nel frattempo sapete se il gelcoat va bene come base per verniciare un pezzo di magnesio?
info verniciatura a polvere a caldo
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Non ho capito se vuoi il metallo a vista, comunque ti do conferma per un primer epoxy, successivamente il colore e poi uno strato lucido; per gli ultimi due strati (colore e lucido) ti consiglio invece una poliuretanica bicomponente, ottima resistenza e finitura con un costo minore rispetto all'epossidico! 

In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
io ho il metallo a vista attualmente perchè ho rimosso la vecchia verniciatura e vorrei verniciarlo con una grafica particolare ma vorrei che il fondo fosse bello resistente e bianco così ho già un colore.
ma se uso questi termini in un negozio di vernici specializzato in carrozzeria per auto mi capiscono?
ma se uso questi termini in un negozio di vernici specializzato in carrozzeria per auto mi capiscono?
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Ti capiranno sicuramente, non so se ti vendano le vernici oppure ti facciano il lavoro come gli dirai tu (nel senso di utilizzare le vernici che ti ho suggerito nello stesso ordine).
Io sto utilizzando un primer epossidico per la mia fresa ed è bianco; se devi fare tu il lavoro cerca un buon rivenditore di smalti e vernici e vedrai che non faticherai a trovarle, diversamente se pensi di farti fare il lavoro da un carrozziere lascia fare a loro che utilizzano primer e vernici poliuretaniche e conoscono il loro mestiere!
Io sto utilizzando un primer epossidico per la mia fresa ed è bianco; se devi fare tu il lavoro cerca un buon rivenditore di smalti e vernici e vedrai che non faticherai a trovarle, diversamente se pensi di farti fare il lavoro da un carrozziere lascia fare a loro che utilizzano primer e vernici poliuretaniche e conoscono il loro mestiere!
Ultima modifica di Leviathan il mercoledì 16 gennaio 2008, 15:49, modificato 1 volta in totale.
In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
purtroppo non penso che potrò farmi fare il lavoro da un carrozziera perchè (costo a parte) il disegno che vorrei fare non è difficilissimo ma vorrei farmelo da solo (ne ho già fatti in passato) così da essere sicuro del risultato.
il negozio dove ho sempre comprato le vernici quando gli chiedo un colore particolare mi prepara la vernice sotto gli occhi prendendo da un fusto gigante una roba collosa giallina alla quale poi ci aggiunge la tinta colorata nella giusta proporzione e poi mi dà in un altro barattolo il catalizzatore, però io non sò proprio dirti se è poliuretanica o epossidica o cos'altro.
il negozio dove ho sempre comprato le vernici quando gli chiedo un colore particolare mi prepara la vernice sotto gli occhi prendendo da un fusto gigante una roba collosa giallina alla quale poi ci aggiunge la tinta colorata nella giusta proporzione e poi mi dà in un altro barattolo il catalizzatore, però io non sò proprio dirti se è poliuretanica o epossidica o cos'altro.
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
ho portato il pezzo a verniciare a polvere, quasi non volevano farmi il lavoro tanto è bella da nuova si preoccupavano che la finitura non sarebbe venuta bella come da nuova ma mi hanno fatto vedere alcuni pezzi finiti e per me vanno più che bene come finitura, ho spiegato loro che il pezzo è per una mtb da gara e dopo un paio di gare è già tutto graffiata; il mio è solo un vezzo estetico. 

-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
mi hanno dato una vernice epossidica (epofan) bianca catalizzata al 30%, 200gr+ catalizzatore 5€. spero solo che copra bene, la poliuretanica hanno detto che sul magnesio non va bene.Leviathan ha scritto:Credo sia una poliuretanica, hanno una base a cui aggiungono successivamente il pigmento, però per averne la certezza prova a chiedere; per il primer, o un negozio di vernici ben fornito oppure un buon negozio di nautica!
Buon lavoro!
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Non è che la poliuretanica sul magnesio non vada bene, è che la epoxy è molto puù tenace e adesiva! Ma te l'hanno data già miscelata? Perchè l'epossidica ha la caratteristica di essiccare, una volta miscelata, anche in assenza di ossigeno! Comunque credo sia un normale primer epoxy, va messo come base prima di qualsiasi altro strato perchè è molto coprente e consente di ottenere un colore più uniforme con meno mani.
Alla fine non ha capito, il lavoro te l'hanno fatto loro oppure lo fai tu?
Ps: comunque se rileggi bene sopra anch'io ti avevo consigliato un primer epoxy e mani di poliuretanica successivamente (più facile trovare il colore voluto e meno costosa)!
Alla fine non ha capito, il lavoro te l'hanno fatto loro oppure lo fai tu?
Ps: comunque se rileggi bene sopra anch'io ti avevo consigliato un primer epoxy e mani di poliuretanica successivamente (più facile trovare il colore voluto e meno costosa)!

In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 631
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
- Località: Arezzo
- Contatta:
allora per quanto riguarda le pedivelle che era il quesito del topic faccio fare il lavoro di verniciatura da uno specialista perchè mi basta la finitura nera lucida a polvere e fine.
poi ho un altro pezzo da verniciare per il quale ho fatto la domanda se andava bene il gelcoat come base, si tratta degli steli della forcella per i quali ho preso il primer epossidico che mi servirà come base sulla quale poi farò alcuni elementi grafici in giallo e nero e che coprirò con lucido trasparente.
avevi ragione Leviathan mi avevi consigliato proprio il primer epossidico, si vede che te ne intendi
.
mi hanno dato un barattolo con dentro 200gr di epofan bianco già diluito, perchè dice che il diluente costa molto e ha preferito farmi evitare la spesa, in un altro contenitore invece 30gr di catalizzatore.
puoi consigliarmi la corretta procedura per ottenere una buona base coprente senza esagerare con il peso, non vorrei proprio usare tutti i 200gr.
poi ho un altro pezzo da verniciare per il quale ho fatto la domanda se andava bene il gelcoat come base, si tratta degli steli della forcella per i quali ho preso il primer epossidico che mi servirà come base sulla quale poi farò alcuni elementi grafici in giallo e nero e che coprirò con lucido trasparente.
avevi ragione Leviathan mi avevi consigliato proprio il primer epossidico, si vede che te ne intendi

mi hanno dato un barattolo con dentro 200gr di epofan bianco già diluito, perchè dice che il diluente costa molto e ha preferito farmi evitare la spesa, in un altro contenitore invece 30gr di catalizzatore.
puoi consigliarmi la corretta procedura per ottenere una buona base coprente senza esagerare con il peso, non vorrei proprio usare tutti i 200gr.
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Ps: tenevo a precisare il discorso del primer semplicemente per non passare per quello che "le spara"!!

In the sea you are not at the top of the food chain