errore inseguimento asse x

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » lunedì 30 giugno 2014, 21:59

Buonasera volevo porre questo quesito a chi se ne intende piu' di me .Ho un centro di lavoro cnc a 3 assi da un po' di tempo a questa parte da il seguente allarme:"Errore inseguimento asse x".Consultandomi con il tecnico abbiamo intrapreso le seguenti strade:
-sostituzione del micro fine corsa asse x
-sostituzione delle guide a ricircolo di sfere e pattini dell'asse x(erono usurate in quanto un pattino aveva otturato il condotto dell'olio delle guide e probabile usura delle sfere hanno intaccato le guide)
-sostituzione dei cuscinetti del motore asse x
-sostituzione dei cuscinetti dei supporti della vite a ricircolo di sfere dell'asse x
-verifica degli azionamenti sostituendoli tra loro (l'allarme era presente ancora)
-verifica e continuita dei cavi che alimenta il motore
Dopo 4 giorni di funzionamento a ripreso a dare lo stesso allarme
Il motore e' un yaskawa brashless 850w 5,39 N.m con encoder abbinato.L'allarme continua a segnalare che cè uno scontro meccanico ma cio' non mi sembra vero e che l'econder è diffettoso ma il tutto funziona ad intermittenza nel senso che puo andare per interi giorni e poi da sempre questo problema
Messo il motore al banco (togliendolo dal supporto) da ancora l'allarme .Specialmente la mattina all'accensione e dopo scompare e si riprende a lavorare ma e un po' una rottura togliere e inserire il motore.
Dopo tutte queste verifiche qualcuno sa dirmi cosa ancora si puo' fare. Grazie

modifica la località come da regolamento
Ultima modifica di Anonymous il martedì 1 luglio 2014, 5:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da zeffiro62 » martedì 1 luglio 2014, 11:17

Dici che hai -verificato degli azionamenti sostituendoli tra loro (l'allarme era presente ancora) dove? Sempre sullo stesso asse presuppongo quindi l'errore parte dal cavo e va giù fino al motore ed è un falso contatto :roll: :roll: :roll:
Quindi verificate bene i cavi e gli spinotti lavorando e muovendo il cavo per vedere se compare l'errore e verificate se tiene bene l'acqua o si infiltra negli spinotti oppure è il motore/encoder il problema è lì, non capisco la sostituzione del micro fine corsa fatta così tanto per cambiare qualcosa e neppure quella dei cuscinetti della vite se prima non avete verificato con la sonda la quadratura della macchina e constatato l'errore sull'asse
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » martedì 1 luglio 2014, 14:46

Grazie.Cambiando gli azionamenti tra di loro l'allarme lo davo sempre sul medesimo asse cioe' "x" .Ho provato anche a muovere il cavo quando muovevo l'asse ma non dava allarme.Ho fatto andare l'asse" x "un po'.Dopo circa 20 minuti ha dato ancora allarme "errore inseguimento " che sia un problema del cavo come dici tu e ha presenza di umidita' ?Non capisco, l'encoder legge e il motore gira ....non capisco questa interruzione improvvisa.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da zeffiro62 » martedì 1 luglio 2014, 15:16

è un falso contatto il peggio che può capitare a me ci son voluti 2 mesi su macchina nuova di pacca per capire che cacchio era successo, andava per mezza giornata poi errore su C.U. stavo fermo mezz'ora e ripartiva tutto dopo 5 interventi hanno capito che era il cavo tagliato quando avevano scaricato la macchina toccava e non toccava avevo già spedito raccomandata al leasing e al commerciante ero proprio inc.. nero macchina nuova e non andava
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » martedì 1 luglio 2014, 22:11

Si in effetti potrebbe essere il cavo che nell'asse x sotto la tavola e fermo ma trasla nell'asse y e striscia anche se non tocca direttamente nel fondo della fusione .Oggi abbiamo passato ben 10 ore a capire cos'era .La macchina va e dopo si ferma anche a distanza di 5 ore di seguito. Specialmente all'accensione al mattino facendo gli zero macchina da questo allarme per due e tre volte dopo di che puo' darlo a distanza di un paio di ore.Purtroppo e brutto quando si lavora un pezzo perche' se capita l'allarme disattiva il motore e la macchina riceve un colpo come se andasse ad urtare.Ovviamente da sempre il solito allarme"errore inseguimento asse x" .Il tecnico mi ha consigliato per trovare il problema di sostituire il motore dell'asse y con l'asse x che sono uguali. A quel punto l'allarme se si presenta si puo' dedurre che potrebbe partire dall'uscita cavo del motore ed encoder ed andare direttamente al controllo. Se invece non si presenta allora sicuramente e l'encoder.Ma ho qualche dubbio....Grazie! domani faremo altre verifche la cavo....

turbina

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da turbina » mercoledì 2 luglio 2014, 1:15

Sì, anche per me sembra essere il cavo o un connettore encoder,
se fosse difettoso l'encoder darebbe l'errore più frequentemente e sbaglierebbe anche la posizione con errore sulle quote pezzi,
ti consiglio di costruire un cavo provvisorio encoder-azionamento da lasciare al momento volante come test, se in una settimana o 2 non si manifesta più l'errore ripara il cavo sulla amacchina

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » venerdì 4 luglio 2014, 18:30

ciao, cambiato i cavi sia encoder sia motore .Tutto sembrava funzionare dopo un piao di ore di di test facendo andare su e giu l'asse x a 100% di rapido ha dato ancora il solito errore "inseguimento asse x "Che possa essere la scheda del controllo?

