alla twintec 2.07 al metro, appena 82.93 euro di differenza
Interferenze elettromandrino elettronica cnc
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
alla twintec 2.07 al metro, appena 82.93 euro di differenza
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
Su quello che acquistai io c'è stampato 600V su un tipo, 750V sull'altro. (Ho acquistato un po' qua e un po' là)massimobertocci ha scritto:Come sezione credo che 1.5mm vada bene per 1.5kw..
Però non lo consigliano per tenzioni 220V
Edit: mi fa gola il cavo per catene postato da Franco 99

...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
ciao, se volete cavi di buona qualita orientatevi sui cavi navali, a bordo delle navi si utilizzano solo cavi schermati e di buona qualita quindi se siete vincini a qualche fornitore approfittatene, saluti
- massimobertocci
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
- Località: Bagno di Gavorrano (GR)
- Contatta:
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
Come sezione secondo voi per questo elettromandrino da 1,5kw, potrebbere andare bene un cavo da 3 x1.5mm oppure è meglio un 3 x 2.5mm ?
Grazie ancora,
Massimo
Grazie ancora,
Massimo
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
http://www.vitobarone.it/sicurezza/sezione_cavi.htm
http://www-3.unipv.it/ingegneria/copist ... con_EC.pdf
http://www.voltimum.it/files/it/attachm ... gsette.pdf
K
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
Come è fatta la spina che va collegata al connettore presente sul mandrino?
Qual'è il massimo diametro esterno previsto per il cavo che entra nella spina?
Saluti,
Franco
Qual'è il massimo diametro esterno previsto per il cavo che entra nella spina?
Saluti,
Franco
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
La lunghezza del cavo l'avevi gia' scritta?
Comunque nei miei mandrini ho 4x1,5 con calza schermante a treccia e la lunghezza massima dei cavi e' di 5 metri.
Potenze servite di 0,8 e 2,2kW.
Non andare oltre 1,5mmq perche' poi avrai problemi nella catena portacavi...per quanto flessibile avra' comunque un raggio di curvatura piu' ampio rispetto al 4x1,5mmq.
ciao
Comunque nei miei mandrini ho 4x1,5 con calza schermante a treccia e la lunghezza massima dei cavi e' di 5 metri.
Potenze servite di 0,8 e 2,2kW.
Non andare oltre 1,5mmq perche' poi avrai problemi nella catena portacavi...per quanto flessibile avra' comunque un raggio di curvatura piu' ampio rispetto al 4x1,5mmq.
ciao
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
Non so se è stato detto, ma sarebbe da preferire cavi a posa mobile.
-
- Senior
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com
http://www.syntcncsrl.com