Primo lavoro serio della CNC supermassiccia

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » venerdì 21 settembre 2007, 21:13

Allora, la mia cnc si trova a: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=1839

I fori sono stati fatti, naturalmente, per interpolazione x-y

Per quanto riguarda la testina per alesare, ritengo sia possibile montarla, con le opportune riduzioni (deve entrare nella pinza, max 16, della ER 25)

L'ovalità  dei fori non sono riuscita a misurarla; posso dire che è molto, molto bassa, tuttavia tanto da costringermi a fare due boccole diverse, una per ciascun foro, dunque momento in cui giravo il pezzo non riuscivo più a infilarlo, se non a martellate, e ciò non è molto ortodosso....

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 21 settembre 2007, 21:34

E bravo l'avvocato!!! =D>
Faccio notare che la finitura superficiale è nettamente superiore alle lavorazioni che mostrano sul sito Infodelta effettuate con le loro macchine (almeno così mi sembra di notare dalle foto postate), quindi lode al merito!
http://www.infodelta.it/fresatrici_autom_en.htm
In the sea you are not at the top of the food chain

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 21 settembre 2007, 21:38

Bellissimo lavoro.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » venerdì 21 settembre 2007, 23:28

bel lavoro, complimenti. Una curiosità : i fori forcella perchè non li hai alesati? qusto di vedere la cnc che interpola...interpola...interpola :wink:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 22 settembre 2007, 9:23

Un lavoro notevole, cavolo io me le sogno certe realizzazioni.

se fai altre foto facci vedere.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 22 settembre 2007, 9:31

direi più che notevole visto il fatto che (nonostante la sua macchina che pur bella e robusta è sempre una macchina obbistica) molti professionisti con macchine da centinaia di migliaia di euro non farebbero così bene

voto da tecnico 9.5

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 22 settembre 2007, 9:36

Hai ragione!
Ho visto dei pezzi per HD pagati degli spropositi e fatti veramente con i piedi, anche se le persone che li producono hanno sicuramente macchine professionali.
Sempre il solito discorso passione, serietà , buon senso e onestà .

4 ingredienti rari :D

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » sabato 22 settembre 2007, 10:06

Bellissimo lavoro e complimenti anche da parte mia! :D :D

Posso chiederti che software hai usato per CAD CAM?

Grazie. Ciao! :)

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » sabato 22 settembre 2007, 12:46

Grazie ragà 

la finitura è di buon livello perchè mi sono preso la pazienza di passare altre volte con la fresa, ingannando il programma sulla misura della stessa (es., fresa da 6, imposto 5.4 così la macchina rifà  il profilo mangiando tre decimi.

E con frese migliori, il risultato sarebbe ancora meglio.

SOFTWARE. Disegno il pezzo con Corel Draw, lo salvo in DXF, che poi apro con Autocad, esplodo tutte le spline e risalvo in dxf.

Al resto pensa DeskCnc.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » sabato 22 settembre 2007, 13:03

non puoi impostare il CAM dicendo di lasciare alla prima passata un certo sovrametallo e poi di ripassare per la finitura?

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » sabato 22 settembre 2007, 13:27

Si, posso

tuttavia preferisco quella maniera perchè per sicurezza faccio prima fare un home alla macchina.
Questo perchè, dopo la finitura, girerò il pezzo e voglio essere assolutamente sicuro che l'home iniziale corrisponda a quello di inizio della lavorazione dell'altra faccia.

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

bravo

Messaggio da piroxy » sabato 22 settembre 2007, 15:19

bellissimo lavoro continua cosi :thumbup:
piroxy

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 2 ottobre 2007, 18:08

Stupenda lavorazione!

quanto tempo hai impiegato circa? :roll:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 17 gennaio 2008, 22:02

complimenti avvocato :)
se avc ti ha dato 9.5 io ti voto 99.5 appunto perchè la fresa è hobbistica e il lavoro è a livelli professionali. :wink:

Rispondi

Torna a “Lavori”