Movimentazione speciale macchinario pesante

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mpsinfo
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 13:10
Località: Arco

Movimentazione speciale macchinario pesante

Messaggio da mpsinfo » sabato 28 giugno 2014, 9:50

Ciao a tutti posto solo ora anche se è un po' di tempo che sono iscritto. :D

Volevo chiedere un consiglio per la realizzazione di una specie di "piattaforma" mobile.

Avrei da far muovere lentamente e ripetutamente un macchinario del peso di circa 600 Kg. ed avevo pensato (salvo altre vostre idee anche più economiche) di utilizzare 2 binari con 4 carrelli tipo quelli da CNC visto che poi il tutto dovrà spostarsi a circa 2/3 cm. al minuto il tutto mosso da un motore con barra filettata.

I binari posizionati ed ancorati sul pavimento di lunghezza 300-400 cm. dovranno distare tra di loro circa 200-250 cm. ed i carrelli saranno posizionati a circa 100 cm. tra di loro. Non serve nessuna precisione ma solo che il tutto supporti il peso richiesto.

Per l'avanzamento visto che un motore collegato direttamente non penso riesca ad avere tanta coppia e numero di giri così basso, di applicare alla barra filettata un riduttore di giri cui sono già vastamente provvisto.

Inoltre già che siamo in argomento, volevo sapere se qualcuno di voi realizza a buon prezzo alberi di connessione tra motore e riduttori.

grazie per qualsiasi aiuto

gasquad
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 13:48
Località: pesaro

Re: Movimentazione speciale macchinario pesante

Messaggio da gasquad » sabato 28 giugno 2014, 11:08

Di solito per spostare macchinari anche più pesanti dei tuoi usano i ''carri armati'' che si potrebbero anche autocostruire senza spendere soldi in guide varie (Ho visto spostarci trebbiatrici agricole). Per fargli seguire un traiettoria prefissata, si potrebbe incidere il pavimento e posizionare un profilato a C.
Per la movimentazione più che barra filettata forse una cremagliera con motore e pignone posizionato sulla machina, oppure qualche sistema a catena.
Un pò i sistemi usati per far scorrere i cancelli a moto traslazionale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Movimentazione speciale macchinario pesante

Messaggio da torn24 » sabato 28 giugno 2014, 11:13

Da quello che hai descritto , può essere un po di tutto .

I carrelli distano più o meno 200 mm , ma quanto è largo il macchinario da movimentare , dove è situato il suo baricentro ?

Non serve nessuna precisione , quantificato cosa significa ????

Se per la precisione , si intende molti decimi o millimetri , credo sia inutile considerare guide lineari da cnc , sarebbe più sensato adottare
un sistema simile a quello utilizzato nei carroponti , ossia un grezzo "tubolare o pieno " usato come guide e ruote con bordi che ruotano su di esse , in modo da evitare e limitare gli spostamenti laterali , mentre per lo spostamento verticale , un peso di 600 kg compensa di suo una forza di 600 Kf.
Tutto dipende da cosa effettivamente devi fare .

Ma ti conviene descrivere dettagliatamente cosa devi fare , e attendere cervelli che possano fare anche calcoli :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

mpsinfo
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 13:10
Località: Arco

Re: Movimentazione speciale macchinario pesante

Messaggio da mpsinfo » sabato 28 giugno 2014, 14:53

Il macchinario da muovere è quello in foto che non è dotato di rotelle (lasciate pure perdere il carrello che è davanti)

Ribadisco anche se già specificato ma vedo che molte cose vi sfuggono nella lettura che deve muoversi a circa 2-3 cm. al minuto.

Se magari coadiuvate le vs. proposte con foto come ha fatto "gasquad" è meglio così posso capire se può essere una soluzione ottimale.

La soluzione per lo spostamento con cremagliera mi sembra una buona soluzione rispetto alla catena.

Io avevo immaginato dei carrelli su guida come quelli della 2a foto.

Considerate che non volevo spendere più di 300-400 Euro inclusi motori e riduttori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Movimentazione speciale macchinario pesante

Messaggio da torn24 » domenica 29 giugno 2014, 7:42

Non pretendo di capire tutto o di dare la soluzione migliore ....

Non per proporre o imporre una mia soluzione CHE PUO' BENISSIMO ESSERE SCARTATA , ma solo per descrivere quello che volevo dire , visto che non si è capito

Le guide di un carroponte , sono rotaie fissate con dei punti di saldatura su una trave di acciaio , queste rotaie sono semplici quadrati pieni di ferro che non hanno subito nessuna lavorazione , visto che non è richiesta molta precisione , su queste rotaie ruotano delle ruote che portano dei bordi , le ruote sono fissate alla parte mobile , e i bordi delle ruote impediscono gli spostamenti laterali e guidano la parte mobile .

Pensavo , visto che il peso è relativamente limitato 600 kg , forse un robusto tubolare di ferro fissato al pavimento con tasselli, dal costo ridicolo ,poteva fare da rotaia , e farsi fare 4 ruote al tornio da fissare a una struttura mobile ..

dopo una spiegazione ecco una foto , che dovrebbe rendere chiaro il sistema .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Meccanica”