Barra In Acciaio Rettificato

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » giovedì 30 ottobre 2014, 18:44

Avendo intenzione di costruirmi una cnc,
la prima domanda che mi sono fatto (come tutti) è stata:

Quale tipo di Barra In Acciaio Rettificato scegliere?

tutto dipende dall'uso che se ne farà... ovviamente
essendo la mia una piccola cnc fai da te le specifiche saranno:
1) Area di lavoro: 35x25 cm
2) Materiale da lavorare: legno (5-6 cm di spessore) o alluminio (2-3 mm di spessore)
3) Peso da sopportare: Dremel + struttura

essendo di piccole dimensioni e dovendo ridurre i costi ho optato per barre spessore 8mm

Ora i prezzi e i modelli sono tantissimi, per le barre di acciaio rettificato
Qualcuno le vende a 1,90 Euro al metro, qualcun altro a 35 Euro

Potete aiutarmi a capire i vari tipi e come prevenire fregature?

Conto sulla vostra esperienza ;)

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da marian2784 » giovedì 30 ottobre 2014, 20:03

come 8mm,pensa per 16 o 20 minimo

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » venerdì 31 ottobre 2014, 13:12

Ma troppo costose in generale..
e comunque non mi hai dato indicazioni molto utili.. :doubt:
spero che qualcun altro possa aggiungere specifiche utili per tutti.. :(

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da arm » venerdì 31 ottobre 2014, 14:28

...e la prima risposta che viene spontanea è:
Vuoi far scorrere la struttura su barre di acciaio spesse quanto una matita?
A parte le battute, presumo siano almeno barre supportate.
Beh prima di tutto potresti guardare il carico supportato tra le varie tipologie e, valutando i carichi che sposti, scegli di conseguenza. Poi penso il tipo di rivestimento farà la differenza di prezzo, ma per questo aspettiamo qualcuno meno ignorante di me.
Comunque barre da 16 o 20 le trovi a 15/16 €/m
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » venerdì 31 ottobre 2014, 17:47

..il diametro delle matite è di 7mm ... :D
comunque quello che appunto mi premeva molto era capire proprio questo:
potresti guardare il carico supportato tra le varie tipologie e, valutando i carichi che sposti, scegli di conseguenza.
dunque

la relazione per lo spotamento: carico-spessore barra
&
la relazione per il tipo di materiale: qualità-prezzo

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da arm » venerdì 31 ottobre 2014, 18:50

È vero, è 7 :lol:
A intuito penso di si. Penso anche dipenda anche dal livello di rettifica c7, c5, ecc.
Certo da 2 a 35 è una bella differenza
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » venerdì 31 ottobre 2014, 18:57

Turn-On ha scritto:quello che appunto mi premeva molto era capire proprio questo:

- la relazione per lo spotamento: carico-spessore barra
&
- la relazione per il tipo di materiale: qualità-prezzo
Cercando ho trovato questo, per cominciare:

AISI 304 Trafilato Tondo -> Acciaio inossidabile lavorato a freddo
AISI 316 Trafilato Tondo -> Acciaio inossidabile lavorato a freddo

AISI 304 Rettificato Tondo -> Acciaio inossidabile lavorato a freddo
AISI 316 Trafilato Tondo -> Acciaio inossidabile lavorato a freddo

AISI 304L Pelato Siderurgico -> Acciai laminati a caldo e fucinati
AISI 316L Pelato Siderurgico -> Acciai laminati a caldo e fucinati

I carichi di peso Kg/m quali sono?

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da marian2784 » sabato 1 novembre 2014, 22:46

per prezzi non ti posso aiutare pero barre di aisi 304/316 non ti servono,lavorerano peggio di una matita. Ho barre sospesi di 20 C45 cromato lunghi 900 con la Z+kress fletano 5-6 decimi in mezzo. In forum c'era scritto per la deformazione dei vari materiali pero non lo trovo.

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » domenica 2 novembre 2014, 10:08

@marian
pensavo che le c45 fossero più scadenti, perchè qualcuno diceva che si rigano facilmente e salta la cromatura.
costano di più le c45? sai darmi altre informazioni? perchè l'aisi 304 lavora peggio? dovrebbero essere migliori no?

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da marian2784 » domenica 2 novembre 2014, 10:20

Lavorano peggio perche inox non e il materiale per fare guide lineari,se voi una soluzione economica c40/45 e tuo materiale,magari non cromato ma trafilato.Ho visto anche in h7 e f7 e non sotto di 20 , cosi penso io.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da elio » domenica 2 novembre 2014, 12:28

Ne approfitto per chiedere anche io se vanno bene le barre di acciaio rettificati da 10 mm per le guide del TGA (taglia polistirolo)
e mettere cuscinetti lineari sempre da 10 mm ma che ho visto che non si trovano facilmente da 10 invece ci sono da 12 mm questo
è il problema

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da Turn-On » lunedì 3 novembre 2014, 22:09

elio i cuscinetti puoi rodinarli qui se ti accontenti:

http://www.ebay.it/itm/10pcs-LM10UU-10m ... 45feef32c1

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Barra In Acciaio Rettificato

Messaggio da elio » martedì 4 novembre 2014, 12:26

Grazie turn li ho ordinati subito ne ho presi il doppio non si sa mai :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”