Prove in manutenzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Prove in manutenzione

Messaggio da gino » domenica 28 settembre 2014, 20:38

un saluto a tutti,
dopo 7 anni ,sto facendo la manutenzione totale della mia CNC.
dopo aver smontato tutto, ripulito e controllato tutti i componenti (sostituito alcuni cuscinetti..).
ho cominciato di nuovo ad assemblarli ingrassando a dovere tutti i componenti.
e prima di finire con l`assemblaggio completo ho voluto fare delle prove
vedi sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=VqmHBWdD5C0 (movimenti lineari)
http://www.youtube.com/watch?v=tpHHgwgxx4g ( interpolazione a spirale )

con mia meraviglia ho potuto eseguire le prove fino a F8500
i motori stallavano solo a F9000
naturalmente dopo abbassero` la velocita` in ogni modo..
i motori sono stepper nema 34 ( 10.3Nm )
i driver leadshine AM882

la prossima settimana terminero` tutta la manutenzione.
anche con la sostituzione della tavola che sara´di spessore 30mm (Peso circa 31 Kg)

saluti luigi

clo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2014, 22:28
Località: cesenatico

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da clo » domenica 28 settembre 2014, 23:58

Bella macchina con tutto quel peso F8500 sono tanti :shock: si vede che i motori sono di ottima qualità e gli attriti al minimo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da graziano69 » lunedì 29 settembre 2014, 11:23

Ciao Gino,
ho visto che hai irrobustito anche le spalle (dal progetto iniziale),bel lavoro,
complimenti la macchina sembra molto rapida.

Per il piano, vista la lunghezza, secondo me per risolvere le flessioni devi mettere delle barre longitudinali strette ma ad alto spessore.Vedendo la macchina metterei 2 barre da 30x60mm opp 40x80mm lungo i bordi e a qual punto guadagni molto di più in rigidità del piano.

L'ideale sarebbe anche irrobustire i punti dove il piano viene ancorato alle 2 traverse in modo che il piano stesso collabori a stabilizzare tutta la struttura.

Grazie dei filmati.

Ciao
Graziano

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da gino » lunedì 29 settembre 2014, 14:18

si Graziano,
a due barre laterali come dici ci avevo gia pensato.
pero` gia prima con la tavola da 20 spessore era rigida a soddisfacenza.
poi non e`che ho chissa che corse..
ed infatti la tavola da spessore 30 contribuira` a rigidita`(e forse ci aggiungero anche le barre)
a meno che non mi disturbino quando monto il supporto 5 assi.
dato che mi trovavo ho anche sostituito tutti i cuscinetti.cosi per i prossimi anni sono a posto.

col tutto completo arrivo dopo a circa 180 Kg, senza contare il tavolo sotto portante.
(se fosse stata in ferro sarei sui 400 e passa )

saluti luigi

grazzie per l`intervento..

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da graziano69 » lunedì 29 settembre 2014, 19:55

Grazie a te.
Ciao
Graziano

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da gino » mercoledì 1 ottobre 2014, 16:53

per la lubrificazione guide e pattini,
dopo aver ripulito tutto ,ho usato il grasso che usiamo nelle nostre CNC in ditta.
che e` veramente eccellente, attrito quasi 0,niente.
e fa non poca differenza di fronte ad altri grassi.
aquistato qui..
http://www.ebay.de/itm/Divinol-Lithogre ... 54102376ee
saluti luigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da Pedro » mercoledì 15 ottobre 2014, 8:37

:D

diciamo fidandomi di quanto letto l'ho ordinato ed usato e i risultati sono ottimi. Devo vedere alla lunga quanto rimanga in loco, è abbastanza fluido, ossia ogni quanto devo rimetterlo ma mi piace proprio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da gino » mercoledì 15 ottobre 2014, 19:48

le cnc in ditta vengono ingrassate ogni 2 mesi ,
con le macchine che lavorano 12 ore al giorno.
solo le piu recenti DMG 5 assi non le ingrassiamo giacche`
lo fanno in automatico , ma con un litro e mezzo nel serbatoio vanno fino a sei mesi.


saluti luigi

turbina

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da turbina » venerdì 17 ottobre 2014, 1:52

Io uso un olio molto fluido che mi hanno venduto come lubrificante per guide e trasmissioni, faccio male ad usare un olio o è necessario proprio del grasso al litio? Le mie guide e trasmissioni sono protette da polvere e trucioli con cuffie e carter

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da gino » venerdì 17 ottobre 2014, 6:24

quell`olio (presumo un 68 )credo che lo immetti nei carrelli con una pompa,
se ti ci resta dentro permanente andrebbe pure .(col tempo potrebbe fare incrostazioni)
non credo poi che la tua macchina lavori un 12 ore al giorno.
quel grasso da me citato e`in tutti i modi il TOP ,creato appositamente
per quel tipo di meccanica.

saluti luigi

turbina

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da turbina » venerdì 17 ottobre 2014, 12:34

Penso che la mia macchina si merita il meglio quindi mi procurerò quello al litio

ma non eri in pensione gino?

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Prove in manutenzione

Messaggio da gino » venerdì 17 ottobre 2014, 13:47

si si turbina lo sono, pero`mi e stato chiesto se potevo rimanere
per una mezza giornata ancora per 6 mesi fino a quando
i nuovi possono andare da soli.
e cosi mi ritrovo ancora un po tra cad-cam e istruzione
in programmatoria coi neofiti .(che apprendono velocemente)
credo che per il 2015 sara`poi definitivo..

ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”