci sono. Per noi è un gioco , un passatempo e niente più.

Ho visto che per l'asse X ha inserito il motore e vite all'interno della della struttura. Una soluzione da me solo ipotizzata che comincia a complicare un po le lavorazioni (però è ottima).
La mia filosofia in generale è cercare di fare le cose + semplici possibili in modo che chiunque possa farsi una macchina cnc hobbistica senza ricorrere a particolari lavorazioni a volte anche costose.

Saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » sabato 21 giugno 2014, 15:59

Bada che in questo genere di cose, aldilà della lista degli ingredienti e del disegno della macchina, ci vogliono tonnellate di esperienza nella preparazione, getto e curing della miscela. Non è un progetto affrontabile come se fosse una busta di minestrone nello scaffale di un supermercato :-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 giugno 2014, 16:21

Dovrai estendere le tue ricerche anche alla lingua inglese, francese e tedesca perche' il web ha diversi casi di realizzazioni anche di ottimo livello gia' ben documentati.

L'idea non e' strampalata visto che ha gia' molte applicazioni industriali (non cemento comune ovviamente), diventa malsana solo se la si applica a casaccio :D

Sir Eich

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Sir Eich » domenica 22 giugno 2014, 23:00

Visto che interessa anche a me.., ho fatto un pò di ricerche seguendo le indicazioni di walgri, e pare...., ripeto pare.... :mrgreen: , che su cnczone prediligono il calcestruzzo polimerico per le colate.

Ignoro i prezzi al momento, ma viene indicato con questi vantaggi:

Resistente agli agenti chimici in condizioni estreme (senza rivestimento supplementare)
insensibile ai cicli di gelo e disgelo
Resistente agli sbalzi di temperatura
Completamente impermeabile
Superficie liscia autopulente

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » lunedì 23 giugno 2014, 10:05

Aggiorno velocemente (ho poco tempo e mi tocca lavorare!!!! :D )

Ho parlato con i tecnici della Mapei e della Keracoll spiegando ciò che intendevo fare e mi hanno suggerito come prodotti pronti all'uso per colatura :

Keracoll Geolite Magma (costo circa 25 euro per 25kg)

http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=6654

Mapei Mapefill (costo circa 17 euro per 25kg)

http://www.mapei.com/IT-IT/Prodotti-per ... e/MAPEFILL

Entrambi ritengono probabilmente non necessario l'uso di armatura ma in caso consigliano rete elettrosaldata 2-3 mm richiamando il discorso del "corpo estraneo " quanto minore è lo spessore del materiale.
C'è bisogno di determinare le forze in gioco in funzione delle dimensioni ed anche le vibrazioni cui è sottoposta la struttura. Senza questi dati si procede un po ad occhio rischiando di dimensionare male la macchina (sovradimensionare gli spessori). Sarebbe meglio procedere con calcoli strutturali di massima (Zebra , Walgri aiuto..... :? ).

Poi ci sono degli additivi che si possono usare con i normali calcestruzzi (antiritiro etc) che forse è meglio accantonare in quanto per le quantità da noi usate è auspicabile provare prodotti già pronti e facilmente acquistabili.

Saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » lunedì 23 giugno 2014, 10:28

Il tempo scivola via dalla mani come finissima sabbia...

Con gli spessori a cui si deve ricorrere per aver spazio per gli inserti, per piccoli diametri di utensile non c'è bisogno di calcoli strutturali. O meglio, i calcoli che varrebbe la pena fare costano centinaia di ore di lavoro e molte molte migliaia di euro.

Bada che il punto qui non è il dimensionamento, ma una buona riuscita del manufatto in primis, ed in secondis predisporre nel getto gli inserti da lavorare su una grossa e imponente fresatrice messa in squadro che ti dia riferimenti certi. Se non si risolve prima questo secondo me affrontare il resto è bello si, ma solo un esercizio che porta lontani dall'avere una macchina funzionante.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 giugno 2014, 11:15

Purtroppo nessuno dei due prodotti nel link, Mapefill e Geolite Magma, e' adatto all'uso in una struttura monolitica per una macchina utensile.

Le ragioni sono tante, li vedo usare costantemente nei cantieri, sono ottimi prodotti se usati nel loro campio di impiego ma totalmente inadeguati in questo caso dove serviranno anche spessori maggiori di 100mm.

Tra i due preferirei Geolite Magma della Kerakoll, volendo proprio buttare 25kg in betoniera per fare una colata di prova....

ciao

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » lunedì 23 giugno 2014, 15:23

EG = Epoxy Granite = Granito Epossidico = Calcestruzzo Polimerico

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » lunedì 23 giugno 2014, 15:47

Grazie ragazzi per le risposte. Se avete qualche suggerimento per altro materiale da utilizzare già premiscelato....... :)

Per il dimensionamento della macchina a ponte fisso avevo solo ipotizzato un area di lavoro di x 50cm y 80cm Z 15cm. Quindi 10 cm per gli spessori del piano/ponte pensate non siano sufficienti a contenere gli sforzi di una lavorazione fino all'alluminio ? Neanche con rinforzo il rete metallica ? Quanto dovrei arrivare?

Per la messa in squadro intendi Walgri la spianatura di un lato del "quadro" del ponte fisso + spianatura delle zone delle sedi delle guide e viti (lato opposto) ? Stesso trattamento per il piano?
Conosco un'azienda locale che lavora i marmi ed ha una fresa cnc bella grande ma non so quanto sia precisa. Temo che se ci rivolgiamo ad aziende per questi lavori i costi lievitino di molto. Speravo
nella buona precisione dello stampo in legno (lato inferiore) e eventuali spessori per il recupero di errori.

Saluti

Ci sono link in giro....

http://www.usinages.com/projets-fraiseu ... 15107.html

http://www.usinages.com/projets-fraiseu ... 45190.html

Rispondi

Torna a “La mia CNC”