LAZYTURN - come utilizzarlo

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da Garkoll » giovedì 10 luglio 2014, 11:32

Salve ragazzi,
ho un piccolo tornio a controllo comandato da mach3.
Ora la macchina è pronta e lavora ma io non so come fare per creare un profilo e il relativo gcode da lavorare con lo stesso.
Per ora tutte le lavorazioni che faccio uso delle macro, ma vorrei passare a qualcosa di più complesso.
Ho visto che il programma che danno assieme a Mach3 Lazycam, ha dentro anche lazyturn, che dovrebbe essere specifico per il tornio.
Ora ho provato ad usarlo ma non sono riuscito a combinare nulla, c'è nessuna anima pia che riuscirebbe a darmi una mano a fare i primi passi?

Ho trovato questo video tutorial ma sono ancora in alto mare....
http://www.youtube.com/watch?v=HXRsj313BfQ

Grazie :D

turbina

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da turbina » giovedì 10 luglio 2014, 12:36

mmm, se quel video è tutto quello che hai trovato, hai trovato poco, senza nessun cambio utensile il pezzo disegnato è impossibile da fare
comunque questo argomento interessa anche a me , potresti postare una foto del tuo tornio e qualche dato in più su come lo hai attrezzato ?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da Garkoll » giovedì 10 luglio 2014, 13:18

Ciao turbina, si infatti ho trovato poco.
Ioho proprio bisogno di capire da quando avvio il programma, come importare il dxf (e come deve essere questo) come scegliere l'utensile e così via, il cambio utensile è l'ultmo dei miei problemi...

Qui trovi qualche foto del mio tornio, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 4&start=15, se ti serve qualche info in più se può essere utile chiedi pure.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da Garkoll » giovedì 10 luglio 2014, 14:37

Qui da un post di morino sul forum, ho trovato questi link:

manuale pdf: http://www.machsupport.com/forum/index. ... tach=20817

turbina

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da turbina » giovedì 10 luglio 2014, 15:09

bella macchina, vedo se riesco a capirci qualcosa, però abbi pazienza..

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da Garkoll » lunedì 8 settembre 2014, 13:17

Riesumo il post per sapere se ci sono aggiornamenti, io ancora navigo in alto mare, il tempo è poco e non sono riuscito a capire come fare passaggi veloci dal disegno a gcode... :?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da Garkoll » lunedì 6 ottobre 2014, 16:22

Io non ho ancora fatto passi avanti, per ora sto imparando ad usare meglio i wizard di machturn, con quelli vado bene ma tocca montare il gcode facendo le singole lavorazioni. :(
Turbina sei riuscito a capirci qualcosa? :D

turbina

Re: LAZYTURN - come utilizzarlo

Messaggio da turbina » martedì 7 ottobre 2014, 0:11

Ti debbo dire che questa cosa è sulla lista delle cose da fare ma non è in cima, quindi finchè non finisco le cose più importanti non ci metto mano, orientativamente mi ci vorranno altri 6 mesi

Rispondi

Torna a “Mach3”