Settaggio coppia motore inverter huanyang

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Corel68 » giovedì 4 settembre 2014, 0:41

Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con il settaggio del mio inverter cinese huanyang.
L'inverter in questione è questo: "NEW 4HP 3000 watt 3KW Power 13A VARIABLE FREQUENCY DRIVE INVERTER VFD for Spindle Motor Speed Control Free shipping B2"
Devo utilizzare questo inverter per pilotare un motore trifase da 0.75 KW di una impastatrice a forcella.
Dopo la programmazione il motore gira ma non ha coppia, tanto che riesco a fermare la puleggia poggiandoci sopra il dito.
Ho visto sul manuale che ci stanno alcuni pd che fanno regolare ei parametri per la coppia ma come devo configurarli, chi è così cortese da aiutarmi ?
Questa è la targhetta del motore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Franco99 » giovedì 4 settembre 2014, 9:55

(Nel caso non fosse già stato fatto).

Se l'inverter è alimentato in monofase (230V), il tuo motore deve essere
collegato a triangolo per poter funzionare con la tensione presente all'uscita
dell'inverter.

* * *

Non vedo una buona ragione per acquistare prodotti scadenti e pericolosi
quando, per più o meno gli stessi soldi, si trova un inverter da 0,75 kW di
marca, nuovo e con tre anni di garanzia.

Saluti,

Franco

Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Corel68 » giovedì 4 settembre 2014, 10:58

Il collegamento lo ho fatto a triangolo.
In ogni caso chiedevo visto che sul manuale parla spesso di coppia volevo sapere come dovevo regolare i vari pdxx per risolvere il problema.

Mi chiedevi le scelte poi che mi hanno portato a scegliere un inverter cinese: il prezzo.
Un inverter di pari caratteristiche 4 HP, 3Kw non lo prendi per meno di 300/400€ io lo ho pagato portato a casa costi di dogana compresi ad 1/4 di quella cifra.
In considerazione che l'impastatrice a cui è collegato la uso 7-8 volte all'anno l'inverter cinese va bene ed avanza.
In ogni caso saresti così gentile da potermi dare qualche dritta circa i valori da mettere sui pdxx te ne sarei grato.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Franco99 » giovedì 4 settembre 2014, 12:39

Non conosco il tuo inverter, ho solo scaricato il manuale.

Fai un "Factory reset". Dopo questo reset l'inverter ritorna con i parametri come quando
è uscito dalla fabbrica. Fatto questo, riparti con la configurazione dei parametri come
descritto nel manuale. (È scritto in inglese da un cinese, buona fortuna).

Per fare un "Factory reset" devi entrare il valore 08 nel parametro 13.
PD13 = 08

* * *

Se non funziona oppure se la documentazione è incomprensibile è denaro sprecato.
Per la potenza del tuo motore, su ebay, venditori italiani vendono inverter nuovi di
marca a partire da 125€.

Saluti,

Franco

Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Corel68 » giovedì 4 settembre 2014, 14:35

Allora ............. ho riletto il manuale e devo dire che il cinese è stato bravo trdurlo dato che è molto chiaro, poi è lo stesso di quello che i trova su internet, ho seguito anche i video su youtube dei possesori di questo steso inverter(ce ne stanno un bel po) Ho riportato l'inverter ai settaggi di fabbrica e sono ripartito.
Poi il
Non chiedetemi come ho fatto ma adesso va bene ho cercato di fermare la puleggia ma quest volta va bene lo sto provando sull'impastatrice e va.

E' vero su ebay ci stanno inverter da 125€ ma da 0,75 KW che ono picoli in ionsiderazione del fatto che l'impastatrice quando lavoro con impasto non morbido (quasi sempre) esegue un lavoro gravoso di conseguenza come confermatomi da tenici e d un rivenditore di inverter Toshiba l'apparecchio da 0,75 è piccolo, ci vuole da almeno 1,5 HP.
Su ebay a parte le cinesate spacciate come prodotto "made in Europe" per un inverter da 1,5 hp ci vogliono dai 200€ a salire.
IO ho speso la metà per un inverter di potenza ben superiore ai 1,5 HP che adesso che ho trovato i giusti settaggi sembra lavorare egregiamente.
Penso ch per togliersi lo sfizio di usare ogni tanto una impastatrice professionale 100€ si possano spendere 200 e passa sarebbero stati troppi.
In ogni caso grazie ai consigli ed agli altri topic di questo forum sono riuscito a risolvere grazie a tutti.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Franco99 » giovedì 4 settembre 2014, 15:19

Sono contento che hai risolto. :)

Ricordati che un motore sopporta un sovraccarico solo per pochi minuti.

