aiuto cono morse

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

aiuto cono morse

Messaggio da andre88 » lunedì 6 ottobre 2014, 10:23

Ciao a tutti, ho un tornio optimum d240x500, volevo chiedere aiuto perchè vorrei comprare un mandrino porta punte, e una contropunta rotante da montare nel topo mobile, guardando nei dati tecnici monterebbe un cono morse MK2 o CM2 credo sia la stessa cosa, la cosa che faccio fatica a capire che guardando nei siti dove vendono accessori per torni per esempio il mandrino per le punte ha il cono morse mi pare senza filetto nella coda da quel che ho intuito va inserito nel cannotto con la scala in mm del topo, mentre la contropunta rotante su un sito ho visto che nella coda del cono ha un filetto in M8, ma a cosa serve se io ho il cannotto che scorre e fra l'altro con un passo M12?

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]

La contropunta che vorrei montare
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 6 ottobre 2014, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag rimossi

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: aiuto cono morse

Messaggio da andre88 » lunedì 6 ottobre 2014, 19:08

nesusno può darmi un aiuto? Grazie

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: aiuto cono morse

Messaggio da babylonia54 » lunedì 6 ottobre 2014, 19:49

il cono della contropunta non deve avere nessun filetto rimane bloccato dalla conicità stessa

berta
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:01
Località: Lecco

Re: aiuto cono morse

Messaggio da berta » lunedì 6 ottobre 2014, 20:04

Non sono un esperto del tuo tipo di tornio. In generale mandrini portapunte e contropunta rotante si bloccano semplicemente nel cono morse. Le attrezzature che uso io non hanno filettatura. O sono pieni o hanno la cosidetta penna che serve per l'estrazione nei coni con l'apposita fessura dove si infila l'apposito cono per l'estrazione. Nel tuo caso l'estrazione dovrebbe essere realizzata semplicemente portando il canotto tutto indietro (di solito funzionano così sui torni che uso io) quindi puoi usare senza problemi coni con la penna, senza niente o con filetto (che non ti serve). quindi libera scelta.
Se poi qualcuno ha delle info particolari sul tuo tornio spero ti faccia sapere.
La punta rotante è importante che sia di buona qualità. Fai un piccolo sacrificio e lavorerai con soddisfazione per una vita.
ciao

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: aiuto cono morse

Messaggio da andre88 » lunedì 6 ottobre 2014, 20:04

quella in foto che avevo messo era una contropunta con cono e filettatura in fondo.

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: aiuto cono morse

Messaggio da andre88 » lunedì 6 ottobre 2014, 20:10

capisco in effetti il cannotto scorrevole e conico per alloggiare i coni, ma non mi spiego il motivo di avere un cono filettato se poi nel mandarlo avanti traballerebbe

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto cono morse

Messaggio da Franco99 » lunedì 6 ottobre 2014, 20:20

(Vedi immagine allegata).

Sul tornio non c'è il tirante.
(Quelli con un filetto per il tirante sono per le fresatrici).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Franco99 il lunedì 6 ottobre 2014, 20:24, modificato 2 volte in totale.

andre88
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 20:02
Località: mercato saraceno

Re: aiuto cono morse

Messaggio da andre88 » lunedì 6 ottobre 2014, 20:22

ora capisco perfettamente, grazie mille a te

wanted
Senior
Senior
Messaggi: 689
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:19
Località: Dossobuono (Verona)

Re: aiuto cono morse

Messaggio da wanted » lunedì 6 ottobre 2014, 22:47

Infatti non vedrai mai una contropunta rotante con il filetto, perchè il filetto serve al mandrino della fresa a tenere il cono morse nella sua sede qualora si staccasse dal cono morse del canotto della fresa, se così non fosse quando per un qualsiasi motivo o per le vibrazioni si dovesse staccare il cono morse dal canotto della fresa, non si può quantificare il danno che farebbe il mandrino andando a sbattere da tutte le parti.

Ciao Renzo

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”