vibrazione lavorazione 3d configurazione Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

vibrazione lavorazione 3d configurazione Mach3

Messaggio da progress » lunedì 13 ottobre 2014, 10:07

Ho notato ultimamente che quando il Gcode non usa comandi G2 e G3 per percorrere archi e percorsi, il movimento del mandrino è a scatti. Questo fenomeno peggiora nel momento in cui uso 3 assi in continuo, anche perchè il Gcode non è più in G2 e G3 ma in coordinate cartesiane XYZ.

Il fenomento aumenta se ho impostato un accelerazione bassa nel motor tuning, ovvero l'intensità della vibrazione è maggiore. Mentre con accelerazioni alte ho una vibrazione ad una frequenza superiore.

Per capirci, il mandrino percorre correttamente la traiettoria ma a scatti.

Ho provato a modificare le impostazioni di exact stop e di costant velocity, ma non cambia nulla.

Esiste qualche funzione in Mach3 che corregga l'approssimazione della traiettoria che magari peggiora quella impostata dal cam?

p.s. il fenomeno si è accentuato passando dal passo viti da 10mm a 5mm, forse dovrei settare i driver a 1/16 (ora sono ad 1/8)

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: vibrazione lavorazione 3d configurazione Mach3

Messaggio da progress » martedì 28 ottobre 2014, 21:14

visto che nessuno mi ha risposto, mi rispondo da solo e mi risolvo il problema... :mrgreen:

un po' come diceva Gianfranco D'Angelo a Marzullo: "fatti una domanda, datti una risposta e poi vattene a f...." :mrgreen:

La "seghettatura" avviene nella modalita CV (Constant Velocity) se è attivata la funzione CV Feed, ovvero Mach3 continua a decelerare ed accelerare dal feed reale a quello richiesto per ogni nodo del Gcode.

Lo avevo inavvertitamente attivato, ora l'ho spostato nella pagina principale cosi lo tengo sott'occhio!

Ho messo su youtube un video dove si vede la differenza tra quando è inserito e quando è disinserito. La lavorazione era di finitura a spirale in 3D. Nonostante il feed alto, la lavorazione avveniva lenta e a scatti continui.
Nel video l'accelerazione degli assi era impostata a 500, diminuendola aumentava la seghettatura.

https://www.youtube.com/watch?v=klxLH4_q5i4

Rispondi

Torna a “Mach3”