Perfezionare meccanica CNC

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » martedì 26 agosto 2014, 14:37

Apro questo discorso per la mia CNC che non ha mai lavorato adesso mi sono rotto.......................

Ho deciso di andare in fondo e cercare di modificare il possibile per poter farla funzionare.

Per prima cosa ho smontato la cinghia per vedere se a mano gira liscio e fluido, la sorpresa e che è abbastanza dura

allora ho smontato la piastra dello Z con il mandrino ed ho notato che non ce la chiocciola ma soltanto un pezzo di Teflon

filettato che e anche tagliato storto e quindi non va bene come si evince sulla foto anche le guide il lato sinistro scorre

abbastanza fluido mentre quello destro è un pochino duro.

Le mie domande sono si può correggere la guida per poter farla scorrere più fluido e come si fa.. la seconda domanda

che la chiocciola bisogna cambiarla ma quale mettere quella in PVC o quella di Ottone e se si può mettere, la terza domanda

cambiare la vite e mettere quella a ricircolo di sfere si può fare, perché ho scoperto che le vite che ho io non sono a ricircolo di sfere

quarta domanda volevo togliere la cinghia per attaccare direttamente il motore alla vite penso che conviene.............

Per l'elettronica poi la farò fare tutta nuova

Spero solo che non combino dei guai seri ma con la vostra esperienza ed il vostro aiuto spero di riuscire a sistemare la mia CNC grazie.
Ultima modifica di Anonymous il martedì 26 agosto 2014, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CNC

Messaggio da elio » martedì 26 agosto 2014, 14:58

ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 26 agosto 2014, 15:12

A prima vista quella pare una macchina costruita da Rfin, hai provato a contattarlo?

La chiocciola in teflon/delrin va bene, quello che devi verificare e' che le guide siano parallele tra di loro e che lo siano anche nei confronti della vite trapezia.
Il primo segnale di guide o vite non parallele tra loro e' che durante la corsa si nota una resistenza all'avanzamento variabile.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 14:18

elio ha scritto:Apro questo discorso per la mia CNC che non ha mai lavorato adesso mi sono rotto.......................

Ho deciso di andare in fondo e cercare di modificare il possibile per poter farla funzionare.

Per prima cosa ho smontato la cinghia per vedere se a mano gira liscio e fluido, la sorpresa e che è abbastanza dura

allora ho smontato la piastra dello Z con il mandrino ed ho notato che non ce la chiocciola ma soltanto un pezzo di Teflon

filettato che e anche tagliato storto e quindi non va bene come si evince sulla foto anche le guide il lato sinistro scorre

abbastanza fluido mentre quello destro è un pochino duro.

Le mie domande sono si può correggere la guida per poter farla scorrere più fluido e come si fa.. la seconda domanda

che la chiocciola bisogna cambiarla ma quale mettere quella in PVC o quella di Ottone e se si può mettere, la terza domanda

cambiare la vite e mettere quella a ricircolo di sfere si può fare, perché ho scoperto che le vite che ho io non sono a ricircolo di sfere

quarta domanda volevo togliere la cinghia per attaccare direttamente il motore alla vite penso che conviene.............

Per l'elettronica poi la farò fare tutta nuova

Spero solo che non combino dei guai seri ma con la vostra esperienza ed il vostro aiuto spero di riuscire a sistemare la mia CNC grazie.
Grazie Mangusta

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CNC

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 14:34

Zebrauno ha scritto:A prima vista quella pare una macchina costruita da Rfin, hai provato a contattarlo?

La chiocciola in teflon/delrin va bene, quello che devi verificare e' che le guide siano parallele tra di loro e che lo siano anche nei confronti della vite trapezia.
Il primo segnale di guide o vite non parallele tra loro e' che durante la corsa si nota una resistenza all'avanzamento variabile.

ciao
Ciao Zebra si e stata costruita da lui e lo contattato tante volte ma mi risponde sempre che per lui va bene
con lui funziona benissimo ma da me ancora non ho potuto utilizzarla appena lavora un po' poi dopo comincia
a perdere passi e rovina tutto il lavoro, si tratta anche della configurazione che non va per nulla bene in quanto
l'elettronica non va proprio bene non ce ne anche la centralina e fatto tutto diretto e se vuoi correggere qualcosa
il programma non riconosce niente.
Ti faccio notare che il teflon non va bene primo e tagliato storto secondo si muove tutto e sta lento.
Ecco perché ho intenzioni di cambiare e modificare il tutto e fare la CNC come si deve, ti faccio sapere che ho trovato
alcune cose che non mi sono piaciute come alcuni pezzi che sono stati lavorati male e messi li lo stesso, riguardo le
guide vanno bene solo che da un lato risulta più dure dell'altro e se vedi bene il teflon e tagliato male per questo era
molto duro la Z, io intanto ho smontato il tutto e desideravo cambiare le cose come le viti a ricircolo di sfere che sono
più precise e vorrei mettere la 20 x 10 con la chiocciola più lunga che è molto più veloce tu che ne dici andrà bene?
Vorrei cominciare a sistemare prima quella poi passerò alla X e la Y piano piano uno per volta visto che non un un esperto
mi appoggio a voi che con la vostra professione ed esperienza cercherò di risolvere il problema meccanico, finito tutto
passeremo all'elettronica se mi potete aiutare ok grazie

