maschiatura rigida

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » lunedì 14 luglio 2014, 19:31

Buongiorno a tutti!! Lavoro su un tornio e volevo sapere come si fa a sapere se ho la maschiatura rigida...grazie in anticipo x le risposte!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » lunedì 14 luglio 2014, 20:29

che tornio è e che controllo monta?

se è abbastanza recente, diciamo fino a 15 anni fà dovrebbe averla sicuramente

davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » lunedì 14 luglio 2014, 21:00

E un gildemeister ctx 400 2 serie del 2002 con controllo fanuc

davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » lunedì 14 luglio 2014, 21:01

E un gildemeister ctx 400 2 serie del 2002 con controllo fanuc

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » martedì 15 luglio 2014, 9:13

allora ce l'ha sicuramente.
dove lavoro abbiamo sia CTX310 che 410 dei primi anni 2000, tutti con controllo Fanuc (manual guide) e tutti con maschiatura rigida.

per provarlo fai una prova a vuoto senza pezzo ed utensile..i codici per la maschiatura rigida senza usare il manual guide sono:

M29S... (è il comando per la sincronizzazione dei giri indicando il numero dopo la S)
G83Z.....F.... (Z è la quota di arrivo che vuoi, F è l'avanzamento che è uguale al passo se usi i mm/giro col G95)

davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » martedì 15 luglio 2014, 19:08

X la maschiatura devo usare il g84..forse hai sbagliato dicendo g83...domani a lavoro proverò grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 16 luglio 2014, 9:12

si infatti ho scritto una caxxata mentre stavo facendo anche altro al pc.... :mrgreen: :mrgreen:

davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » mercoledì 16 luglio 2014, 18:22

Ho provato a mettere M29 pero mi dice funzione M non definita...cosa posso fare?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » giovedì 17 luglio 2014, 8:55

hai messo il numero di giri dopo l'M29?

tipo M29S500

davide2691
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 18:51
Località: Cuneo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da davide2691 » giovedì 17 luglio 2014, 13:01

si ho messo
G97 S200 M3
M29 S200
G84 Z-20 F2
pero si blocca quando arriva sull m29..ho provato anche senza g97 ma non va lo stesso :(

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: maschiatura rigida

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 17 luglio 2014, 16:55

una telefonatina alla gildemaister o un controllo dell'ordine e della fattura per vedere se opzione maschiatura rigida è presente sul C.N. fanuc
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » venerdì 18 luglio 2014, 8:53

a stò punto direi proprio che ti conviene chiamare in Gildemeister e chiedere (tanto almeno per ora chiedere non costa nulla :mrgreen: )
magari è solo da abilitare.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”