Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » lunedì 6 ottobre 2014, 20:38

@ Daniele: si ancora parallela a gogo, ho dovuto diminuire il micropasso altrimenti con 35KHz e 4 assi, il canale non era sufficente alla trasmissione di tutti gli impulsi occorrenti per i 4 assi interpolati, (comunque nella stesura del G-Code evito nei limiti del possibile di usare più di 2 o tre assi simultaneamente per tenere libero il canale)

@ progress: per il gioco di cinghie lo escluderei con buona certezza, mentre per i cambi di direzioni repentini non c'è problema gli encoder assolvono molto bene il loro compito di chiudere il loop,

Sono più propenso a credere che sia la sovrapposizione di innumerevoli quote con 4 cifre decimali che il post processor sforna e che inevitabilmente il sistema approssima alla precisione disponibile sui driver (uso gli 800 step giro su 5mm per cui 6.25 millesimi di micropasso). Insomma per me un peccato veniale ( il programma era di più di 660.000 righe di codice, tanta roba!) :D


Edit: ho visto la tua risposta dopo che avevo già scritto, e ... sì la mia meccanica è molto stabile... :thumbright:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » lunedì 6 ottobre 2014, 21:01

no Cesarino..no!! no!! no!! no!!
buttala via sta parallela!! compra quello che vuoi, ma basta parallela!! è un hardware obsoleto!!
se vuoi sfruttare al meglio il tuo nuovo acquisto, passa ad usb!!
già solo a pensare che stai usando una tecnologia fresca unita con una vecchia, la cosa di persè non suona molto bene..

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da progress » lunedì 6 ottobre 2014, 21:57

oppure se non vuoi cambiare la BOB prendi una UC100 come ho fatto io.

comunque, gli encoder sono sull'albero del motore e tu misuri il risultato finale sul pezzo (almeno cosi credo di aver capito)

Ho preso anche io quel sistema, sto aspettando che arrivi.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » martedì 7 ottobre 2014, 11:37

Caro Daniele, intanto la parallela me la tengo finchè le finanze non mi consentiranno di meglio, e secondo ma non ultimo, ormai conosco decentemente Mach3 per fargli fare quello che voglio senza diventare matto con nuovi sw. Aspettiamo Mach4 e qualcuno che lo abbia provato, anche perchè ci sono molte versioni in vendita e prima di scegliere vorrei sentire delle recensioni qui, in italiano, su questo forum.
La UC100 è un compromesso e già da sola consente di superare la barriera (per me ) dei 35KHz e portarla a 50 KHz ma per adesso resto alla finestra e aspetto quanto sopra, non mi va' di mettere dei soldi in qualcosa che potrebbe diventare inutile alla svelta, il sistema che abbiamo preso (per ora mi sembra solo noi 3) è oltremodo affidabile, per adesso non ho potuto constatare problemi, e come avevo già detto sopra, 3 centesimi e fino a 1 decimo va' benone anche se non sono sicuro che abbia effettivamente sbagliato qualcosa, oggi gli voglio mettere sotto un bel programmino tosto fatto di inversioni e lavoro a 3 assi interpolati... e verifico meglio... per il video bisogna aspettare che la connessione migliori... :(
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da progress » martedì 7 ottobre 2014, 12:22

a che voltaggio alimenti i motori?

io ho preso un alimentatore da 68V come consigliato da Leadshine (via mail)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da Cesarino » martedì 7 ottobre 2014, 15:28

E hai fatto bene! E' la tensione dove vanno meglio, io per adesso riutilizzo l'alimentatore lineare che avevo a 42 Volt dei vecchi driver, visto che due ci sono ancora. Appena riparte l'economia (campa cavallo :roll: ) li prendo anch'io ma credo che mi orienterò sui 60 volt cinesi...

Alimentatore

a proposito... hai un link dell'alimentatore? :)
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da progress » martedì 7 ottobre 2014, 15:53

avevo preso un 72V Cinese, ma per un errore devo aver bruciato qualcosa, dovrei portarlo a riparare se si può.

Ho preso un alimentatore della Leadshine da 68V e 5A, lo trovi su zapp

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » martedì 7 ottobre 2014, 18:40

è lo stesso che possiedo io..e non ho avuto mai problemi.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da danieleee » martedì 7 ottobre 2014, 19:01

ed esattamente ho questo.
http://www.zappautomation.co.uk/electri ... ply-5.html

comunque se non ricordo male, ce ne sono di due tipi, la potenza è uguale per entrambi, cambia solo il voltaggio della uscita ausiliare, da 5 o 12 volt.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Stepper Trifase o 2 Fasi a loop chiuso?

Messaggio da progress » martedì 7 ottobre 2014, 21:00

Quello che ho preso io è questo e non costa molto,
http://www.zappautomation.co.uk/electri ... ply-8.html

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”