questo è per me il primo post in questo meraviglioso forum, spero di aver beccato la sezione giusta.
Arrivo subito al dunque.
Sulla mia CNC ho dovuto sostituire il Nema23 dell'asse X con un Nema34 perchè era un pò sottodimensionato.
Adesso mi ritrovo che il Nema34 alla velocita ideale di lavorazione (dai 3 ai 4 m/min) va in risonanza vibrando come un dannato compromettendo le lavorazioni.
Mi trovo costretto a lavorare a 0.8 m/min quando protrebbe benissimo lavorare sopra i 5m/min

Confesso di averle provate tutte, ho tentato la strada di ridurre i microstep, variare le accelerazioni ma invano.
Ho provato da 1/2 step fino al 1/64 ma niente, lui dai 3 ai 4 m/min inizia vibrare.
Le vibrazioni si diffondono lungo le cinghie ed il carrello X inizia a vibrare amplificando l'effetto
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Non se sia fattibile ma quello che vorrei fare è trovare un sistema per "spostare" la frequenza di risonanza ad un valore più alto o più basso di rotazione.
Una soluzione che però ho già scartato potrebbe essere quella di variare i rapporti di riduzione ma dato che ho già speso soldi e tanto tempo non vorrei toccarli.
Dato che il nema34 ha un doppio albero pensavo di tornire un volano e calettarlo ad esso in modo da aumentarne la massa del rotore e quindi agire sulla frequenza di risonanza.
Forse è un'idea folle?
Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio a riguardo?
Come software utilizzo Mach3 per cui chiedo anche se oltre ai soliti parametri nella sezione "motor tuning" ce ne sono altri da settare per gestire il problema della risonanza.
Grazie per l'aiuto