"cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 16 agosto 2014, 7:01

giusto un chiarimento, nel pannello di controllo, vedo la scheda USB che supporto al max 4 assi, mentre vedo n. 5 Driver, il che significa che i motori e driver dell'asse X sono collegati in parallelo sulla scheda USB?
è corretto, vi risulta.
saluti

turbina

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da turbina » sabato 16 agosto 2014, 7:11

Sembra che sia l'asse X che l'asse Y abbiano 2 motori cadauno

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 16 agosto 2014, 8:52

ok, magari ci fai sapere quando arriva?
ciao

scj

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da scj » sabato 16 agosto 2014, 13:42

messaggio del 17 maggio. sono passati 3 mesi. Chissà ... :mrgreen:

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da danieleee » sabato 16 agosto 2014, 20:56

Una macchina di queste dimensioni con elettronica ad anello aperto..
Non ha molto senso..
Però la macchina mi piace..!
Sono davvero curioso di vederla in opera!sicuramente farà il suo effetto!

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da progress » sabato 16 agosto 2014, 22:24

personalmente questa macchina mi fa paura per diversi aspetti.
Come dice Zebra, non ha un minimo di sicurezza, non vedo un e-stop a portata di mano in nessun posto se non sul quadro di comando. Con delle misure simili ci vorrebbero delle barriere ad infrarossi. Per non parlare del quadro elettrico.

Meccanicamente, un sistema a cremagliera potrebbe funzionare senza giochi se gli ingranaggi hanno un sistema di recupero del gioco, ma questo comporta oltre ad attrito e rumorosità elevate, che sia installato un buon impianto di lubrificazione continua.
Da quello che vedo l'asse X ha le guide più distanti della larghezza di guida dei pattini, così da avere un rapporto di guida al limite. Inoltre mi fanno rabbrividire i 4 pattini posti in un punto così alto che lasciano il l'elettromandrino completamente a sbalzo per la gioia di flessioni e vibrazioni. Sarebbe carino calcolare la frequenza propria di quel sistema...

turbina

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da turbina » domenica 17 agosto 2014, 2:17

scj ha scritto:ah ah! un cinesino dietro ogni pannello bianco messo per far le foto alla macchina.
.....
ah ah , adesso li ho visti anch'io , che soci!

Comunque sembra che manuel sia occupato con altro, la domanda del titolo è sempre aperta e deve ancora trovare una risposta : Come andra?

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da manuel » martedì 26 agosto 2014, 22:24

turbina ha scritto:Comunque sembra che manuel sia occupato con altro, la domanda del titolo è sempre aperta e deve ancora trovare una risposta : Come andra?
Eccomi! Sto un pò incasinato! Dai, per il momento va bene, direi; sono soddisfatto! Su xyz va benissimo: veloce, precisa, funziona tutto bene. Stamane ho fatto la prima vera prova sul 4 asse...è andata benino, ma domani andrà meglio!

Se riesco faccio un video!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 14:59

Scusami Manuel non ho capito quanto e costata la macchina completa anche di trasporto e dogana.
perché e piaciuto anche a me la macchina

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da manuel » mercoledì 27 agosto 2014, 15:24

Macchina 4570,00
+
Dogana e co. fino al mio laboratorio 2675,18...ma mi aspettavo di meno! Invece, in qualche modo, queste ditte di trasporto ti fregano sempre o c' è sempre qualcosa di poco trasparente!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da Cesarino » mercoledì 27 agosto 2014, 15:55

Che ditta hai interpellato per il trasporto?

perchè sembra un po' troppo caro...

forse se scorpori il prezzo di sdoganamento dal trasporto si capisce meglio..
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 27 agosto 2014, 16:20

Pero' considerato che il trasporto e' sino al laboratorio (immagino anche con posa nel luogo finale) non mi pare cosi' caro rispetto alla media. Fosse una consegna sull'area mercantile portuale allora si che sarebbe un furto!

E' la posa in loco che spesso cambia tutto, anche una semplice scala modulare (tipo Fontanot&co) se viene consegnata scaricando il bancale fronte strada costa X, se deve anche essere portata al piano ritirando i bancali puo' costare 2X.

ciao

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da Franco99 » mercoledì 27 agosto 2014, 16:38

Non dimenticare che hai dovuto pagare l'IVA sulla macchina, l'IVA sul trasporto
dalla Cina, l'IVA sul lavoro svolto per lo sdoganamento e l'IVA per il trasporto
fino a casa tua.

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da manuel » mercoledì 27 agosto 2014, 18:03

Ditta: BOXLINE UNITED CARGO LINK SRL

si, in effetti il totale che ho scritto comprende iva, tasse ecc.

Per la messa a terra lasciamo stare guarda che vado di fretta! Ti dico solo che ho dovuto richiamare per conto mio un camion con la gru!

ciauu
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: "cinesina" con X e Y a cremagliera, come andrà?

Messaggio da manuel » mercoledì 27 agosto 2014, 22:08

Oggi ho girato un piccolo video dimostrativo, lo trovate qui
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”