Perfezionare meccanica CNC

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 28 agosto 2014, 17:40

Questa chiocciola in foto somiglia a quelle che avevo pure io, vanno gia' molto meglio di quella che hai in Z quindi non le toccherei.

Per il cambio dei cuscinetti potrebbe servire anche una modifica alla vite, o alle sedi di attacco lato motore mediante spessori su misura.

Non hai un'officina meccanica che possa seguirti? Sono interventi banali per un tornitore-fresatore, ma se ti ci metti da zero rischi di fare danni e spendere soldi e tempo a vuoto senza grossi miglioramenti.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » giovedì 28 agosto 2014, 19:57

Purtroppo non ho officina meccanica perché sono tutti in pensione e quindi qui da me a Catania
sono pochi i bravi di quelli che conoscevo io e rari a trovarli e se li trovi ti fanno di tutto per
spillarti

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » giovedì 28 agosto 2014, 20:30

Ma chi è che ha costruito una macchina simile e per giunta non funzionante!!!
Ho letto su di un altro post che hai pagato intorno ai 5000 euro!!oppure ho capito male io??
Fallo sapere..!!!che è da evitare assolutamente!!!!
in più mancano i tappi nei fori di fissaggio delle guide!
Una volta montata quei fori vanno chiusi!altrimenti fanno da serbatoio per la sporcizia,che poi entra tutta dentro i pattini!!

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » giovedì 28 agosto 2014, 22:13

Ti ho mandato un MP ok ciao

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da manuel » giovedì 28 agosto 2014, 22:32

Un bel problema! Ma non ci hai fresato mai niente quindi? Ma il pc è potente abbastanza? Se no c'è molta più probabilità che perda passi...
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » venerdì 29 agosto 2014, 10:38

Il PC e nuovo lo comprato apposta per far funzionare la macchina ma nulla di fatto.

Oggi o pesato i componenti della Z fra la piastra grande dove ci sono i binari che vedi in foto e la piastra piccola che tiene
il mandrino e l'elettromandrino in tutto ce un peso di 13 Kg., secondo te non e troppo tutti questi chili, come
hai detto si potrebbero scaldare troppo i motori e perdono passi, secondo me e da cambiare piastre e mettere
quelli di alluminio cosi evito un pò di peso perché già solo il mandrino pesa 5 Kg.

Un'altra cosa ho visto il sito per le chiocciole ma non ho trovato quelle squadrate sono tutte tonde, se vedi lo spazio che ce
fra la vite e la piastra e minimo e quindi bisognerebbe dare un po di spessore alle guide per permettere di fare alloggiare quelle tonde.
Sto dicendo la mia ipotesi corregimi se mi sbaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » venerdì 29 agosto 2014, 10:46

Quando ho pulito tutto ho notato che le chiocciole (se così si chiamano ) delle guide non scorrono molto fluidi ma sono un pochino duri
da farli scivolare si possono registra per farli scorre meglio queste chiocciole evidenziate con il cerchio rosso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » venerdì 29 agosto 2014, 10:58

Si chiamano pattini..
È normale una leggera resistenza, appunto dato dal loro precarico, la foto non è chiarissima ma sembrano il tipo P1.
Conosco quelle guide perché le ho pure io sulla mia cnc.
Se le guide sono ben allineate, che carichi 1kg o 10kg non senti differenza nello spostamento come resistenza..
Quello che mi lascia perplesso è che le guide devono avere delle battute di riferimento perché non sono diritte..!!!
Se le appoggi su di un piano di riscontro sono un po curve!!
Le dimensioni sono uguali in tutti i punti, ma sono un po a banana..!!
Quel tipo non ha una minima idea di come si fa una macchina!!
Ed appunto non essendo dritte, e montate così alla c...o ,sforzano!!
Se ti può essere utile io ho sempre preso tutto in un negozio vicino a dove abito, ha tutto per quanto riguarda viti supporti ecc ecc..ha anche le chiocciole tagliate..(le ho anche sulla mia macchina)
Il negozio è Italricambi a Casalbeltrame (NO)

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » venerdì 29 agosto 2014, 14:25

