Velocità motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » sabato 26 luglio 2014, 19:06

Ciao a tutti. Ho questo problema e chiedo aiuto ai più esperti.
Ho montato 3 motori 23HS9430 da 425oz 3A pilotati ognuno con il suo DM542A tutti settati uguale. Funziona tutto ma...
Secondo voi pretendo troppo io sulla velocità dei motori settati a 100 passi/giro, 3000mS? L'asse x ben più pesante funziona con questi settaggi mentre uno dei motori (asse y) sembra inchiodarsi se supero una certa velocità. Ho provato a scambiare i motori e anche a togliere il carico ma niente da fare oltre i 1000mS si inchioda. Cosa posso provare a fare? grazie

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: Velocità motore

Messaggio da SNIPER76 » sabato 26 luglio 2014, 19:13

Hai controllato la scorrevolezza dei pattini delle guide della vite della chiocciola ecc ecc?? hai controllato se magari la vite è storta?se magari hai usato u dado per fissare il lato della vite al supporto opposto al motore controlla che lo stesso non "tiri " troppo la vite forzandone lo scorrimento.....se i questo modo ottieni un miglioramento allora devi usare u cuscinetto appropriato oppure u reggispinta........i supporti della vite sono in asse...???? ciao.....

turbina

Re: Velocità motore

Messaggio da turbina » lunedì 28 luglio 2014, 1:13

I motori hanno tutti 200 passi/giro, come hai fatto a settarli a 100 passi/giro ? Volevi dire 100passi/mm forse ?

Cosa vuoi dire con 3000mS ? 3000 milliSecondi ? Forse volevi dire 3000mm/minuto ?

L'asse Y si blocca a 1000 anche se funziona da solo?

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » lunedì 28 luglio 2014, 7:53

I pattini scorrono benissimo anche perchè lo stesso difetto c'è anche se stacco il motore. Ho settato da mach 3 100 passi/giro (credo) velocità 3000 mm/minuto ma è uguale anche settare 200 passi/giro con velocità 1500 mm/minuto.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Velocità motore

Messaggio da progress » lunedì 28 luglio 2014, 8:05

passi/mm non passi/giro

hai settato correttamente gli switch degli Ampere e quello dei micropassi??
Con che voltaggio alimenti i motori?

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » lunedì 28 luglio 2014, 12:16

Tutto è settato correttamente anche perchè ripeto che l'asse X ben più pesante funziona perfettamente. I motori sono alimentati a 36V

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » mercoledì 30 luglio 2014, 18:44

Ho fatto altre prove e mi sembra di poter dire che è il motore che non funziona bene. Scambiandolo con quello dell'asse x sembra funzionare l'asse y e non più la x dove monto il motore famigerato. Ho provato anche a scambiare i fili ma non cambia nulla. Secondo voi posso provare qualcosa oppure il motore cinese è durato un mese ed è già da buttare?. Grazie

turbina

Re: Velocità motore

Messaggio da turbina » mercoledì 30 luglio 2014, 20:54

I motori stepper mal sopportano i carichi radiali, quindi se senti che con motore smontato dalla vite l'albero risulta duro allora il motore si è danneggiato, se l'albero è morbido allora controlla l'allineamento con la vite.
Non mi risulta che ci sia una rilevante percentuale di motori difettati da nuovi, a meno che non prendano urti violenti durante il trasporto

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » venerdì 1 agosto 2014, 8:26

Ho staccato tutti i motori dalla macchina ma è ancora un mistero!!! A vuoto i motori quando girano fanno un "tac" con cadenza di circa un secondo e ogni tanto su questo "tac" si bloccano. Con il carico dell'asse e il peso della macchina però sembra che tutto funzioni molto meglio.
Cosa sarà? Ho pensato anche a qualche problema del PC che con questa cadenza ha un blocco ma non ho idea.

turbina

Re: Velocità motore

Messaggio da turbina » venerdì 1 agosto 2014, 10:25

Sembra proprio un problema del software di controllo sai...

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » venerdì 1 agosto 2014, 11:41

Oggi provo a cambiare il PC che effettivamente è un po vecchio.... Anche le schermate di mach 3 ogni tanto si aggiornano a rallentatore con effetto tendina dall'alto.

Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Re: Velocità motore

Messaggio da Auygel71 » venerdì 5 settembre 2014, 14:09

Mi rispondo da solo così magari a qualcuno l'esperienza può servire. Effettivamente e non so per qual ragione sostituito il pc i motori vanno bene. Probabilmente qualche piccolo rallentamento nel controllo dei driver era sufficiente a far perdere potenza al motore che si inchiodava.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”