* * *

Due esempi di inverter nuovi Mitsubishi da 1,5kW a partire
da 133€ venduti da venditori italiani.

LINK
LINK

Saluti,

Franco

Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Corel68 » venerdì 5 settembre 2014, 0:53

Franco ho visto i link i due inverter che hai segnalato tu sono entrambi monofase, a me necessitava ingresso mono uscita motore trifase, e dalle ricerche che ho fatto io ti confermo che si si parte da 200€ a salire + spese di spedizione, quindi 210€ a salire.
Il mio era in offerta e grazie a questa è costato 100€ spese di spedizione incluse, spedito con DHL dal giorno in cui ho effettuato l'ordine 7 giorni ed è arrivato, ed usando il giochino del "refurbished" non ho pagato nessun dazio doganale.
Di certo non avrà assolutamente la qualità di un Toshiba o di un Mitsubishi, conoscendo i cinesi magari benchè dichiarato di 4HP , 3KW, 13ah, non lo sarà, ma lo ripeto di certo se lo avessi comprato di una marca blasonata avrei speso dalle 110-120€a salire in più, e per una impastatrice che lavora 7-8 giorni all'anno va più che bene anzi è pure troppo.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Franco99 » venerdì 5 settembre 2014, 11:05

Corel68 ha scritto: a me necessitava ingresso mono uscita motore trifase
Questo l'avevo capito ed ho controllato prima di mettere i link.
L'inverter da 1,5kW dei miei due ultimi link (Mitsubishi FR-D720S-070-EC) ha
ingresso monofase ed uscita motore trifase. (Vedi immagine allegata sotto).

Dati inverter Mitsubishi: LINK
(Pagina PDF 28).

Per l'inverter Mitsubishi FR-D720S-070-EC è disponibile dal fabbricante
tutta la documentazione in lingua italiana.

* * *

Il fatto che il tuo inverter ha funzionato dopo un "Factory reset" è la prova
che è già stato in mano a qualcuno e per questo motivo è stato venduto come
"refurbished". I prodotti "refurbished" sono prodotti che vengono ritornati al
venditore o al fabbricante. Normalmente quando viene ritornato al fabbricante,
viene controllato ed eventualmente riparato e poi ritornato al venditore che lo
venderà come prodotto ricondizionato a prezzo inferiore. Nel tuo caso è strano
che non sia stato fatto un "Factory reset" prima di spedirtelo, c'è da chiedersi
se è stato provato prima di spedirtelo.

A mio modo di vedere non ha senso risparmiare 50€ prendendo un prodotto
cinese nuovo oppure "refurbished".

Sicurezza, affidabilità, documentazione utilizzabile, supporto tecnico, risparmio
di tempo nel montaggio, sono tutte cose che valgono molto di più di di 50€.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Re: Settaggio coppia motore inverter huanyang

Messaggio da Corel68 » venerdì 5 settembre 2014, 12:14

Avevo erroneamente capito che fosse monofase, in ogni caso poco importa.
Sul discorso del "refurbished" mi sono spiegato poco io: sono stato io a chiedere al venditore di dichiarare la merce come "refurbished", con questo stratagemma ,si fa passare la merce spedita come merce che ha rimandato dopo averla riparata. Così facendo chi spedisce può dichiarare per la dogana un valore molto basso, nel mio caso 10$ , questo stratagemma accoppiato a spedizione con DHL fin adesso dopo molti acquisti in Cina mi ha permesso sempre di evitare dazi o sovratasse.

Per il discorso del risparmio delle 50€ per me vale la pena eccome se lo vale su 140€ sono il 35% hai detto niente.
Poi logicamente dipende tutto dall'utilizzo che se ne vuol fare. Se lo avessi dovuto montare su un motore utilizzato per una attività professionale allora non si discute, ma ripeto per un utilizzo sporadico e saltuario va bene ed avanza.
Il nostro discorso è un discorso di posizioni a quanto ho capito tu sei contro i prodotti cinesi ed io sono assolutamente a favore. Io sono anni che ormai acquisto quasi solo ed esclusivamente direttamente dalla Cina e mi sono trovato sempre benissimo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”