Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » mercoledì 13 agosto 2014, 15:03

Ciao Mauron,
per prova intendi un cubetto lato 10cm con mix di "sassolini" con resina oppure mapefill o roba simile?

Essendo in vacanza posso solo divertirmi a fare mix con i vari inerti che trovo qui al mare ma non ho la possibilità di reperire resina in queste zone . Mi diverto comunque come un bambino :D
Dopo il 20 agosto dovrei tornare e posterò le foto dei cubetti in cls, mapefill, mapefill + inerti 4-8mm. Nel frattempo dovrebbero riaprire molte ditte cui chiedere informazioni. Trovare produttori di resine qui in Italia sarebbe già un passo avanti poichè come nel sito che ho linkato hanno esperienza e possono fornirti informazioni preziose su come muoversi dopo aver spiegato ciò che si vuole fare. Sto preparando una mail di domande da inviare generica. Adesso sono tutti fermi per ferie....

Saluti

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » giovedì 14 agosto 2014, 19:04

Come diceva Walgri le prove di resistenza a flessione devono essere eseguite da persone preparate con mezzi idonei per avere una qualche valenza teorico/pratica. Per i cls in genere dato l'esiguo costo basta sovradimensionare un po , armare con rete elettrosaldata etc e il tutto non dovrebbe muoversi. Ad esempio un piano di 70cm x 40cm x 7-10cm (spessore) armato con rete con un ponte fisso idoneo , dovrebbe avere un peso ed una resistenza tale da reagire bene alle sollecitazioni di una fresa stile Kress o superiori.

Nelle resine invece dato il loro costo , mix di inerti giusto, lavorazione , il rischio di "sbagliare" è ben più alto. Qui l'ottimizzazione gioca un ruolo importante ......lo stesso Stefan mi ha scritto in proposito


The material was quite expensive ... about EUR 7,-- / kg
It has been ordered at SIKA by a shop nearby that is dealing with all the materials concerning construction and building houses.


At the time i have built my cnc mill in 2007 there have been a lot of discussions about the usable materials in german forums.

Almost all of them used sand/stone material with the right particle-size distribution together with epoxy resin. The materials you mentioned I have not heard before and I do not know anybody having experience with those.

Due to the fact that I did not found any sand/stone material with the right particle-size distribution in my area I decided to use Sikadur 43 because this is already the right sand/stone mixture together with the right amount of epoxy resin. The fluids in the cans coming with Sikadur 43 is nothing else than epoxy resin.

Maybe other materials would have been cheaper but at this time I did it the easy way.
One point that has been discussend many times in the forums is that a shaker is the best way for compacting the material.



Ora sto cercando info (preferibilmente in italia o anche nei forum tedeschi) che riportino non a teorie sul mix + giusto ma piuttosto a materiali facilmente reperibili da tutti tipo appunto il sikadur 43.
Quanto più è semplice la lavorazione/costo/reperibilità quante più persone saranno in grado di autocostruirsi per hobby macchine del genere

Saluti

Vincent il vincente

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Vincent il vincente » venerdì 15 agosto 2014, 15:45

Numble... numble... questo sikadur 43, a detta anche del tedesco, non è altro che sabbia+ghiaia+epossidica in un mix preconfezionato.

Si potrebbe anche pensare ad una parte di cnc in EG, ed un'altra, diciamo quella puramente di struttura passiva in calcestruzzo; se non addirittura un involucro in EG riempito di calcestruzzo.. :wink:

Oggi niente sciabolate.. :mrgreen: è ferragosto, lo fanno tutti, quindi non è cool :glasses7:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » venerdì 15 agosto 2014, 22:34

Aumentare la concentrazione di cemento o di armature senza fare i dovuti calcoli 'sembra' dare come risultato un manufatto che non si muove, in realta' la maggior parte delle volte e' solo un oggetto carico di tensioni, che prima o poi si faranno anche vedere....statene certi.

Almeno con le resine c'e' la certezza che il rapporto base+catalizzatore viene rispettato e che quindi la resistenza della matrice non verra' alterata dagli inerti.
Pensateci bene....il catalizzatore si aggiunge prima degli inerti e si mescola perfettamente con la resina.

Nel caso del cemento invece l'acqua viene assorbita dagli inerti, e la loro granulometria fa variare talmente tanto questo processo che creare un calcestruzzo di qualita' si puo' definire realmente un'arte.

ciao

Joshua Tree

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Joshua Tree » domenica 17 agosto 2014, 2:56

Un'arte che Lei conosce ma non vuole divulgare.. E' come sussurrare all'orecchio di un malato di cancro.., io ho la cura ma non te la dico.. Non le sembra un tantino inadeguato???

N.B. Le dò del Lei perchè ho una gran paura di imaparare qualcosa da lei..

Mangusta

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Mangusta » domenica 17 agosto 2014, 7:09

Non credo, Zebrauno è sempre molto esaustivo nelle sue esposizioni, evidentemente è solo una questione di tempo, o è in ferie oppure è impegnato.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 agosto 2014, 13:49

Joshua Tree non e' da me che puoi imparare in questo caso, ma dai libri.
Si puo' pretendere qualcosa solo da se stessi per trovare la motivazione necessaria ad approfondire direttamente (questo non lo dico a te, ma a tanti altri che si lamentano di non ricevere ricette pronte).

La rete e' piena ,stracolma di corsi universitari il cui materiale di supporto principale e' liberamente accessibile, basta cercare:
- Tecnologia dei materiali
- Tecnologia del CLS
- Teoria e progetto di strutture 2
- Progetto di strutture
- Laboratorio di costruzione architettonica 2-3
- Tecniche del cls

etc.

