Lì dovrai fare?
costruzione tornio cnc
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: costruzione tornio cnc
Lì dovrai fare?
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: costruzione tornio cnc
li faccio su , anche perchè la torretta motorizzati etc li ho progettati in base a quello che ho in giro e alle soluzioni che in caso di "botta" mi costa meno riparare 

"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: costruzione tornio cnc
grazie
ieri ho voltato via le filettature e iniziato a sgrossare l'interno, oggi ho finito il dentro e sgrossato il retro
per ora mi fermo qui che devo decidere se bloccarla con spina o se fare 2 flange con dentatura frontale tipo MORINO.
foto con i truccioli (solo quelli di oggi se no erano il doppio) è impressionante il volume che fanno

ieri ho voltato via le filettature e iniziato a sgrossare l'interno, oggi ho finito il dentro e sgrossato il retro
per ora mi fermo qui che devo decidere se bloccarla con spina o se fare 2 flange con dentatura frontale tipo MORINO.
foto con i truccioli (solo quelli di oggi se no erano il doppio) è impressionante il volume che fanno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: costruzione tornio cnc
Ottimo lavoro!
Credo tu debba poi ripassare i 12 lati,dopo una lavorazione simile sicuramente un po si sarà deformato..
Credo tu debba poi ripassare i 12 lati,dopo una lavorazione simile sicuramente un po si sarà deformato..
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: costruzione tornio cnc

hai tutta la mia stima e ammirazione per l'inventiva e la capacità di realizzare quello che hai in mente, credo che questi siano i lavori che rappresentano il vero spirito dell' hobbysta, bravo.
Re: costruzione tornio cnc
Perché? Mi sembra bello tosto!danieleee ha scritto:Ottimo lavoro!
Credo tu debba poi ripassare i 12 lati,dopo una lavorazione simile sicuramente un po si sarà deformato..
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: costruzione tornio cnc
Non centra il bello tosto, quando ci sono lavorazioni così pesanti bisogna sempre fare uno sbozzo..e poi finire, così si ha la certezza che venga bene.
Se avesse un micrometro grande da poter misurare i lati se me accorge subito che qualche cosa è cambiato..magari di poco, ma si è mosso..
Se avesse un micrometro grande da poter misurare i lati se me accorge subito che qualche cosa è cambiato..magari di poco, ma si è mosso..
-
- God
- Messaggi: 5319
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: costruzione tornio cnc
Ciao, aggiungo i miei complimenti, dirò che non immaginavo fossi cosi' bravo



CIAO A TUTTI !
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: costruzione tornio cnc
grazie
scj purtroppo ha ragione daniele , per quanto i pezzi siano grossi\spessi dopo sgrossature del genere si muovono sempre , comunque la passata di finitura l'avevo messa in preventivo ,appunto non ho fatto le forature per le spine di centraggio dei portautensili.
ho preparato l'albero per la torretta, era un perno ruota posteriore di un muletto che ho demolito
scelta ovvia, avevo i suoi cuscinetti e la parte scanalata dietro mi viene comoda per un'eventuale blocco
nel caso quello a spina non funzioni a dovere.
l'ho preso sul tornio centrandomi sulle sedi cuscinetto, l'ho ripassato esternamente sulla flangia\anello di centraggio
(sai mai che smonta\monta era rovianto) , poi foro e sedi cuscinetti , un conico anteriore e 2 a rulli posteriori
non c'era abbastanza materiale dietro per farci stare un conico , allora ho scelto di mettere i 2 a rulli cosi l'albero sò che è dritto, dopo metterò un reggispinta a sfere che lavora sulla ghiera.
tanto i motorizzati al max gireranno a 1000 giri , la coppia è 4:1 quindi l'albero dovrà girare a 250 giri, poca roba.
dopo ho recuperato 4 scarti di FE per la scatola della torretta, spessore base\piastre 25mm, quelle laterali 10mm
ho fatto le 2 sedi sulla tavola rotante lasciando un 5mm di buono sul raggio da barenare e alla fine saldato il tutto.
oggi l'ho piazzato , spianato la faccia anteriore, poi la base con relativa foratura e infine barenate le 2 sedi dei cuscinetti

scj purtroppo ha ragione daniele , per quanto i pezzi siano grossi\spessi dopo sgrossature del genere si muovono sempre , comunque la passata di finitura l'avevo messa in preventivo ,appunto non ho fatto le forature per le spine di centraggio dei portautensili.
ho preparato l'albero per la torretta, era un perno ruota posteriore di un muletto che ho demolito
scelta ovvia, avevo i suoi cuscinetti e la parte scanalata dietro mi viene comoda per un'eventuale blocco
nel caso quello a spina non funzioni a dovere.
l'ho preso sul tornio centrandomi sulle sedi cuscinetto, l'ho ripassato esternamente sulla flangia\anello di centraggio
(sai mai che smonta\monta era rovianto) , poi foro e sedi cuscinetti , un conico anteriore e 2 a rulli posteriori
non c'era abbastanza materiale dietro per farci stare un conico , allora ho scelto di mettere i 2 a rulli cosi l'albero sò che è dritto, dopo metterò un reggispinta a sfere che lavora sulla ghiera.
tanto i motorizzati al max gireranno a 1000 giri , la coppia è 4:1 quindi l'albero dovrà girare a 250 giri, poca roba.
dopo ho recuperato 4 scarti di FE per la scatola della torretta, spessore base\piastre 25mm, quelle laterali 10mm
ho fatto le 2 sedi sulla tavola rotante lasciando un 5mm di buono sul raggio da barenare e alla fine saldato il tutto.
oggi l'ho piazzato , spianato la faccia anteriore, poi la base con relativa foratura e infine barenate le 2 sedi dei cuscinetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: costruzione tornio cnc
dopo un pò di pausa...ho ripreso i lavori
alla fine ho fatto il blocco tipo il divisore, 12 tacche (cava con pareti da 10 gradi)
e il pistone che spinge il cuneo.( guida a coda di rondine + lardone)
provato sulla tavola della fresatrice, in tutte e 12 le posizioni con sopra il sottoscritto (60kg) con 1 mt di leva leggevo 1- 2 cent a 5 cm dalla postazione utensile
probabilmente con il tempo perderà di precisione, mi sono rassegnato che l'unica soluzione è la doppia dentatura (o un riduttore a gioco 0), boh vediamo in futuro, tanto come scrissi all'inizio è un "laboratorio" dove farmi le ossa
alla fine ho fatto il blocco tipo il divisore, 12 tacche (cava con pareti da 10 gradi)
e il pistone che spinge il cuneo.( guida a coda di rondine + lardone)
provato sulla tavola della fresatrice, in tutte e 12 le posizioni con sopra il sottoscritto (60kg) con 1 mt di leva leggevo 1- 2 cent a 5 cm dalla postazione utensile
probabilmente con il tempo perderà di precisione, mi sono rassegnato che l'unica soluzione è la doppia dentatura (o un riduttore a gioco 0), boh vediamo in futuro, tanto come scrissi all'inizio è un "laboratorio" dove farmi le ossa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli