problemi installazione seconda parallela

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

problemi installazione seconda parallela

Messaggio da riporeno » domenica 13 gennaio 2008, 12:19

Non riesco ad installare i driver per una parallela supplementare.
Con il suo dischetto contenente i driver XP alla fine dell'installazione
mi dice che il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio.
Avete idea di cosa può essere?
La scheda è una QA130145 e non sono riuscito a trovare altri driver in rete
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » domenica 13 gennaio 2008, 12:21

Non è che sul disco c'è un file di setup? Se si hai provato a lanciare prima l'installazione dei driver?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 13 gennaio 2008, 12:36

aragon ha scritto:Non è che sul disco c'è un file di setup? Se si hai provato a lanciare prima l'installazione dei driver?
no, purtroppo ci sono tutte le cartelle con per i vari sistemi operativi
quindi ho seguito l'installazione guidata con il percorso per XP

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 13 gennaio 2008, 13:07

prova a disabilitare la lpt1 da bios, installi quella aggiuntiva ecc ecc
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 13 gennaio 2008, 14:53

kalytom ha scritto:prova a disabilitare la lpt1 da bios, installi quella aggiuntiva ecc ecc
non funzia :cry:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 13 gennaio 2008, 18:51

che chip c'e' sulla scheda ?
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 13 gennaio 2008, 19:41

ho installato W2000 sull'altra partizione del disco e mi funziona.
Sicuramente con xp i driver hanno dei problemi.
Strano perchè sono del cd in dotazione con la scheda.
In rete non sono riuscito a trovarli.
Vorrà  dire che andrò avanti con W2000. :?
Cè qualche differenza a livello di prestazioni funzionali x mach3 se utilizzo quest'ultimo?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 gennaio 2008, 14:21

certo che ci sono differenze... win2000 e' di parecchio superiore. Avrai solo vantaggi.
Immagine

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 14 gennaio 2008, 14:27

riporeno ha scritto: non funzia :cry:
Prima di installare i driver della scheda aggiuntiva sei sicuro di aver installato tutti i driver aggiornati per il chipset della scheda madre?

Salut.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 14 gennaio 2008, 20:19

kalytom ha scritto:certo che ci sono differenze... win2000 e' di parecchio superiore. Avrai solo vantaggi.
:shock: mi stai dicendo che mach3 lavora meglio con W2000?
Io pensavo che xp era più idoneo specialmente con l'ultima versione di mach...
...non si finisce mai di imparare :)

per niky
sinceramente i driver della scheda madre non li ho aggiornati e non ci avevo nemmeno pensato :(
pensi sia dovuto a questo??
Comunque se dicono che va meglio W2000 lascio questo visto che il pc è solo x la cnc :)
ciao
grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 gennaio 2008, 21:12

non so se mach3 vada meglio con w2000 rispetto xp... ma win2000 va sicuramente meglio di XP... l'importante e' non connettersi ad internet...
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » martedì 15 gennaio 2008, 8:21

i problemi della seconda parallella vengono spesso da priorità  di indirizzo, (tutte cercano di prendere il 3f8) conviene entrare nel bios e settare manualmente l'indirizzo della porta residente in 3ff o comunque l'indirizzo meno utilizzato per default dai software in generale, dopodichè inserire la seconda parallela ( meglio se ha l'indirizzo settabile con jumper) e 90 su cento non si dovrebbe installare nessun driver, ma all'avvio xp dovrebbe solo notificarne la presenza.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 15 gennaio 2008, 9:41

a proposito, prova da 1000 lire... leva la scheda e mettila in uno slot diverso....
Immagine

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 15 gennaio 2008, 18:02

salvatore993 ha scritto:i problemi della seconda parallella vengono spesso da priorità  di indirizzo, (tutte cercano di prendere il 3f8) conviene entrare nel bios e settare manualmente l'indirizzo della porta residente in 3ff o comunque l'indirizzo meno utilizzato per default dai software in generale, dopodichè inserire la seconda parallela ( meglio se ha l'indirizzo settabile con jumper) e 90 su cento non si dovrebbe installare nessun driver, ma all'avvio xp dovrebbe solo notificarne la presenza.
nel bios ho 3 settaggi 378/278 e un'altro che non ricordo oltre al ecp/epp/normal ma non cè il 3f8/3ff.
Comunque il mio problema erano i driver di xp che non si installavano.
Come ripeto con 2000 vanno,inoltre sulla scheda purtroppo non c'era nessun jumper per il settaggio..

kalytom ha scritto:a proposito, prova da 1000 lire... leva la scheda e mettila in uno slot diverso....


ho provato ma non andava ugualmente
mi tengo w2000 :wink:

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 15 gennaio 2008, 18:06

Ho una scheda simile, è un problema di driver. Non ho però ancora trovato quelli adatti, se risolvo ti faccio sapere :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica”