Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » lunedì 24 novembre 2014, 10:11

Si tranquillo per i filmati, li ho messi per far capire come si comporta. Non credo che i gcode siano il problema; primo perchè il cam lo uso da diversi anni e non mi ha mai creato problemi, secondo perchè il problema sulla finitura parallela 3d, lo fa anche su vecchi gcode che avevo di lavori fatti in precedenza.

Si, sia l'init di walgri che il tuo secondo, si comportano alla stessa maniera; azzeramento dei dro al reset di mach3 e lavorazioni a scatti quando interpola gli assi.

A poi, grazie
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » lunedì 24 novembre 2014, 10:34

Chiedo una precisazione Arm, quando riabiliti dopo il reset i dro vanno esattamente a zero oppure ci sono numeri più o meno a caso ?

Forse riesco a provare questo pomeriggio :-/
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 10:42

allora:

usata la tua configurazione di mach3 e il tuo file init originale, adattati tutti e due ovviamente ai miei servo, ed eseguita la spirale 3d, riprodurre anche gli altri non avrebbe avuto senso

https://www.youtube.com/watch?v=4HFnr7e ... e=youtu.be

che ovviamente va bene, i miei assi non fanno rumore ma inquadro il dro per far vedere che il movimento è fluido. Ora, bisogna vedere le cose in modo un po' più ampio:

-usi un cavo usb molto lungo tra il pc e la kflop? per lungo intendo sopra i 2 mt
- il PC è a posto? ne hai un'altro per provare al volo, anche un portatile?
- Potrebbe essere anche qualche variabile di sistema della kflop che si è corrotta per qualche motivo: il reflash del firmware lo hai fatto, dovresti provare (e lo farei prima di cambiare il pc, non ci vuole molto) a fare il "recovery". COme si fa è semplice, vai sulla pagina di kmotion e sulla finestra configuration. Premi recovery e segui le istruzioni, la kflop all'inizio deve essere spenta e va accesa solo quando lo dice lui. Segui la procedura riportata in fondo alla pagina, parla proprio del recovery

http://dynomotion.com/Help/Configuratio ... Screen.htm
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » lunedì 24 novembre 2014, 10:55

Rispondo al volo a Pedro. Le altre prove le farò nel pomeriggio.
Il cavo usb è nuovo e inferiore a 2 mt, se non sbaglio era nella confezione della kflop.

Il recovery l'ho già fatto in quanto, per ignoranza, avevo riflaschiato con il file init(1).out e la kflop si era disconnessa. Momento di panico, poi ho fatto il recovery e si è riconnessa.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 10:57

mi viene solo da pensare per ora un altro pc per provare.

Noti mai che il led fault sui driver dei servo si illumina?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » lunedì 24 novembre 2014, 14:41

Per walgri
- sposto gli assi con la tastiera in un punto qualsiasi dell’area di lavoro;
- azzero gli assi nella schermata;
- muovo gli assi a tastiera (anche 1 solo)
- premo “reset” e disabilito il sistema
- ripremo “reset” e vedo a schermo che mi riazzera gli assi

Stasera provo anche con kmotioncnc.

Ok, Pedro, riprovo con un altro
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 15:20

un'altra idea ci stava venendo in mente, tanto per avere un controllo:

hai 3 driver pe ri motori geckodrive 320 vero? prova, con la tensione scollegata ovvio, a scollegare i fili che vanno al terminale 5 di tutti e tre i driver, isolando il conduttore (è una prova provvisoria così poi puoi rimetterlo facilmente) in modo che non vada a fare danni toccando da altre parti. Il pin 5 a quel punto DEVE essere collegato con uno spezzone di cavo al +ENC, pin 7, questo per ogni driver

Poi riaccendi e prova...vediamo se dipende dai reset spuri, non so perchè, dei driver.

Un'atra domanda: che potenza e tensione ha l'alimentatore dei motori? non è che ti fa quel problema quando si muovono tutti e tre e non ce la fa? prova, da mdi, a fare un rapido in x,y e z e vediamo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » lunedì 24 novembre 2014, 16:44

