Gioniko ha scritto:Chiedo scusa , ma nel mio primo post , ho scambiato la X con la Y

, a volte mi capita dato che le mie cnc , le ho configurate per mia comodità con la X e Y invertite rispetto alla configurazione standard ( X destra-sinistra , ed Y avanti-indietro , rispetto all'operatore ) .
ciao da Gioniko.
Avevo intuito.
arm ha scritto:Ciao, mi piace il progetto semplice e di facile assemblaggio.
Grazie
arm ha scritto:Asse y(doppia vite)
- Se invece metti il motore sotto magari fai in modo che la cinghia non disturbi se metti dei pezzi lunghi che fuoriescono dal piano lavoro; cioè fai fare alla cinghia un circuito a u, ovvero dalla puleggia/vite la cinghia scende in verticale, incontra un rimando e prosegue in orizzontale verso il motore. Magari la flangia del supporto bk la farei arrivare fino al profilato sotto.
E se invece gli farei fare una O, in pratica metterei il motore sotto il piano in asse con una vite ed il tendicinghia sotto l'altra vite, tanto così com'è la parte della cinghia orizzontale supera in altezza lasse x e quindi non mi darebbe fastidio ma metterei sempre un piccolo carter per non raccogliere polvere o a limite qualcosa di rimovibile per lavorazioni eccezionali.
arm ha scritto:Inoltre metterei un altro profilato al centro sotto i longheroni.
si, era già in previsione di mettere due profilati ma non da 60 al massimo da 45.
arm ha scritto:asse x
il motore lo metterei com'è adesso, ma dietro i profilati. Se metti guide e vite al centro allineati su un unico piano e usi un profilato unico, secondo me ti semplifichi la vita per gli allineamenti.
Proverò.
arm ha scritto:asse z
I pattini li metterei un po più in alto, sembrano un po troppo al limite quanto sei col mandrino a z0.
In generale
prevedi dei soffietti per guide e vite; le protezioni celesti che hai messo vanno bene per evitare i trucioli diretti dalla lavorazione, ma se chiudi la macchina in un box vedrai che lavora in una nuvola di polvere.
ciao
si, volevo sistemare prima l'asse y e x, poi passavo alla z, non ho budget per errori di progettazione, quindi penso di concludere il progetto con sensori, finecorsa, catene e protezione a soffietto se necessario.