Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da lucazag » sabato 26 luglio 2014, 16:42

Ciao a tutti, vi scrivo perché ho un problema con la mia elettronica.
Ho acquistato un kit della Wantaimotor come questo: http://www.ebay.com/itm/140902482819
Ora ho collegato il tutto e sono sicurissimo di averlo fatto bene seguendo le indicazioni inviatemi dal venditore.
Quando alimento i driver i motori vanno in coppia, e fin qui tutto ok, ma quando con mach3 provo a muovere gli assi questi non si muovono, la scheda db25 è alimentata con luce verde accesa ma è come se non dialogasse con il pc anche se le quote su mach3 avanzano.
Ho impostato i pin della parallela secondo lo schema che ho ma non riesco a darmi una spiegazione del perché nulla si muove, eppure non sembrava così complicato!
Qualcuno può aiutarmi, sono davvero ad un vicolo ceco!

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da matteou » sabato 26 luglio 2014, 22:05

Quando avvii mach3 i motori restano in coppia? Quando esci dall'e-stop di mach3 i motori restano in coppia?
Cosi' a nasometro direi che hai cannato il collegamento dell'enable... metti qualche foto o descrivi meglio come hai collegato il tutto altrimenti e' difficile aiutarti (la palla di cristallo e' in manutenzione :) )

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da lucazag » domenica 27 luglio 2014, 11:34

Ciao Matteo, allora il comando di enable è sempre abilitato quindi appena alimento i driver si accende il led verde e i motori vanno in coppia. Se con uno spezzone di filo porto il gnd sul morsetto PUL- il motore fa un passo ogni volta che tocco e quindi i driver sono ok.
E' proprio come se il pc non dialogasse con la breakout board, ma non riesco a capire proprio il perchè, aggiungo che ne ho 3 di queste schedine e tutte danno lo stesso problema, che sia a questo punto un problema di parallela? Eppure fino a un mese fa ci comandavo una TB6560 senza il minimo problema!
L'unica cosa che ho fatto è stata disinstallare una versione di mach3 più vecchia per installarne una più recente, ma poi dopo quello che è successo ho reinstallato quello più vecchia con cui ho sempre lavorato.
Questa è la breakout board: http://www.nbglin.com/download/cnc25.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da matteou » domenica 27 luglio 2014, 12:00

Purtroppo le immagini sono piccoline e non si vede una cippa :)
Dovresti fare un file .rar e allegare quello, con le immagini a piu' alta risoluzione (non ricordo se e' permesso dal regolamento, vediamo se interviene l'admin a chiarire).

Uhm, pero' dici che se metti a massa pul- il motore fa uno step... ma tutti i negativi (pul, step e enable) li hai buttati a massa?
Altra cosa, probabilmente disinstallando e reinstallando mach3 si e' perso per strada il driver per la parallela... prova a vedere se, in gestione periferiche di win ti trovi il driver di mach3 (dovresti vedere una voce "mach3 pulseing engine" con dentro il driver di mach3).

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da lucazag » lunedì 28 luglio 2014, 19:50

Grandissimo!!!!!
Avevi ragione mancava il driver per la parallela, adesso va che è un'amore!
Una curiosità, nel settaggio dei motori alla voce "step pulse" dove inserire un numero da 1 a 5 il tipo di Wantaimotor mi ha fatto mettere 5, cosa significa questo parametro?
Bene ora è arrivato il momento di metterla all'opera, grazie ancora per l'aiuto.

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da lucazag » lunedì 28 luglio 2014, 20:35

Per quanto riguarda invece la risoluzione ho impostato 3200 passi con vite passo 4, quindi 800 passi/mm, che dici diminuisco un po' o lascio così?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con kit Wantaimotor, aiuto!!

Messaggio da matteou » lunedì 28 luglio 2014, 23:32

Eheh... quella del driver e' capitata anche a me la prima volta in assoluto che usavo mach3... Tutto perfetto peccato che non si muovesse niente :)
Non mi ricordo come ho scoperto dell'esistenza di questi driver e magicamente la cnc ha preso vita.

Per quanto riguarda step pulse width, se ricordo bene, e' la durata del segnale step (e di dir, nella casella a fianco).
Vediamo se riesco a spiegarmi con parole semplici: il segnale di step va da 0 a 5V (per tornare a 0) ogni volta che il motore deve fare un passo. Impostando un valore in "step pulse" dici a mach3 per quanto tempo il segnale di step deve stare alto.
Vedi la figura in allegato (presa da un altro sito) che dovrebbe essere abbastanza chiara.
Solitamente si imposta il valore che indica il produttore (se l'impulso e' troppo veloce puo' essere "non visto" dall'elettronica col risultato di una perdita di passo).

Per quanto riguarda il micropasso, hai messo 1/16 di passo (200*16=3200 passi/giro), con vite passo 4 hai giustamente 800 passi/mm (3200/4). Se la coppia e' sufficiente lascia pure cosi' (piu' sali col micropasso e meno coppia ha il motore) altrimenti cala (il motore girera' piu' "ruvido").
Non ho voglia di rifare i calcoli per trovare la precisione di spostamento a 1/16 di passo e 1/4, ma a memoria l'errore che si introduce e' abbastanza basso (rispetto alle imprecisioni che possono avere le viti e ai giochi della macchina).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”