Siamo possessori di un pantografo Bemmec mill 511. Utilizziamo per pilotarlo il MACH3.
Abbiamo questo piccolo problema (piccolo...) Il nostro pantografo non ritorna mai a 0 ma si inventa uno zero nuovo.
Nel senso che: dal momento in cui viene fatta una lavorazione inserendo un G-CODE la lavorazione viene eseguita correttamente ma se gli viene dato (anche in DMI) un comando tipo G28/G30 la macchina non si riposiziona nello stesso zero (Quello di inizio lavorazione) ma ne prende uno nuovo a caso senza uno schema preciso.
Se ad esempio io imposto tutti i valori di x y e z su zero e poi sposto manualmente la macchina in altre coordinate e poi clicco sul bottone "go to zero" questa fa quello che le pare ma non torna mai allo zero che io ho impostato prima di muovermi.
La stessa cosa succede con le coordinate assolute della macchina: è ovvio che non avendo memoria all'avvio lei si crei un nuovo zero assoluto ogni volta che si accende; ma il problema persiste anche in questo caso.
Ogni volta che in MDI o con un programma gli si da il comando G28 G30 lei si riporta ad uno zero assoluto diverso da quello che la macchina acquisisce all'avvio.
Molto probabilmente non è un problema di scheda assi ne di perdita passi (sbaglia di alcuni cm). Non sono nuovi zeri di lavorazione nel programma (G55,G56 ecc) che si creano automaticamente ma sono sempre posizioni totalmente a caso diverse da una volta all'altra.
Sottolineiamo che se un programma in G-CODE non contiene movimenti legati a riferimenti assoluti (tipo lo zero) va tutto a meraviglia..
Confidiamo in un vostro prezioso aiuto... nel caso non trovassimo una soluzione è possibile cambiare software di controllo?
Grazie a presto.