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Cesarino » mercoledì 27 agosto 2014, 15:59

Mi sa' tanto che la tua elettronica la conosco... :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 27 agosto 2014, 16:33

L'ho avuta anche io una di quelle macchine.
Fortunatamente a livello meccanico era ben messa e le chiocciole erano del nuovo tipo con precarico.
Ma l'elettronica l'ho completamente rifatta senza nemmeno provare a metterla in moto con quella che aveva (driver cablati direttamente su parallela senza breakout-board), andando direttamente su Colibri'.

A mio avviso non ti conviene mettere mano in modo cosi' pesante su quella meccanica comprando viti a ricircolo etc.
Gli darei giusto una sistemata per farla lavorare correttamente e proverei ad usarla cosi', senza spendere troppo.

I motori e' possibile che si scaldino troppo, perdono passi se superano i 60-70° sul corpo esterno, fai attenzione perche' anche sulla mia c'era quel problema (pur avendo l'elettronica ben configurata).

Secondo me la cosa piu' efficace che puoi fare e' montare chiocciole ben fatte in Teflon o Delrin, sistemare i problemi geometrici nell'assemblaggio ed investire per avere un'elettronica piu' evoluta (usando magari Colibri' anziche' parallela+Mach3, o altri controller USB).

E' inevitabile, se una macchina deve lavorare bene c'e' comunque da spendere...risparmiare all'inizio non serve a niente se non a perdere un mare di tempo dopo.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 17:07

Si Cesarino la conosci la mia elettronica con la quale non ce niente di bello.

Per quello che dice Zebra sono d'accordo ma visto che ormai smontato il tutto ho notato alcuni
particolari che non quadrano i cuscinetti non sono bel postati nel loro alloggio ma sono fuori
posto di qualche mm come vedi sulla foto mentre la chiocciola è una porcheria.
E come dici tu prima dovrei trovare la chiocciola buona e poi mettere direttamente il motore
attaccato alla vite eleminando la cinghia e vediamo come va.
Se dovrebbe filare liscio allora faro anche la X e la Y uguale, poi si pensa all'elettronica
ma mi hanno detto il tecnico del Colibrì che si deve fare a parte e collegarlo con quello vecchio
Io non sono d'accordo vorrei eliminare del tutto quello vecchio e fare una elettronica nuova
con il Colibrì direttamente e basta almeno sono sicura che così dovrà funzionare intanto posto le foto
dei particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 17:08

un'altra foto dei particolari che si notano gli scalini del cuscinetto inserito male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 27 agosto 2014, 17:12

In effetti quelle chiocciole non sono proprio belle da vedere, non hanno alcun precarico tra l'altro.
Se l'hai presa nel 2009 allora ti e' capitata una delle prime versioni, la mia (nata ad ottobre) aveva gia' quelle precaricate montate sui supporti in alluminio, e lavoravano bene.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » mercoledì 27 agosto 2014, 20:47

Che mi dice dei cuscinetti non sono nel suo scomparto preciso vero,
Le chiocciole dove li posso prendere penso che ci sono quelli di ottone e quelli in pvc
quelli di ottone penso che sono le migliori rispetto al PVC io ho visto sul sito MJCNC
ma hanno solo quelli di ottone secondo te...........

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 27 agosto 2014, 22:25

Io eviterei quelle in bronzo ed ottone, si usurano nel tempo e non conosco modelli precaricati tra quelli venduti comunemente.
Le migliori per viti trapezie sono in Teflon o Delrin e ci sono fior di produttori come Thomson che se le fanno anche pagare care poiche' sono le uniche usabili in ambito alimentare (insieme ai prodotti Igus gamma Iglidur, per esempio).

I cuscinetti sembrano a posto, il vero problema e' che Rfin usava quelli radiali da ambo i lati della vite, mentre sarebbe meglio che dal lato motore ci fosse un doppio cuscinetto accoppiato (lato rigido della vite).
Quello radiale dovrebbe stare solo dall'altro lato e non va bloccato con il grano di fissaggio per lasciare che la vite si possa allungare con il ciclo termico caldo/freddo.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » giovedì 28 agosto 2014, 16:11

Mi puoi passare il link della ditta che li vende così faccio la richiesta grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da walgri » giovedì 28 agosto 2014, 16:50

Per rendere l'idea vai su www.ondrives.eu e naviga verso: Linear Motion >> Precision Leadscrews.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » giovedì 28 agosto 2014, 17:31

Ok con calma questa sera ci navigo e vediamo cosa trovo.

Intanto ho smontato anche questo e a questo punto dovrei cambiare anche queste chiocciole
che mi sembrano troppo vecchie vedi foto

Zebra mi puoi spiegare con qualche foto come dovrei sistemare il doppio cuscinetto che ci ho capito
a mala appena grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”