Problemi Con lo zero

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
L'Alby
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 14:25
Località: Biella

Problemi Con lo zero

Messaggio da L'Alby » mercoledì 12 novembre 2014, 18:53

Ciao a tutti.
Siamo possessori di un pantografo Bemmec mill 511. Utilizziamo per pilotarlo il MACH3.

Abbiamo questo piccolo problema (piccolo...) Il nostro pantografo non ritorna mai a 0 ma si inventa uno zero nuovo.
Nel senso che: dal momento in cui viene fatta una lavorazione inserendo un G-CODE la lavorazione viene eseguita correttamente ma se gli viene dato (anche in DMI) un comando tipo G28/G30 la macchina non si riposiziona nello stesso zero (Quello di inizio lavorazione) ma ne prende uno nuovo a caso senza uno schema preciso.

Se ad esempio io imposto tutti i valori di x y e z su zero e poi sposto manualmente la macchina in altre coordinate e poi clicco sul bottone "go to zero" questa fa quello che le pare ma non torna mai allo zero che io ho impostato prima di muovermi.

La stessa cosa succede con le coordinate assolute della macchina: è ovvio che non avendo memoria all'avvio lei si crei un nuovo zero assoluto ogni volta che si accende; ma il problema persiste anche in questo caso.
Ogni volta che in MDI o con un programma gli si da il comando G28 G30 lei si riporta ad uno zero assoluto diverso da quello che la macchina acquisisce all'avvio.

Molto probabilmente non è un problema di scheda assi ne di perdita passi (sbaglia di alcuni cm). Non sono nuovi zeri di lavorazione nel programma (G55,G56 ecc) che si creano automaticamente ma sono sempre posizioni totalmente a caso diverse da una volta all'altra.

Sottolineiamo che se un programma in G-CODE non contiene movimenti legati a riferimenti assoluti (tipo lo zero) va tutto a meraviglia..

Confidiamo in un vostro prezioso aiuto... nel caso non trovassimo una soluzione è possibile cambiare software di controllo?

Grazie a presto.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problemi Con lo zero

Messaggio da Pedro » mercoledì 12 novembre 2014, 19:02

siccome a nessuno che usa mach3 succede penso che possa essere un errore di impostazione. prova ad andare sul menu alla voce config e poi general config. <Si apre una finestra e al centro trovi distance mode e IJ mode, prova a vedere che siano su absolute e non inc, per mantenere i valori quando esci e rientri in mach3, si...ha memoria perchè scrive all'uscita, se glielo dici, i dati sul disco, dicevo prova a mettere, basso destra, persistent offse e persistent DRO. Da qui è questo quello che ho capito, magari qualche informazione in più ci farebbe focalizzare meglio.

Si, che puoi cambiare software. Sta a te deciderlo

PS: mi viene in mente un'altra cosa. Forse, e dico forse, confondi lo zero macchina, quello che fa la macchina da sola toccando gli sw di homing, e lo zero che fai tu azzerando gli assi. Se gli dici di andare a zero non va allo zero che hai fatto tu ma allo zero macchina, che se non è impostato potrebbe essere qualsiasi cosa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Problemi Con lo zero

Messaggio da progress » mercoledì 12 novembre 2014, 19:27

guarda alla fine del Gcode generato se il CAM ti inserisce un sistema di coordinate diverso.

Anzi se puoi metti qui le ultime 5-10 righe di programma

L'Alby
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 14:25
Località: Biella

Re: Problemi Con lo zero

Messaggio da L'Alby » giovedì 13 novembre 2014, 0:13

progress ha scritto:guarda alla fine del Gcode generato se il CAM ti inserisce un sistema di coordinate diverso.

Anzi se puoi metti qui le ultime 5-10 righe di programma
Il programma non è il problema... infatti scrivendo noi un G-Code. la macchina fa tutto giusto (anche le misure sono corrette). con il cam (noi usiamo artcam) tra un percorso e l'altro si inventa lo zero e quindi fa 3 percorsi corretti ma sfalsati non sul pezzo... Ed esaminando il codice sembra tutto ok solo che lo zero è sballato.

Grazie comunque delle risposte... proveremo a fare le modifiche suggerite e vediamo come va.
In alternativa non c'è qualche programma demo da provare per rimpiazzare il MACH3?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Problemi Con lo zero

Messaggio da progress » giovedì 13 novembre 2014, 0:27

ma almeno avete provato (ma quanti siete?) a fare ciò che vi ha proposto Pedro?

L'Alby
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 14:25
Località: Biella

Re: Problemi Con lo zero

Messaggio da L'Alby » giovedì 13 novembre 2014, 1:12

progress ha scritto:ma almeno avete provato (ma quanti siete?) a fare ciò che vi ha proposto Pedro?
:D :D :D siamo in due! no la macchina è in cantina in un altra casa ma proveremo domani e vi faremo sapere!

Grazie a tutti per ora e buonanotte.

Rispondi

Torna a “Mach3”