Vi spiego , ho acquistato da poco una mini mill delle ronchini completa di 4 asse e di tastatore con il software win pcnc dedicato ronchini.
Riporto quello che stà nella scheda illustrativa della macchina:
Trasmissione con viti a ricircolo di sfere precaricate passo 5mm.
Piano di lavoro per il fissaggio del pezzo in alluminio anodizzato con scanalature a T.
Assi lineari RM con flangie di collegamento standard per motorizzazioni NEMA 23.
Ingombro massimo 910x650x730 mm.
Area di lavoro 270x210x110 mm.
Dimensioni del piano di lavoro 490x180 mm.
Luce 145 mm.
Risoluzione assi X,Y,Z 0,0125 mm
Precisione di posizionamento 0,0125 mm
Velocità di lavorazione 0,1 - 25 mm/s
Velocità in rapido fino a 70 mm/s
Peso indicativo 32 kg
Micro-interruttori finecorsa installati (uno per asse)
Tastatore installato - Sensore per la misurazione automatica della lunghezza dell’utensile
Con questo winpcnc non mi trovo bene l'ho scartato subito ,il fatto che non mi fa vedere in tempo reale l'utensile mi fa innervosire. In precedenza ho usato mach 3 con Mf70 è stato semplice perche avevo i file di installazione già tutti belli e pronti.
Appena sono entrato nella szione motori mi sono fermato mi chiede cose che non so.
Proverei anche con EMC 2 se qualcuno ha dei file da poter utilizzare visto che ho provato il cdlive ubuntu e non è male però il lavoro di sistemazione file non è da poco .
Grazie
Giuseppe