Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » venerdì 8 agosto 2014, 20:37

Volevo sostituire un paio di motori alla mia CNC, svolgono ancora egragiamente il loro compito, ma credo che la struttura si meriti un qualcosa di più, e girovagando per la baia ho trovato questi 2:

3 Fasi
StepperTrifase.JPG
2 Fasi con encoder
StepperLoop.JPG
visto la coppia uguale e il prezzo simile, secondo voi, qual'è la scelta migliore?

Sono tentato dal loop chiuso, ma ho sentito parlare molto bene dei trifase e sono quindi combattuto.... #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

turbina

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da turbina » venerdì 8 agosto 2014, 21:13

loop chiuso!

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da progress » venerdì 8 agosto 2014, 21:31

loop chiuso scongiura il problema della perdita di passi che potresti sempre avere con un trifase a loop aperto....quindi loop chiuso!

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » sabato 9 agosto 2014, 8:53

Ma il cavo encoder come lo allungo... taglio e giunto per benino o connettori M/F per la via? #-o
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Pedro » sabato 9 agosto 2014, 12:01

non devi tagliare nulla, sono connettori con morsetto a vite, sviti, togli, allunghi (isolando con termorestringente, spelli, riavviti. Sull'altro: apri il connettore tipo db9, dissaldi, unisci, usi termorestringente, rispelli e risaldi. Se invece è un pressofuso, come sembra, tagli, spelli saldi e via dicendo :lol:

in effetti a me tagliare i cavi pressofusi a meno che non sia proprio indispensabile non piace poi molto allora fai un cavo di prolunga M/F ma devi essere sicuro che abbia i dadini per fermare i 2 connettori DB
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da syntronik » sabato 9 agosto 2014, 17:24

Per uno stepper 3 fasi, hai scelto bene, fa lo stesso lavoro del due fasi sicuramente, andrà appena più piano, ma la silenziosità è una cosa veramente
ben accetta, hai fatto bene ad usare un loop chiuso, è più facile perdere uno step a tre fasi che a due, anche se poi è dimensionato bene, non ne perdi per
niente, io ho appena finito le prove con SLA7611M, e non si sente nemmeno, ha però solo due selezioni mezzo step e full step, senza controllo loop, e di passi
non ne perde.
La unica cosa, che chi produce il SLA7611M, ti da poca documentazione, niente componenti, te li devi trovare, ma ma basta seguire le caratteristiche tecniche, e non andare
oltre.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » sabato 9 agosto 2014, 23:09

Io possiedo quei drive ad anello chiuso, vanno a meraviglia!!

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » sabato 9 agosto 2014, 23:16

Scusa daniele, ma li hai presi anche tu su quel sito, perchè mi risulta essere un intermediario, se hai altre fonti più economiche ben vengano, ah dimenticavo, hai dovuto pagare dazi doganali? e se si, quanto? Grazie delle info che potrai darmi. :)
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » sabato 9 agosto 2014, 23:21

Li ho presi su zapp automation..
ci sono tutt' ora solo che hanno cambiato il nome, a memoria mi pare sia ES-D808

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » sabato 9 agosto 2014, 23:31

Stesso posto dove ho preso i miei driver circa 10 anni fa', mai un cedimento... #-o solo che al tempo si chiamava diversamente e se non ricordo male era gestito da Gary Higgins... una persona gentile e disponibile...

Ho rivisitato il sito e ho avuto una sorpresa...

Driver £120.00 £ + Stepper £ 75.60 + Encoder £ 36.00 + SApedizioni £ 25.00 circa fanno £ 256.60 e manca ancora il cavo encoder al cambio di stasera fanno circa 320.00 €.... insomma non tanto conveniente... resta l'incognita dogana...
Ultima modifica di Cesarino il sabato 9 agosto 2014, 23:48, modificato 2 volte in totale.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » sabato 9 agosto 2014, 23:37

Forse è ancora lui il proprietario...
Io ho preferito non correre rischi...io ho preso i motori da 8Nm...sono dei bisonti...!!!
ho dovuto limitare la loro potenza tramite il programma pro-tuner.
se li vuoi vedere in azione cerca il mio post pantografo cnc in alluminio e ferro saldato, ho inserito i link di youtube.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » domenica 10 agosto 2014, 0:00

se vuoi fare una prova vai qui...loro trattano leadshine...chiedere non costa nulla...
http://stores.ebay.it/primopal-motor/St ... 34.c0.m322

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » martedì 12 agosto 2014, 11:24

Asia X Asia, ho guardato anche qui: AliBabà
LeadShine AliBaba.jpg
Visto che garantiscono la consegna in 9 giorni presumo che vi sia una corsia preferenziale per la dogana o forse no?

Ne sapete qualcosa in più? :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » martedì 12 agosto 2014, 13:55

Su questo non saprei..le avevo viste pure io queste inserzioni, però io non mi sono fidato..ho preferito spendere qualche cosa in più, ma a cuor sereno..
Piuttosto, visto che li ho ti spiego a grandi linee come funzionano..
Di default il campo di correzione è di 1000 righe (che equivale ad un giro completo), cioè dentro quel campo i drive non vanno in allarme ma il motore continua a spingere tentano di ripristinare la posizione..
In poche parole se dovessi appoggiare un ostacolo contro un asse (prendiamo come riferimento la X, con una vite passo 5) e contro l'ostacolo sei a X0.000
Se scrivi in MDI G0 X-3 Mach3 è in posizione mentre il motore é lì che spinge perché non riesce ad arrivare alla posizione ma senza andare in allarme..
Io tramite il programma pro tuner ho ridotto quel campo a 100 righe.
Una cosa veramente positiva è che hai sempre la posizione corretta, perché riprendendo l'esperimento fatto sopra, scrivessi subito dopo X0.1 ti spacca i centesimi, perché non vi è perdita di passi, meccanica permettendo..
Se vedere un video cercare youtube Pantografo cnc di daniele emergenza.
Se hai bisogno qualche info in più, se posso chiedi pure.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da harry potter » martedì 12 agosto 2014, 16:33

non vorrei dire na castroneria, ma spedendo con dhl-fedex cacolano già prima l'importo per lo sdoganamento e te lo mettono sulla spedizione, appunto se guardi è 70 dollari la spedizione .

interessanti questi stepper ad anello chiuso, guardavo i nema da 12 nm e vengono 250 euro\asse
a saperlo prima per 350 euro in più li avrei presi :doubt:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”