Riesumo questo vecchio post, trovato per caso e che mi ha ispirato per fare altrettanto (non così bene, a dire il vero, ma pare che funzioni). Molti ringraziamenti a tutti, a partire da Alk (autore) e a tutti gli intervenuti che hanno aggiunto o chiarito qualcosa....Il mio tornio è un clone del BV20, non ho la fresatrice e anch'io sono circondato da "cinesi". Per fresare ho usato un supporto da tornio, montato direttamente sul carro tramite fori filettati su questo. Come utensili HSS, placchette, frese cinesi per spianare (max 10mm, la 16 è morta subito, più per inesperienza mia che per sua salute cagionevole) e per afre le code di rondine (18 euro di fresa hanno fruttato per innumerevoli passate e ancora la fresa lavora). Per sgrossare le cave della prima (e per ora unica) cartella ho usato il flex, e poi passate di fresa. Il foro centrale è volutamente disassato, fatto al tornio con 4 griffe autocentrante, come pure i fori per dare elasticità alla forma. Per le misure le ho ricavate (ad occhio) dai testi e dalle foto. Il risultato finale è un accoppiamento quasi preciso, serrando la vite M10 TEI di nemmeno 1/8 di giro il tutto si blocca. Non ho fatto la seconda coda di rondine perchè, in effetti, non ne ho bisogno, pur avendo già predisposto i fori. devo un po' (assai) affinare la finitura, che mostra i segni degli utensili, ma devo ancora appurare se la colpa sia dell'utensile o di qualche movimento eccessivo nei carri del "cinese". Ovviamente si accettano consigli e critiche, dovrò fare un altro po' di cartelle ed un blocco a foro centrale (il disassato mi serve per far sporgere la torretta dal carrino di qualche mm in più).

prodotto finito (mancano i fori per fermare l'utensile e regolare l'altezza, li ho fatti oggi).

coda di rondine cinese al lavoro

spianatura cava cartella

pezzi vari e acciaio C45 padre del tutto