Comunque direi che dall'apertura dell'argomento di spunti ne siano stati dati in abbondanza (anche in altri topic a dirla tutta), la fonte e' stata segnalata gia' decine di volte e molte persone hanno gia' regalato il loro tempo per indirizzare sugli argomenti giusti permettendo ad altri di evitare sprechi di tempo e soldi.

Buona continuazione.
ciao

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » lunedì 18 agosto 2014, 9:33

@Zebrauno

Mi sono espresso male purtroppo. Non intendevo aumento del cemento nel senso di modificare il mix del CLS ma un incremento dello spessore usando sempre lo stesso mix preconfezionato come ad esempio il Mapefill seguendo le indicazioni della casa per gli inerti da aggiungere se necessario. Grazie comunque per il tuo intervento.

@joshua three

In questa prima fase meglio roba preconfezionata cosi da avere punti di partenza diffusi pur sapendo di pagare di piu'
proprio per quelle ricette che si continuano a chiedere a persone che hanno piu' volte legittimamente ribadito di non voler diffondere il loro sapere frutto magari di anni .
Come dice Zebrauno la rete, i tecnici delle aziende venditrici, altre altri forum stranieri etc sono pieni di info basta cercarle e riportarle qui insieme alle nostre esperienze dirette.
Basta un po di pazienza e collaborazione nel riportarle nel forum e le cose vedrete che vengono fuori comunque quando passeremo dalla teoria alla pratica. Personalmente lo vedo come un open source assoluto dalla progettazione alla realizzazione dove chiaramente a fare qualche colata piu' non costa niente per utente che ha gia' realizzato gli stampi in legno.

@Vincent

Il mix cemento-eg lo intendi alfine di un risparmio economico oppure nel contenere i ritiri l normale CLS?

Saluti

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » martedì 19 agosto 2014, 15:51

Ho iniziato a scrivere alle aziende per le resine (con foto di macchina cnc prototipo) per avere informazioni sperando che molte stiano riaprendo .....ecco una breve lista di quelle già contattate:

http://www.laston-spa.com/
http://dollmar.com/cms/resine-epossidiche/
http://www.resine-epossidiche.it/
http://sitoinlavorazione.seat.it/ricaresine/
http://www.tecniproservice.com/
http://www.modelresine.it/
http://www.epoxytecnica.net/
http://demak.it/
http://www.searresine.it/
http://www.sivit.it/


Seguirà altra mail verso le aziende produttrici di manufatti in cemento o similari. Cercherò di riportare tutte le info interessanti nel forum. Se qualcuno vuole unirsi è cosa gradita. Sto prediligendo aziende italiane e possibilmente produttrici di resine.

Saluti

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » martedì 19 agosto 2014, 19:36

Ciao,

non ti tirar matto a contattare tutti.. bastano 2/3, poi a questo punto dopo quasi 250 post.., passerei alla pratica.

Non dimenticarti la mia idea del tubo da disegno.. :mrgreen:

branto73
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 13:53
Località: GROTTAMMARE

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da branto73 » mercoledì 20 agosto 2014, 17:55

Junior 73....sei un grande!!!
Bello percepire l'entusiasmo che stai riversando in questo progetto.

L'idea é interessante.

Cercherò di collaborare anche io ( anche se sono completamente a digiuno in materia)

LOL

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da LOL » giovedì 21 agosto 2014, 1:53

Tara ha scritto:Ciao,

non ti tirar matto a contattare tutti.. bastano 2/3, poi a questo punto dopo quasi 250 post.., passerei alla pratica.

Non dimenticarti la mia idea del tubo da disegno.. :mrgreen:
Cos'è sta storia del tubo da disegno.., che me la sono persa..?? :fart:

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Junior73 » giovedì 21 agosto 2014, 17:33

@Tara

Effettivamente sono un po "prolisso" :? e me la prendo comoda ma le info servono per noi neofiti. Scrivo a 10 circa nella speranza che 3 rispondano (uno già lo sta facendo). Stuzzicare i venditori è relativamente facile se il loro aiuto li porta a vendere. La vedo dure invece con quelli dei manufatti in cemento in quanto non ci guadagnano niente a rispondere....ma finchè le mail sono gratis io scrivo!!!! :D

Come mai hai questa fretta? Attenti che la gatta frettolosa.......(leggasi battuta riferita al tuo nick :mrgreen: )

@Branto73

Grazie mille .........se hai tempo di cercare info magari poi riassumiamo qui nel forum. Per le resine epossodiche bisogna scendere con il prezzo per kg (tipo 10 euro) e soprattutto venditori che ti fanno il kg singolo per test (forse l'ho trovato aspetto risposta) . Graditi anche mix di inerti già fatti ad un prezzo equo. Difficilmente ti diranno l'esatta composizione granulometrica da usare ma provarci non costa nulla. E' importante comunque spiegare l'uso che se ne vuole fare allegando una foto di un progetto tipo. Per il cls solo info generiche su quali calcestruzzi preconfezionati usare ma non è basilare per lo scopo in quanto abbiamo comunque il Mapefill o Geolite magma come riferimento.

Saluti

Tara

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Tara » venerdì 22 agosto 2014, 15:34

No.., nessuna fretta. E' che il topic mi diverte e "spingevo" per vedere che succede... :mrgreen:

@LOL

Il tubo da disegno fungerebbe da cassero per colate di prova.

Elizabeth Queen

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Elizabeth Queen » mercoledì 27 agosto 2014, 18:25

Tutto tace.... tutto è fermo... :oops:

J73..?? Fatto i soldi? :mrgreen:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”