Ci sono sempre

Mi sono impicciato con il lavoro ...ormai le aziende ordinano all'ultimo momento e vogliono tutto prima delle ferie perchè temono di ritrovarsi a settembre senza merce. Così bisogna correre ogni anno l'ultima settimana di Luglio.
Vi sto seguendo e continuate a postare idee , link e quant'altro. Una volta che ho fatto lo "stampetto" in legno ci possiamo provare svariati materiali oltre al cemento + antiritiro . mapefill etc.
L'EG mi intriga ma ha un costo elevato specie per la parte "legante" ed anche scoprendo cosa contiene sono convinto che non si risparmierebbe molto prendendo singolarmente i componenti chimici (spesso è così con i prodotti chimici industriali a larga diffusione ed alto consumo). C'è da dire che ne sapremmo molto di più conoscendo i legami che si creano tra inerti e legante
oltre che giocare con le dimensioni e quantità degli inerti stessi per riempire i vuoti che si creano.
MI attira anche l'idea di prendere pezzi di granito o simili già lavorati e costruirci su qualcosa. Però delegando il lavoro di fresatura, foratura spianatura alle aziende che lavorano marmi perdo una grande parte del divertimento.
C'è qualcosa che mi dice che quest'ultime siamo meno "care" dei centri di lavoro che lavorano acciai ferro etc ma forse è una mia idea.......sapete qualcosa a riguardo?
Per le precisioni, come dice walgri , non esageriamo tanto siamo hobbisti e probabilmente non le sappiamo nemmeno misurare
avendo gli strumenti adatti. Se fate qualche test di macchina postetelo pure il Thread è di tutti

ci mancherebbe...
Saluti