cad/cam e trasferimento programmi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
matteoFANUC
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 23:15
Località: san felice sul panaro

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da matteoFANUC » lunedì 31 marzo 2014, 12:36

zeffiro62 ha scritto:togli il suffisso .nc
stasera provo grazie.

matteoFANUC
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 23:15
Località: san felice sul panaro

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da matteoFANUC » lunedì 31 marzo 2014, 18:58

ok sono riuscito a traferire i programmi :D
ora sorge un altro problema la macchina dispone di pochissima memoria e mi permette pochissime lavorazioni
è possibile eseguire il programma direttamente da memory card?

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da mumley » venerdì 6 giugno 2014, 6:44

Sono anche io in questo tunnel!!!!

Dove hai preso la memory card???? Hai qualche link da darmi giusto per non fare cappelle......
Sei riuscito a far lavorare la macchina direttamente dalla memori?

vincenzoquovadis
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 19:17
Località: Puglia - Barletta

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da vincenzoquovadis » venerdì 6 giugno 2014, 9:22

Su grandi file puoi lavorare solo tramite scheda di rete oppure su hard disk da installare sul cnc.

Avatar utente
Coats78
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2014, 17:24
Località: ravenna

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da Coats78 » sabato 5 luglio 2014, 0:54

Qualsiasi adattatore compact flash pcmcia da pc ( lo trovi nei grandi magazzini, nei negozi di pc adattatore oramai in disuso) va bene. La memoria fc invece meglio se piccola, 128mb o comunque inferiore a 1Gb ( rischio che il lettore non la legga).

Per quanto riguarda la lettura del programma da scheda esterna basta chiamare nel programma master M198 P.... e ti va a leggere il programma da scheda.

Limitazioni ( che sto approfondendo nel topic apposito "M198 e limitazioni") il programma su scheda non deve contenere salti o macro istruzioni fanuc (G71,G76... ecc) va in errore.
La lettura del sottoprogramma avviene senza tener conto del n' riga e quindi in un ciclo fisso non saprebbe dove saltare. Col CAM si ovvia facendo generare tutto il percorso in iso, bypassando le abbreviazioni consentite dai cicli fissi.
Tornio CMZ TL 20 MS (fanuc 18-i)
Tornio CMZ TBI 450 (fanuc 21 iT)
Tornio CMZ TC 30 Y (fanuc 32 i model B)
Tornio CMZ TA 20 M (fanuc 32 i-HMI)

centro di lavoro verticale QUASER 204 CV (fanuc 18-MB)
centro di lavoro verticale AERRE 8040 (ECS 2400-D)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da Fiveaxis » sabato 5 luglio 2014, 17:52

Riprendo la domanda sul CAM

Premesso che dispongo da 8 anni di una licenza 5 assi Hyper Mill e devo dire che è un gran bel Cam (ma costicchia!!!).
Proprio ieri ho avuto una demo di SolidCam perchè vorrei acquistare un CAM a 2,5 assi per lavorazioni semplici.

Devo dire che SolidCam mi sembra un ottimo CAM, per quanto concerne le lavorazioni semplici (tasche, contornature, spianatire e forature), anche sui cicli a 3 assi mi sembra un buon CAM...Tieni conto che devi comprare anche una licenza di solidwork perchè è integrato SOLO in questo cad...

Di contro questa completa integrazione ti da tutta una serie di vantaggi di praticità notevoli...Ad esempio modificando a CAD un profilo paramentrico, il CAM si adatta, pertanto ricalcoli i percorsi e sei a posto!...Senza dover rifare niente!!!

Il costo di solid CAM, secondo me, è conveniente se disponi di solid work alrimenti, i cicli a 2,5 assi, costano meno quelli di Hyper Mill (e sono allo stesso livello! Anzi!).
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da TIRZAN » domenica 6 luglio 2014, 12:56

se hai quella di Hypermill a 5 assi non puoi chiedere anche quella per i 2,5assi?
lo stò usando circa da novembre scorso dove lavoro appunto solo con licenza per lavorazioni 2,5assi e 3 assi......la settimana scorsa è arrivata una macchina 5 assi e quindi penso che a breve lo integreranno con la licenza per 5 assi.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da Fiveaxis » domenica 6 luglio 2014, 21:54

@ TIRZAN
Certo che con la licenza 5 assi ho a disposizione anche i cicli 2,5 e 3 assi!!!...Il problema è che ho appena acquistato una piccola fresetta 3 assi e mi serve un'altra postazione CAM, in quanto facciamo quasi esclusivamente pezzi singoli...
Quindi 2 macchine, 2 operatori, 2 CAM.... #-o

Ho valutato Solid CAm perchè mi era sembrato un CAM molto valido e pensavo costasse molto meno di Hyper Mill...Dopo la dimostrazione devo dire che è un bel CAM...Il costo tuttavia non si discosta molto da HM...Pertanto se devo spendere quasi uguale preferisco HM.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: cad/cam e trasferimento programmi

Messaggio da TIRZAN » lunedì 7 luglio 2014, 8:46

ah ok..pensavo lo usassi solo tu :wink:

ps io stò iniziando ad usare a casa Blender cam che è freeware e sembra anche abbastanza ben fatto.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”