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da gino » venerdì 4 luglio 2014, 19:23

..oramai hai fatto di tutto fuori che cambiare l`encoder.
e una cosa stranissima.
20 anni fa avevamo avuto lo stesso problema su una Micron in Germania.
e li si e rivelata dopo , la Riga ottica aveva un errore..(che addirittura non ferma si spostava roba da pazzi.)
pero`si e dovuto smontare tutto
..auguro un buon fine.

luigi

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » venerdì 4 luglio 2014, 19:43

Questa è una Mikron. Ma essendo abbianto l'encoder al motore dovrei sotituire anche il motore. Per essere chiari l'allarme e il seguente con queste indicazioni:
errore inseguimento asse x troppo grande: e specifica quanto segue;
"carico o velocità eccessiva del motore dell'asse x
la distanza tra posizione del motore e posizione del comando ha superato ,un parametro.Il motore puo' anche essere bloccato, il collegamento staccato oppure l'azionamento guasto.I servomotori vengono disattivati e per ripartire bisogna premere RESET- Questo allarme puo' essere dovuto a problemi all'azionamento, al motore o allo scontro eccessivo dell'asse sui finecorsa meccanici.
"
Ma se va per diverse ore e poi si ferma...oppure quando si fa gli zeri macchina non va ma dopo un paio di riavavvi funziona... Il motore non si scontra con niente e gli azionamenti sono stati piuì volte invertiti....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 luglio 2014, 21:03

azz adesso capisco la sostituzione del micro fine corsa
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » sabato 5 luglio 2014, 9:25

Forse ho trovato la soluzione.La vite a ricircolo di sfere .Tolto le guide telescopiche o lamiere riparo trucioli sposto la tavola verso destra spengo la macchina e vado ad agire sulla vite ruotando nel senso e nell'altro la vite con la mano risulta ruotabile.Ma spostando la tavola verso sinistra quindi lato zero macchina e lato motore ,spengo la macchina e ruoto la vite con la mano di forza ,fa fatica a ruotare......Ma quando ho tolto la vite per sostituire le guide ruotava bene.Cosa puo' essere cambiato?Di questa rigidita' me ne ero accorto pero' prima di sostituire le guide ma non ci ho dato peso perchè spostando la tavola agendo sulla vite per portarla verso gli zero macchina davo colpa alla corrosione della guida e ai pattini sostituiti .Se fosse la vite o la chiocciola ce' un modo per allentare questa rigidità o per capire cosa è successo alla chiocciola?La lubrificazione non aveva problemi.Olio cer'a in abbondanza sia sulla vite che sulla chiocciola e non era corrosa era intatta come nuova.

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » sabato 5 luglio 2014, 9:28

Ma allora perchè dava l'allarme anche se il motore non era inserito ed era al banco?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da MORINO » sabato 5 luglio 2014, 12:18

Ciao , puoi darci il codice dell'azionamento e del motore ?
se fosse un vecchio modello tipo sgdb o sgdh potrebbe essere veramente un problema legato all'usura della vite a ricircolo , come saprai i servoazionamenti vanno registrati e ottimizati montati sull'asse della macchina , nel tempo e sufficente avere dei consumi sulle parti di trasmissione del moto vedi pattini e viti per modificare leggermente gli attriti , di conseguenza l'azionamento a bisogno di una nuova regolazione del pid , cosa che nelle nuove versioni non succede perche si può attivare l'autotunning ad agni accensione mentre nelle vecchie versioni questa funzione non cè, e quindi ogni tanto ha bisogno di una piccola regolazione del pid.
Ma solitamente succede il contrario di quello che succede a te , il consumo della vite porta ad avere meno attrito e quindi la chiocciola dovrebbe essere più morbida.
In ditta dove lavoro abbiamo alcune macchine mono asse con montato servoazionamenti yaskawa sgda , ed ogni tanto con il tastierino dedicato andiamo a modificare alcuni parametri e il tutto riparte bene di nuovo.
Dopo tutte le prove effetuate con esito negativo mi sa che devi mettere le mani alla ciocciola .
il fatto che il motore al banco andasse in allarme può essere del tutto normale , proprio perchè e regolato ed ottimizato per gli attriti e le masse dell'asse dove è montato.

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Re: errore inseguimento asse x

Messaggio da barbastucco » sabato 5 luglio 2014, 13:02

Ciao Grazie.Ho questi dati
Il codice dell'azionamento è questo:
32-5550j
30A-smart amp assy rev-b

motore:
yaskawa
type :usaged-09a22k
Kw 0,85 N.m 5,39
r/m1500 A7.6
rating.con

encoder abbinato
UTOPH-81AVF
8192 P/r

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”