Dimensionamento motori brushless

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Dimensionamento motori brushless

Messaggio da mimoletti » mercoledì 19 dicembre 2012, 23:04

Sulla mia cnc ho dei motori passo-passo della Sanyo denki da 4a, 3N/m, se li volessi sostituire con dei motori brushless,
di che potenza li dovrei scegliere?

Grazie Massimo.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

turbina

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da turbina » giovedì 20 dicembre 2012, 1:21

basterebbero da 1N/m o anche un pochetto meno

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da mimoletti » giovedì 20 dicembre 2012, 19:08

Grazie per avermi risposto, ho notato che nelle specifiche dei motori viene espressa una coppia nominale ed una massima, precisamente quale devo considerare?
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da salvatore993 » venerdì 21 dicembre 2012, 8:49

devi guardare le curve, identifichi sulla stessa i parametri che ritieni opportuni come tensione, frequenza, corrente, e sull'asse del grafico corrispondente leggerai la coppia disponibile a quei regimi.

turbina

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da turbina » venerdì 21 dicembre 2012, 15:13

Si parla sempre di coppia nominale, mai quella di picco

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da mimoletti » venerdì 21 dicembre 2012, 21:05

Questi possono andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

turbina

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da turbina » sabato 22 dicembre 2012, 0:08

250watt, potrebbero andare, sì , secondo me sì

TBlab
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
Località: Piacenza

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da TBlab » giovedì 21 agosto 2014, 16:58

ciao.
scusate, anch'io sto lavorando per dimensionare in modo corretto dei motori brushless. Ho trovato questa breve discussione... ma non capisco come si possano indicare motori senza sapere velocità, riduzioni, pesi e altre variabili.. mh.. :oops:

turbina

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da turbina » giovedì 21 agosto 2014, 20:58

La risposta è nel primo post dell'autore mimoletti :"Sulla mia cnc ho dei motori passo-passo della Sanyo denki da 4a, 3N/m..."

La mia risposta è il motore equivalente BL è da circa 250watt, non viene richiesto che qualcuno "controlli" che fossero dimensionati bene anche gli stepper, si risponde alla sua domanda e basta,
se secondo te non sono dimensionati bene scrivi la tua opinione, è bene accetta

TBlab
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
Località: Piacenza

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da TBlab » giovedì 21 agosto 2014, 21:56

eh no, la mia opinione la sto "costruendo".. nel senso che sto cercando di documentarmi e capire come risolvere problemi apparentemente banali come quello posto da mimoletti. solo che sono andato in confusione perché una delle poche cose che pensavo di aver capito era una differenza sostanziale tra stepper e brushless, per cui i primi lavorano a poche centinaia di giri, mentre i secondi a 2000/3000 giri.
quindi parlare di sostituzioni di stepper con brushless senza parlare di cambio di riduzione mi sembra assurdo. La mia è una semplice richiesta di chiarimento perché forse mi sono perso qualcosa!

scj

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da scj » giovedì 21 agosto 2014, 23:27

Quindi secondo te un brushless non può girare piano? Ma dove lo hai letto? Il brushless gira tranquillamente piano ma da il meglio di se ai giri nominali. Se ci pensi, secondo la tua affermazione, un brushless non potrebbe star fermo e mantenere bloccato un carico.... Ti assicuro che sono bestiali e la differenza di prestazioni con gli stepper è enorme

TBlab
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
Località: Piacenza

Re: Dimensionamento motori brushless

Messaggio da TBlab » venerdì 22 agosto 2014, 8:54

ok, grazie. ora ho capito!
scusate ma io un brushless non l'ho neanche mai visto! :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”