ho avuto due interessanti offerte per un sistema di servo brushless marca leadshine composto da un servo da 400w ACM604V60 e driver ACS806
contro un sistema stepper leadshine a closed loop composto da motore nema24 da 3Nm ES-M22430 e driver ES-D808
la differenza tra i due è di circa 300 euro (il brushless costa di più) ed hanno la stessa flangia.
Il mio problema è che ho i motori montati direttamente sulle viti passo 5mm e non posso (e non vorrei) usare pulegge e cinghie.
Una cosa che non ho capito è il grafico della coppia in funzione dei giri del motore brushless, ovvero parla di continous duty cycle e intermittent, dove le coppie in ballo sono nettamente diverse.
Quale mi consigliate (aldilà delle preferenze di sistema) sapendo che lavoro alluminio con velocità massime di 3 m/min (quindi 600rpm) e rapidi da 5 m/min (quindi 1000rpm) e passate abbastanza sostanziose, (2mm su fresa dia8mm)
quello che mi preoccupa è su lavorazioni lente, ad esempio 900 mm/min (180 rpm) quando ho bisogno di precisione (vedi svergolamenti dovuti alle accelerazioni e stop della struttura) , non vorrei che i servo brushless vanno in crisi e continuano a vibrare per inseguire la traiettoria precisa.