Si Daniele i pattini sono P1, per le guide hai ragione lo messo su un piano e con una lampada per vedere se filtra luce
in effetti e così, la curva e di appena si e no fra 1 e mezzo millimetro.
Poi ho controllato le distanza delle guide anche essi si sbagliano di qualche mm sia la parte alta che quella bassa come si vede dalla foto.
Secondo me bisogna rifare tutto il blocco della Z io o già comprato l'alluminio da 1 cm dovrei cercare un tornitore per farmelo pulire e fare
i buchi per l'alloggio delle guide e di tutto il resto, però prima vorrei prendere la chiocciola così si vede a che distanza dovrebbe appoggiare
la piastra che tiene il mandrino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » venerdì 29 agosto 2014, 14:41

No, non credo che prima ci sia stato quell'errore..è troppo..avrebbero sforzato parecchio..le hai mosse togliendo le viti, quindi ora non puoi accusarlo..lo avresti dovuto fare prima di toccarle.
In ogni caso il calibro non basta..le tolleranze sono di pochi centesimi..appunto che ti dico che ci vanno delle battute per ridurre al minimo errore di parallelismo..
Comunque le guide sono della marca NBS come le mie.
Non so dirti se sono meglio o peggio di altre,però a me non hanno mai dato problemi.
Una cosa..10mm di alluminio, è troppo poco..
Alluminio è piuttosto molle..

Joshua Tree

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Joshua Tree » venerdì 29 agosto 2014, 17:53

danieleee ha scritto:Si chiamano pattini..

Se le appoggi su di un piano di riscontro sono un po curve!!
Le dimensioni sono uguali in tutti i punti, ma sono un po a banana..!!
Quel tipo non ha una minima idea di come si fa una macchina!!
Ed appunto non essendo dritte, e montate così alla c...o ,sforzano!!
.....
No..., che doccia fredda!! :shock: :shock: Ma veramente anche quel tipo di guide sono storte?? E la lavorazione della sede della guida ha l'unico scopo di raddrizzarle??

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » venerdì 29 agosto 2014, 18:28

Mi spiace ma è così..
Anche le marche importanti garantiscono la dimensionalità..ma non la linearità..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » venerdì 29 agosto 2014, 19:06

Senza una cava di posa l'unico modo per montarle parallele tra loro e' di serrarne una completamente, e far scorrere una coppia di pattini vincolati tra di loro stringendo man mano le viti sulla seconda guida lineare. (un pattino per guida).

Disponendo di una squadra o riga rettificata la si puo' usare come contrasto su cui far aderire la prima guida lineare prima di serrarla: si serra la prima vite e con dei morsetti si manda la guida in aderenza alla squadra, poi si serrano tutte le altre viti.

Ci vuole metodo, tanta pazienza e perizia per posare come si deve delle guide...ma dopo averlo visto fare almeno una volta e' un'operazione abbastanza semplice.

Molto piu' difficile e' regolare le ortogonalita' e le complanarita' tra le guide in coppia e tra gli assi di movimento. Talmente difficile che conosco pochissimi costruttori coscienti di come vada fatto, su questo forum ce ne sono al massimo 3 che hanno dimostrato di sapere come si regola il setup di una cnc...tra questi sicuramente Btiziano e Riporeno.

ciao

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » venerdì 29 agosto 2014, 20:34

Scusami Zebrauno..ma spesso non è mancanza di capacità..ma di attrezzatura..con poco fai poco..anche se le idee le potresti avere buone..
nelle loro foto, a loro disposizione hanno mezzi che quasi tutti noi non abbiamo..
La differenza sostanziale sta solo lì..ovviamente esiste il più portato e quello un po meno..
Ma se siamo qui in questo forum, ognuno di noi ha il pallino della meccanica che gli gira nella testa..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » venerdì 29 agosto 2014, 21:29

Mi riferivo a persone che costruiscono e vendono meccaniche di cnc.

Molti, troppi lo fanno senza avere gli strumenti di misura e verifica essenziali...non parlo nemmeno delle procedure, mancano proprio le fondamenta per condurre un montaggio meccanico di precisione.



ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”