CONVERSIONE DI SIEG SX4

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Cesarino » martedì 7 ottobre 2014, 11:43

Scusami, ma il cartone che hai adesso non va' bene? :D :mrgreen:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da sbinf74 » martedì 7 ottobre 2014, 11:51

A me piace parecchio questa soluzione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » martedì 7 ottobre 2014, 11:54

Grande sbinf74!!! mi piace questa soluzione... rimane il problema di come farla visto che con le piegature faccio ridere.... ma mi piace come idea!! =D>


Cesarino!!! il cartone che ha fatto il suo sporco lavoro!! :lol: verrà sostituito in settimana prossima da un box in ferro saldato e lexan... in pò più diritto di quello del tornio!!! :lol:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Cesarino » martedì 7 ottobre 2014, 12:01

Beh credo che lo sforzo per farlo più diritto di quello del tornio sia poco :lol: :lol: :mrgreen:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da sbinf74 » venerdì 21 novembre 2014, 16:53

A che punto e' il nuovo mandrino? :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » martedì 2 dicembre 2014, 11:58

Ciao Sbinf74, grazie al grande lavoro fatto da saveriosd e un pò del mio i lavori stanno andando avanti e sono a buon punto.
Mi manca solo da fare la sede per la molla e montare la puleggia dentata.
Allego qualche foto delle parti del mandrino nuovo e di come sta venendo montato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da sbinf74 » martedì 2 dicembre 2014, 13:48

Mamma mia che spettacolo....
=D>

Quindi ora il canotto e' stato fissato definitivamente alla testa?
Di originale c'e' rimasto ben poco :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » martedì 2 dicembre 2014, 15:52

Si il canotto verrà fissato con delle viti sotto alla testa direttamente.
No c'è ancora tanto di quella originale!!! :lol:
Appena montato il canotto c'è da pensare allo sgancio coni, per ora sono dell'idea di farlo a leva.
Vi tengo aggiornati.

saverioSD
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 18:56
Località: sesto fiorentino

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da saverioSD » martedì 2 dicembre 2014, 22:53

Ti dai una mossa a montarlo voglio vedere se e da buttare via :idea: :idea: :idea:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » mercoledì 3 dicembre 2014, 9:35

ma spero proprio di no!!!!! :mrgreen: altrimenti sono da capo!!
il tempo è come sempre troppo poco e i lavori troppi da fare.
Oltretutto appena montato devo montare gli agganci per l'olio, alla fine mi sono deciso come ti dicevo a metterne 2 uno per il cuscinetto in basso e uno per quello in alto.
Rimango ancora poco convinto se tenere o no i cuscinetti in alto quelli che devono reggere solo l'asse prima della puleggia per non farlo inclinare, sono gli originali e non so se reggerranno oltre i 3.000 giri.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » venerdì 2 gennaio 2015, 15:37

Sono andato avanti a piccoli passi, intanto montata la testa, con la puleggia, i supporti e la molla.
Ora sto facendo le boccole per tenere la molla centrata.
Successivamente sul coperchio dovrò fare il castelletto con la leva per lo sgancio e montare tutti gli olatori per le 3 serie di cuscinetti.
Il lavoro è tanto e il tempo come sempre poco... :( :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » mercoledì 7 gennaio 2015, 10:27

Sto andando avanti con le prove, il canotto come cuscinetti gira bene, appena ho terminato il moontaggio farò un pò di misurazioni per vedere quanto sta fuori.
Intanto siccome a 4.000 giri la molla tendeva a sbandierare creando vibrazioni, ho provato a fare due boccole per tenerla centrata, ancora un pò di effetto rimane, sto facendo un ulteriore blocchetto in teflon da inserrire al suo interno per tenera centrata anche al centro, altrimenti valuterò se usarne una più corta o molle a tazza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » mercoledì 7 gennaio 2015, 12:01

Se volessi mettere le molle a tazza il mio problema è calcolare quante ce ne vogliono e se fare i mazzetti oppure no, non ho la minima idea.
Sto pensando anche di mettere una molla più corta oppure un guidamolla esterno. Il mio timore è che il problema nasca a prescindere avendo più di 200mm di roba a sbalzo dopo il cuscinetto e con un certo peso.
300 kg quante molle a tazza mi servono? considerate che l'albero centrale ha un foro di 16.4
:( :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da loky121266 » mercoledì 7 gennaio 2015, 14:48

Ciao e complimenti per il lavoro, questa è la fresa più grossa di cui mi parlavi?
Io un ce capisco gnente, ma se può aiutarti o aiutare qualcuno ada aiutarti, io ho trovato questo:
http://www.gberardi.com/LinkClick.aspx? ... &tabid=240
oopure
http://www.springsolver.com/features_it.php
Qui invece, http://www.mubea.com/it/products-techno ... /download/ c'è il programma di calcolo di excel e il manuale del programma, ma sono in inglese.

Ciao e buon anno nuovo,
Loky.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CONVERSIONE DI SIEG SX4

Messaggio da Garkoll » mercoledì 7 gennaio 2015, 16:32

Ciao Loky, si questa è la fresa più grande che sta andando avanti, oddio più grande più o meno come l'altra gialla.
Sto impazzendo con questi piccoli aggiustamenti ma intanto la faccio pure lavorare :D

Quello che ho messo sotto torchio è il tornio cnc... ne sta facendo di pezzi 8)

Grazie per i link, vedo se riesco a trovare quello che mi interessa

Rispondi

Torna a “La mia CNC”