Arm, il modo per sconnettere come dice Pedro è, in ogni driver, staccare il connettorino bianco che riceve i due fili rossi. In questa foto non è presente il 320X, il driver nuovo, va sconnesso anche da lì.
Temp.jpg
Sulla alimentazione: il trasformatore è da 24V e i condensatori sono due davvero piccolini, pratica hanno le dimensioni di una pila taglia D. Avevamo valutato inzialmente se cambiare la parte di alimentazione o meno, ma ci siamo convinti a lasciarla visto che aveva alimentato la macchina per sei anni e rotti.
temp2.jpg
Arm, in ogni caso, se non hai modo di provare, non appena reimpatria la moglie torno a trovarti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 17:00

la cosa che mi da da pensare è il ritardo che ha con il jog da tastiera. io non ce l'ho e potrebbe essere un qualcosa del PC o della comunicazione. Questo ritardo poi si manifesta nei movimenti poco fluidi. Sarebbe da vedere in loco, così è difficile fare diagnosi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 17:24

quindi la macchina con quei driver, con quei motori e quell'alimentatore era ok?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » lunedì 24 novembre 2014, 17:31

Io l'ho conosciuta solo da guasta, con i motori che singhiozzavano. Ma sospetto fosse andata la breakoutboard con quel PIC16 sotto, perchè non appena si staccava il cavo parallelo i motori rimanevano fieramente fermi.

Così com'è ora ha girato per molti minuti sul banco, con i motori in aria. E da Arm, tutto collegato e avvitato alla macchina, ha girato a lungo con KMotionCNC, compiendo il percoso demo ear.ngc.

Con Mach3 ha dato i problemi dei singhiozzi in lavorazione da subito, sembrava li avessimo risolti rigenerando i percorsi per Mach3 in modo da non avere angoli retti, per questo sembrava che il problema fosse nel CV. In questo momento non ricordo se il ritardo nel Jog da Mach3 fosse presente da subito, nè della questione del reset del DRO. Arm confermerà.

Edit: ovviamente scrivendo Io l'ho conosciuta solo da guasta non sto mettendo dubbi che prima abbia funzionato :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 17:46

ok, quindi motori in aria a te un gcode andava, giusto? ear è a tre assi interpolati, se andava dovrebbe anche fare la spirale 3d. Con mach3 non ricordi se andava in aria e non ricordi se faceva il jog o no. Tanto per mettere dei punti fermi su quello che sappiamo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » lunedì 24 novembre 2014, 17:52

Si. In più ear.ngc l'ha completato (con kmotioncnc) a motori ed elettromandrino montati sulla macchina, ma senza fresare nulla.

In Mach3 singhiozzava con motori montati ed elettromandrino montato senza fresare nulla. Rigenerando il percorso l'ho vista andare senza singhiozzi (sempre tutto montato senza fresare nulla).

Non ricordo nulla nè del jog nè del dro.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » lunedì 24 novembre 2014, 17:56

ok, allora punti fermi sono che i driver vanno, kflop va, ha funzionato con kmotioncnc, mach3 invece da problemi. Potrebbe essere un problema di installazione o il driver, o il pc. E' una versione demo o una con licenza? è l'ultima versione di mach3?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » lunedì 24 novembre 2014, 18:45

Altre prove, vi faccio diventare verdi.....Provato con 2° Pc ma è tutto uguale.
Torno un attimo sul RESET.
Anche su kmotioncnc, si azzera ripremendo Init.
Su mach3: sono abilitato e digito sul dro x100 y 100 mi sposto con la freccia su y 150
Premo reset per disabilitare, lo ripremo per abilitare e sul dro leggo y100.

PROVE DI GCODE Mach3
Gcode finitura parallela 45°= ha un blocco appena parte, dopo sembra andare regolare, come dicevo sembra che non digerisca l'interpolazione degli assi, ma solo all'inizio, boh.

Se sposto gli assi digitando contemporaneamente i tasti, si sposta fluido.

MDI: se digito g0 x100 y100 z50, si sposta fluido. Quì è subentrato un ulteriore problema, del tutto casuale che mi fa uscire pazzo, ovvero: Faccio un pò di prove, e tutto bene, poi ad un tratto:
Digito G0 x100 y200 si sposta solo in y e supera i 200 e lo devo stoppare; Digito g0 x50 y50 e si sposta regolare su x50 e y50;
Poi digito g0 x20 y20 ed è capitato che si è spostato su x-20 y-20; Poi, faccio altre 10 prove ed è tutto regolare.

Questa è la prova di spirale 3d con kmotioncnc
http://youtu.be/Ial3OtjSn2E
parte bene, poi singhiozza e rallenta, poi riparte. Il file era lo stesso di mach3 solo salvato nel cam col pp di emc

Infine.
Mach3 è ufficiale e l'ultima versione.
Il jog ha un ritardo, leggero, su mach3, mentre su kmotioncnc appena sfioro il tasto si muove.

A questo punto non è che sono i motori bolliti?

Per la povra sui driver aspetto la cavalleria, ovvero walgri..... :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Mach3”