finecorsa e sensori di home

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

finecorsa e sensori di home

Messaggio da mattatore » mercoledì 26 novembre 2014, 14:27

Salve a tutti, come al solito essendo non proprio pratico di elettronica e di mach3 ho bisogno di aiuto.
Dopo aver risolto un problema di tipo meccanico alla mia bridgeport cnc, avendo la macchina smontata, ho deciso di completare le ultime cosucce.
Nello specifico ho montato i finecorsa, dei semplici microswitch, li ho collegati tutti in serie e poi alla scheda di controllo la classica ZP5A-INT
608.jpg

Per prova li ho collegati ad e stop, assegnato il pin a mach 3, e oho provato a vedere se andava.
A funzionare funziona solo che da quando premo a quando si ferma ci vuole circa 4 secondi come mai?
Altra cosa su cui vorrei dei chiarimenti è per quanto riguarda i proximity, ho visto che ci sono di tipo pnp e npn in base a cosa si scelgono e soprattutto come vanno collegati alla scheda dato che hanno 3 fili.
Ho visto questi http://www.cnc-store.it/sensore-m12x1-p-337.html potrebbero fare al caso mio?
Conto sul vostro aiuto
Saluti Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: finecorsa e sensori di home

Messaggio da progress » mercoledì 26 novembre 2014, 15:22

tipo PNP, dove viene generato un segnale in tensione in grado di alimentare piccoli carichi;
tipo NPN (chiamato anche open collector), dove l'uscita viene portata a massa, dando la possibilità di chiudere un circuito esterno.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: finecorsa e sensori di home

Messaggio da Garkoll » giovedì 27 novembre 2014, 10:16

Allora i finecorsa sono una cosa i sensori di home sono un'altra.
I finecorsa non vanno bene in serie se vuoi che il programma capisca quale asse è in blocco.
Gli home bastano 3 ineterruttori in serie.

I finecorsa si montanoal di fuori dello spazio impostato con gli home e quindi i software limits e solitamente dovrebbero interevenire direttamente sull'alimentazione dei driver.
Questo perché dovrebbero essere l'ultimo controllo prima della collisione di un asse.
Io ad esempio non li ho montati mi affido solamente agli home con i miiti software.

Gli home invece sono 3 switch (prendili buoni no micro) e ne va montato uno ad ogni estremità di un asse, poi li colleghi in serie e quindi devi arrivare con 2 fili alla scheda (il serie mi raccomando tutti normalmente aperti o chiusi nello stesso modo).
Segli il pin di imput e poi vai su mach3 e lo imposti come pin di entrata a tutti e tre gli assi.
Ora devi dire al programma da che parte deve andare per ogni asse a cercare lo switch, cioè se + o - e da quale asse iniziare per primo.
Fatto questo gli devi dire la velocità a cui deve andare a cercarlo, le rampe, entro quanto si deve fermare e dove deve in posizione home.
Se ti serve aiuto su come configurare il tutto siamo qui :D

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: finecorsa e sensori di home

Messaggio da mattatore » giovedì 27 novembre 2014, 14:40

Ciao Garkoll i microswitch li ho posizionati qualche millimetro prima che finisce la corsa dei 3 assi. in modo da non far schiantare niente e li ho collegati in serie perchè voglio che mach 3 deve andare in allarme e bloccarsi. Come se avessi premuto il fungo di emergenza. Il problema è solo che non è istantaneo e non ho capito perchè. Teoricamente se avessi messo un funghetto e lo premo dovrebbe bloccarsi subito come fa se premo stop nella schermata di mach3 giusto?
Per gli home ho visto che molti montano i sensori di prossimità, saresti così gentile da spiegarmi con parole semplici perchè quasi tutti li preferiscono agli switch? come funzionano e come si montano.
Io sono una schiappa in elettronica quel po che so lo sto imparando un po da solo e un po grazie al forum.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: finecorsa e sensori di home

Messaggio da Garkoll » giovedì 27 novembre 2014, 14:53

mi spiace ma sui proxy non ti so aiutare neanche io, ma non li userei su una macchina hobbystica, un interruttore (no micro) fatto apposta per i finecorsa ti da una garanzia di "funzionare" maggiore.
Quindi se non usi i finecorsa ma solo gli home come me io non userei quelli ottici.
Per il fatto che non si fermi c'è da vedere come hai impostato l'home e i limiti switch.
Se posti le schermate vediamo se qualcosa è settato male.
io suo quelli allegati
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Mach3”