calcolo trasmissione per brushless

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da megalo82 » venerdì 21 novembre 2014, 14:58

buongiorno a tutti, avrei necessità di un parere:
avendo trasformato la mia f70 in brushless, mi trovo ad affrontare il problema della trasmissione del moto
il motore originale arrivava a 18000 giri (20k dichiarati) quello che c'è su ora arriva a 36000 e sono troppi!
ho deciso di mettere un mandrino er11 con una puleggia e spostare il motore in modo da abbassare i giri mandrino e avere un po più coppia a bassi giri, solo che ora sono arrivato al momento di dover calcolare il tipo/dimensione delle pulegge che mi servono, mi potete aiutare con questo problema? grazie mille!!!

il mandrino er11 mi permette di montare utensili più grandi di 3.175, considerato lo spazio a disposizione, una puleggia per cambiare anche il rapporto di trasmissione sarà fattibile? grazie!

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 20:28

Se vuoi ripristinare i 18.000 rpm devi dimezzare i giri del motore, quindi un rapporto 2:1.
Se vuoi una cinghia dentata scegli il pignone della dimensione adatta all'albero e la seconda puleggia che va sul mandrino er deve essere il doppio dei denti. Se userai una poli V allora devi fare lo stesso con i diametri primitivi delle pulegge.

turbina

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da turbina » venerdì 21 novembre 2014, 20:31

Per vedere cosa montare o cosa fare è senz'altro di aiuto il modello di motore che hai montato

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da megalo82 » sabato 22 novembre 2014, 9:10

grazie mille!

ho 2 motori e li ho provati tutti e 2 per fresare...

questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... heli_.html
è migliore come qualità, rumorosità e vibrazioni, però è troppo veloce! lo alimento con 12v 50a e in teoria raggiunge i 43200 giri ma è inutilizzabile a bassi giri

questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... se%5F.html inizia ad essere usabile a giri un po minori, però qualitativamente fa schifo! per farlo girare ho dovuto smontarlo e cambiargli l'alberino.. ancora per farlo partire devo dargli la spintarella!!!

sarei propenso per ridurre 2:1 il primo e fresare felice, ora sto cercando le pulegge e la cinghia delle dimensioni giuste, la testa della mf70 è piccola e non posso prendere cose molto grandi!

voi consigliate cinghia dentata o poly-v?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da progress » sabato 22 novembre 2014, 9:14

Prova a guardare i motori di questo sito.
http://alienpowersystem.com/

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da megalo82 » sabato 22 novembre 2014, 9:25

bei motoroni, ma sul motore non ci voglio spendere ancora!!! la mf è un giocattolo preso per imparare e ora voglio risparmiare per prendere una fresatrice un po più seria! il sistema di trasmissione lo devo rifare perché il suo originale di plastica si è rovinato!
ora col tornio mi rifaccio le viti con un passo un po più largo per aumentare un po la velocità e poi la uso così!

però questo link me lo conservo per quando inizierò un progetto per un pantografo! sai per caso a cosa serve questo? http://alienpowersystem.com/product-cat ... ntrollers/

se tra i tuoi preferiti hai un posto dove comprare pulegge a poco prezzo ne sarei felice! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: calcolo trasmissione per brushless

Messaggio da progress » sabato 22 novembre 2014, 10:12

Sono centraline per il controllo di motori da trazione e controllo di ricarica. Veicoli elettrici.

Rispondi

Torna a “Meccanica”