Motori stepper con 7 fili

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » martedì 26 agosto 2014, 15:36

Salve a tutti, ho trovato due motori stepper della nanotec che hanno 7 fili, stando al datasheet "dovrebbero" essere sia unipolari che bipolari collegabili in parallelo o in serie tuttavia nella mia sconfinata ignoranza non capisco perchè siano 7 i fili, io credevo che potessero essere 4 o 6 o 8, qualcuno saprebbe colmare il mio dubbio?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da Dag50 » mercoledì 27 agosto 2014, 11:35

Se sono a 7 conduttori, probabilmente, uno di essi è la messa a terra del motore,
poi dovrai trovare due gruppi di sistema unipolare che potrai mettere in parallelo.
Se sei in possesso del datasheet postalo e potremo essere più chiari.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » giovedì 28 agosto 2014, 17:41

Grazie mille Dag, allego il datasheet del motore: http://en.nanotec.com/fileadmin/files/D ... 8l6708.pdf

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da Dag50 » giovedì 28 agosto 2014, 18:59

Visto il datasheet ed è come ti avevo già scritto nello scorso messaggio,
è un motore in configurazione unipolare e per cambiare i collegamenti non ti sarà
possibile pena la distruzione magnetica del motore stesso, segui i collegamenti
riportati dal datasheet nel riquadro con scritto unipolare per il settimo conduttore
che è la messa aterra del motore stesso, controlla con un ohmmetro e troverai
il conduttore che ti darà continuità con la carcassa.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » giovedì 28 agosto 2014, 23:14

Abbi pazienza Dag ma quindi non posso usarlo neanche con la configurazione bipolare in serie? Scusa ma sono abbastanza ignorante

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da Dag50 » venerdì 29 agosto 2014, 10:00

Dato che mi hai detto che hai 7 conduttori disponibili, togliendo quello di messa a terra
rimarranno 6 conduttori, con un ohmmetro troverai i due gruppi formati da due conduttori
con un comune e dunque potrai solo collegarli in modo unipolare, se i conduttori fossero
stati 8 sarebbero stati due per ogni bobina e avresti potuto fare tutti i collegamenti che
volevi ma in queste condizioni è l'unica tua possibilità.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » venerdì 29 agosto 2014, 14:54

Grazie della risposta Dag, il problema é che quei motori devo ancora comprarli e non li posso testare di persona con l'ohmetro... ti spiego il motivo del mio dubbio da ignorante, da quel che mi sembra di vedere dallo schema del datasheet e da altri schemi trovati su internet la differenza tra unipolare a 6 fili e bipolare in serie é il fatto che nell'unipolare c'ê un comune per ognuna delle due coppie di avvolgimenti che poi fuoriesce dal motore come filo mentre nel bipolare in serie i collegamenti interni sono identici ma non c'é un filo esterno collegato al comune interno... quindi in soldoni se io prendessi un motore unipolare come questo e collegassi a un driver bipolare i suoi fili A, B, A/, B/ e non collegassi invece i due comuni non sarebbe uguale ad avere un motore bipolare in serie? Scusa la mia insistenza ma sto cercando di capire

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da Dag50 » venerdì 29 agosto 2014, 17:38

Certamente lo potrai collegare lasciando liberi i comuni, questo non te l'ho scritto perché
era chiaramente visibile dal datasheet
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

turbina

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da turbina » sabato 6 settembre 2014, 20:06

Occhio: se usi la configurazione bipolare serie devi dare una corrente per fase 0.7 volte la corrente unipolare.

Esiste un'altra configurazione: alimenti tra il comune e una delle sue fasi ( A oppure A/) l'altra fase la lasci sconnessa, stessa cosa per l'avvolgimento B. Con questa configurazione la corrente fasorica è identica alla corrente unipolare.

La differenza tra le 2 configurazioni? La seconda configurazione a parità di tensione di alimentazione ha una curva di coppia migliore della prima configurazione, la coppia decade meno della prima

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » lunedì 8 settembre 2014, 6:49

Ciao turbina, i driver gia in mio possesso che utilizzerei arrivano ad 80v e 5,86A rms, sono i D2HB882MB della longsmotor, mi conviene usare la configurazione bipolare in serie o quella suggerita ora? Quella suggerita ora avrebbe meno coppia? Intendo escludendo la condizione di parità di tensione...

turbina

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da turbina » lunedì 8 settembre 2014, 9:41

Con una tensione così alta anche la bipolare serie potrebbe essere vantaggiosa, il calore viene distribuito più uniformemente della seconda soluzione che ti ho indicato, devi dargli non oltre 4.1A e dopo mezz'ora di funzionamento la temperatura della cassa deve essere in questa stagione di circa 55 gradi

Per provare la seconda soluzione basta che sposti un filo e imposti il driver a 5.8A , potrebbe andar meglio dellla prima , ma non penso più di tanto, ricorda che la temperatura della cassa deve essere sempre di 55 gradi. Devi misurarla con il termometro , non con il dito :D

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » lunedì 8 settembre 2014, 13:01

Perfetto grazie a entrambi

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da tutù » martedì 2 dicembre 2014, 22:50

Alla fine i motori in questione li ho comprati, contrariamente a quanto detto dal venditore i fili sono 8 proprio come scritto nel datasheet da me linkato nel terzo post ed esattamente degli stessi colori lì riportati... in buona sostanza provo un certo "disappunto" nei riguardi del venditore :evil: :evil: Vabbè, comunque sia a breve dovrò testarli però c'è già una cosa che non mi torna: i due motori seppur identici offrono da spenti una resistenza diversa alla rotazione dell'albero, incuriosito mi sono messo col tester a vedere se ci fossero contatti tra le fasi e non ce ne erano (ad esclusione delle coppie di fili di ognuno dei 4 avvolgimenti nessun filo faceva contatto con gli altri o con la cassa), devo preoccuparmi molto? Moltissimo? I motori sono usati...

turbina

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da turbina » mercoledì 3 dicembre 2014, 2:30

Essendo usati ci si può aspettare di tutto, se sono identici ma uno è duro e l'altro no è ovvio che devi proccuparti ma magari è solo un pò di sporco nei cuscinetti..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Motori stepper con 7 fili

Messaggio da Franco99 » mercoledì 3 dicembre 2014, 9:49

I motori passo-passo non devono essere aperti.

C'è un alto rischio che perdano coppia se li apri e li richiudi senza attrezzatura specifica.
Questo rischio varia in funzione del tipo di magneti permanenti utilizzati dal motore.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”