Sfere perguide a ricircolo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
scj

Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da scj » martedì 8 luglio 2014, 12:35

Montando i carrelli nella nuova cnc in costruzione ho perso alcune sfere :evil: :evil:
Non ho tempo di passare a PN alla casa del cuscinetto così volevo prenderle online (me ne servono una decina per tipo)
Sulle guide della Y ho dei carrelli con sfere misurate col mio vecchio calibro mitutoyo che fanno 3.2 mm il che mi fa pensare che siano da 1/8 di pollice
In uno dei cursori della x ho perso alcune sfere dal pattino thk hsr 20. quelle, misurate col suddetto calibro, hanno diametro 3.94mm. Che siano da 5/32 di pollice? 3.97mm? Non credo che il mio calibro abbia 3 centesimi di scarto!
Facendo ricerca online questo sito vende sfere
http://bbtrade.it/sfere-per-industria
ma quale è il tipo che va preso? pensavo le sfere fossero tutte uguali ma difatto non è così!
queli tra queste?
http://bbtrade.it/sfere-per-l-industria ... 100-detail
http://bbtrade.it/sfere-per-industria/s ... pzi-detail

cambia il tipo di materiale!

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da PumaPiensa » martedì 8 luglio 2014, 12:46

be .... se leggi gli impieghi utilizzabili per le prime c'è "macchine utensili" per le seconde "cuscinetti bassa precisione" quindi penso le prime

scj

Re: Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da scj » martedì 8 luglio 2014, 15:02

chiamato la casa del cuscinetto. loro hanno le 3.969 (5/32). Quindi se la thk ha usato le 3.94 ha fornitura di sfere apposite, tra l'altro mezzo confermatomi dall'addetto del negozio che citava la regolazione del precarico grazie alla variazione centesimale del diametro

Non costano un capitale quindi provo a prendere un poche di sfere 3.97 e vedere se il pattino si indurisce (Altrimenti mi metto con la calamita a passare tutto il laboratorio finchè non salteranno fuori) :mrgreen:
Stiamo parlando di 3 centesimi. Tanti o pochi?

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da PumaPiensa » martedì 8 luglio 2014, 18:23

Se guardi il data sheet sui range del "normale" e precarico "medio" si hanno da un +2 (normale) al -23 (medio) tutto in micron quindi ne deduco che il massimo scostamento è 25micron mi sa che 30 sono troppi......
Ma chiedere a un rivenditore thk ....che sia pazzia? L'argomento interessa molto anche a me perchè devo procurarmi delle sfere per una vite THK a cui ne sono state perse la metà #-o (ed è nuova)
Date sheet http://www.agm.org/pdf/thk/Guida%20LM%20tipo%20HSR.pdf pg 170
Riguardo il precarico secondo me prendono le sfere le misurano e catalogano in base al pattino in cui devono essere messe. Le sfere devono avere un minimo di tolleranza , per es. le 3.969 avranno un certa tolleranza , basta misurarle con un micrometro e prendere quelle idonee per il precarico (sempre se si trova in commercio la misura della sfera da cui partire, ovvio)

scj

Re: Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da scj » martedì 8 luglio 2014, 18:32

Sto ribaltando il laboratorio. 4 trovate. Ne mancano 2 :mrgreen:

scj

Re: Sfere perguide a ricircolo

Messaggio da scj » venerdì 11 luglio 2014, 20:41

Saltate fuori anche le ultime 2. :mrgreen: :mrgreen:
Per i carrelli piccoli ho preso 100 sfere da 1/8. Dovrebbero andare.
Per le sfere, trovato in rete, ci sono ditte che forniscono sfere con tolleranze millesimali. Praticamente quando vengono lavorati gli anelli dei cuscinetti vengono misurate con apposite macchine le cave sulle quali scorreranno le sfere. In base a quella misura i cuscinetti vengono combinati con le sfere di dimensione più idonea per restare in tolleranza, misurate anche loro con apposite macchine che misurano fino a 5 cifre dopo la virgola. :shock:

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”