La Z di Lullaby

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da progress » giovedì 4 settembre 2014, 20:50

complimenti per la risposta,

adesso devo solo capire se sei qui per farti aiutare o prendere in giro la gente.

Le viti sono filettate, altrimenti sarebbe spine, e non ti consiglio di mettere in pratica quello che dici, a meno che non vuoi entrare nella camicia di raffreddamento.

Fammi vedere un bel disegno pratico di come bloccheresti un mandrino tondo nel quadro.

Per il peso, visto che assorbe le vibrazioni, se vuoi ti posso procurare (a pagamento) un blocco di Tungsteno o del Mallory.

Finisci il progetto come piace a te, perchè da quanto ho capito non accetti ne consigli ne critiche.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Franco99 » giovedì 4 settembre 2014, 23:31

@Tara:

Volevo solo farti notare che il mandrino del disegno è molto piccolo. (< 0,75 kW).
Scarica il catalogo della Hiwin e vedrai che il modello di pattino da loro utilizzato
nel disegno non ha nemmeno i fori dove hanno "fissato" il mandrino.

Se sei convinto che montare il mandrino direttamente sui pattini e montare la
chiocciola a lato, fissandola sullo stesso mandrino, sia una soluzione che porti dei
benefici, sei libero di crederci. Prima di iniziare, conTROLLa bene il progetto.

Saluti,

Franco

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da arm » giovedì 4 settembre 2014, 23:44

Aggiungo. tutto sommato il costo di due pattini e una guida in più non credo incida sulla spesa totale del progetto; certo, tutto fa brodo, ma risparmiare su un elemento così importante non mi sembra una grande idea.
Inoltre non si è ancora capito cosa ci dovete lavorare che a mio avviso è la prima domanda da porsi quando si inizia a progettare e da sottolineare quando si cerca aiuto o consigli; è come entrare in un ferramenta, chiedere " vorrei un cacciavite" e aspettare che il commesso indovini quello giusto :lol:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Vincent il vincente

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Vincent il vincente » venerdì 5 settembre 2014, 0:33

Franco99 ha scritto:@Tara:

....
Prima di iniziare, conTROLLa bene il progetto.
Scusa se mi intrometto... Ma quel TROLL a Tara a cosa lo addebiti..???

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da progress » venerdì 5 settembre 2014, 0:43

:mrgreen: conTROLLa bene in giro

Vincent, la tua CNC? non mi dire che vuoi perdere la scommessa....

Mangusta

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Mangusta » venerdì 5 settembre 2014, 7:49

Vorrei sottolineare che particolarmente in queste sezioni, postano uno o più utenti che per una serie di motivi sono riconducibili a iscritti precedentemente bannati e/o cancellati e qualche altro che ha come unico scopo disturbare il buon andamento delle discussioni (leggasi troll a tutti gli effetti...).
Ora è chiaro che questo andazzo deve finire e anche alla svelta, è altresì evidente che se tali persone continuano a perseverare nei loro atteggiamenti e modi sono indesiderate in questo Forum pertanto saranno oggetto di cancellazione, qualora si dovessero registrare nuovamente e venissero individuate i loro IP saranno comunicati alle autorità competenti per gli accertamenti del caso.
Quanto sopra è da ritenersi come primo e unico avviso!


EDIT: Ho controllato le segnalazioni... l'opera di disturbo continua... due cancellati. Andiamo avanti sereni. :mrgreen:

Tara

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Tara » venerdì 5 settembre 2014, 15:13

Ma nooooo............ Vincet il vivincente no..., mi faceva ridere... Ma che ha fatto???

Chi sciabola il cristal adesso....? Gastone che portava sfiga.. A volte lo cercavo con la funzione cerca utenti per vedere se c'era una sua nuova battuta e a volte le rileggevo anche... che peccato! :pale:

lullaby

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da lullaby » giovedì 11 settembre 2014, 19:54

Rieccomi/ci... , ascoltando tutti i vostri consigli, abbiamo:

1) cambiato le guide da 25 a 20 heavy load, per rimpicciolire la larghezza della Z e delle piastre
2) tolto la vite da dietro e messa sopra (copiando da walgri.. :mrgreen: )
3) cambiato scelta materiale piastre da alluminio ad acciaio
4) aggiunto la piastra/guida gialla anti svergolamento

Poi siamo un pò andati avanti e quel "coso" nero è un manufatto da 28.84 litri che ancora non abbiamo definito come farlo ne con cosa; nel suo complesso la cnc ha un y di 1000, una X di 700 ed una zeta di 300 che però ha una corsa di 130 circa..

Spero vi piaccia.. :wink:
cnc xyz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da walgri » giovedì 11 settembre 2014, 21:32

Che ne pensa il vostro relatore ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da progress » giovedì 11 settembre 2014, 21:38

la vedo dura a mantenere la perpendicolarità delle piastre a 90° con un fianco così sottile e naturalmente delle guide che vi monti sopra. Inoltre devi anche garantire il parallelismo delle due guide.

Non so se hai mai visto un mandrino HF, ma ha solo due lati rettificati e non puoi forare dove ti pare....c'è un avvolgimento dentro.

Inoltre hai appesantito tutto quello che si dovrebbe muovere velocemente

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Zebrauno » giovedì 11 settembre 2014, 23:51

Un cambio mandrino su un sistema come il vostro significa avere un fermo macchina come minimo di una giornata, ammesso di avere un mandrino identico pronto da sostituire.

Allineamenti su due piani ortogonali e verifiche di parallelismo tra una chiocciola e due guide poste su piani e piastre differenti?
E' praticamente una maledizione da dover smontare e ricalibrare...

ciao

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da progress » venerdì 12 settembre 2014, 0:21

@Zebra, per smontarlo basterebbe sfilare mandrino e pattini tutto assieme, svincolando solo la chiocciola dal mandrino.
Stando attenti a non fare disastri con la fuoriuscita di sfere.

Rimontando il tutto basterebbe lasciare le viti dei pattini lasche in modo che si riallineino con le guide per poi serrarle... si, ma come fai a serrarle in quella posizione? Potresti fare dei fori sul retro della piastra, ma su una, sull'altra hai il resto del ponte e meccanica.

Nell'insieme vedo tutto molto difficile da mettere a regola.

Mi domando che benefici volete ottenere (tutti i troll intendo :mrgreen: ) con un sistema cosi complesso? Non si vince mica una scommessa... :mrgreen:

Joshua Tree

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da Joshua Tree » venerdì 12 settembre 2014, 0:36

E chi te lo dice???

Da quel che ho letto..., stai sereno anche tu progress... :wink:

Notte!!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: La Z di Lullaby

Messaggio da arm » venerdì 12 settembre 2014, 10:27

Vedo che hai, a ragion veduta, messo una seconda guida, ma ancora non mi convince.
Sono d’accordo con progress sull’allineamento tra le piastre gialla/verde e sulla solidità dell’attacco della piastra gialla. Inoltre riduci molto la corsa della X. Inoltre hai le guide e la vite su tre piani diversi, quando, di solito, si cerca sempre di allineare il più possibile guide e vite per ridurre il braccio delle forze. Se è un progetto a livello teorico, andate avanti, ma se dovete poi realizzarla, secondo me vi complicate inutilmente la vite rispetto al semplice e assodato sistema guide/vite sullo stesso piano della direzione X.
E’ giusto provare nuove strade e sbatterci la testa, che poi è la base del progresso, altrimenti eravamo ancora al tempo della clava, ma è anche vero che le biciclette di oggi sono lontane anni luce da quelle di un secolo fa, ma hanno sempre 2 ruote, 2 pedali e un manubrio. :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”