Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » lunedì 20 ottobre 2014, 22:02

Si certo per l'accoppiamento del calcestruzzo anche quelli della Torggler hanno delle resine epossidiche specifiche.
Ma per unire due piastre d'acciaio mi sembra più indicata questa detta "stucco a base metallica"...
Ho osservato più volte il video del Sig. Andy R.... è interessante vedere come ha eseguito le regolazioni per ottenere le squadrature, vorrei usare lo stesso sistema ma con la variante senza fresature, facendo piastra d'acciaio su piastra unite dall'epossidica.

@Walgri grazie e saluti alla mia cara Sardegna :-)
S.G.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da walgri » lunedì 20 ottobre 2014, 22:15

Ho riverificato nel mio archivio, per i placcaggi ho usato in passato l'AdesilexPG1. Per il momento sono ancora a piede libero :shock:

Saluti alle mie amate valli alpine, chi mi conosce sa quanto vorrei essere lì piuttosto che qui. :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » martedì 21 ottobre 2014, 11:20

Si dovrebbe esaminare un caso specifico con dimensioni definite, ma ad occhio a me non sembra una buona idea definire degli accoppiamenti su una macchina utensile usando dei collanti (che siano resine o altro).
Certo, la praticita' di posizionare delle parti e lasciare che un legante le mantenga in posizione senza ulteriori rilavorazioni e' impagabile, ma non credo che le vibrazioni perdonerebbero certe discontinuita'.

E' tutto da vedere, un modo per farlo anche con le resine c'e' di sicuro ma va pensato molto accuratamente.

ciao

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » mercoledì 22 ottobre 2014, 15:10

Ok grazie per avermi dato un filo di speranza :D
Ho comprato un tot dei materiali che mi servono per realizzare la seconda CNC e non ho ancora finito, mi mancano le guide della X e della Z, lo stato delle finanze è abbastanza secco, ma comunque con un pò di pazienza c'è la farò di sicuro.

Ora per completare il tutto mi manca la struttura, sulla quale non posso permettermi di spendere cifre troppo importanti, per questo vorrei usare la malta della Torggler, anche se avrei preferito usare l'UHPC, a tal proposito vi chiedo: se uso questa con la tecnica a strati a quali inconvenienti potrei andare incontro? Risulterebbe una struttura che vibra? Oppure le dilatazioni termiche procurerebbero grandi errori di posizione?
S.G.

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da elsabz » martedì 28 ottobre 2014, 21:48

Ciao a tutti,

qualche giorno fa in un luogo di lavoro dove sono stato, per aprire un varco hanno tagliato un muretto il CLS.
Allego la foto che ho fatto.
Lo spessore è di circa 30 cm e toccandolo con mano sembra mooolto solido, peccato che non ho visto dove hanno buttato il pezzo tagliato ;-)
Non vi sembra che questo possa andare bene? A me è sembrato più che bene!
Si tratta di cemento gettato con betoniera su camion da ditta fornitrice... si può riuscire a realizzare in casa con piccola betoniera? (ovviamente a strati più piccoli)
Oppure si potrebbe chiedere ad un impresa che fa un getto in zona di passare a casa per gettare nei modelli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » sabato 15 novembre 2014, 19:12

Ciao e riecchece qua.
girellando quaà e là, ho trovato un post di uno che ha fatto delle prove (mi pare di aver capito) e ha condiviso questo:
Hi all,

I can see I'm not going to get back to this topic for a long time so I'm going to post the last formula I tested.

In general, an optimal recipe is based on characterizing exactly what you have and using as wide a range of sizes as your machine design will allow. In most cases, optimal isn't necessary. For filling bases etc. almost anything will work. For other things, a mix that goes from pea sized gravel #6 sieve to fine dust would probably be best.

My final recipe from the simulator was:
n6SiC.ag n16SiC.ag n36SiC.ag n70SiC.ag n180SiC.ag n320SiC.ag n600SiC.ag g200zeospheres-high.ag
0.242780, 0.168667, 0.112555, 0.100630, 0.110247, 0.087316, 0.022684, 0.155121,
Predicted packing density was 0.876454

Where the above are callouts for silicon carbide abrasive and 3m Zeeosphers and below are the volume percentages which are measured
by computing specific weight using the density and adding the appropriate weights of the components.

The Epoxy Used was a low viscosity epoxy: Hexion 813 and the hardener used was isophorone diamine.

For a 38gm batch of epoxy
30.3g Hexion 813
6.9g IPDA
1.0g BYK A525

Add 25.6g G200 to vessel and mix for 4 min.
Add 37.9g #600 SiC to vessel and mix 2 min
Add 44.9 #320 SiC to vessel and mix 2 min
Add 60g #70 SiC to vessel and mix 2 min
Add 62.5g #36 SiC to vessel and mix for 2min
Add 94.1g #16 SiC to vessel and mix for 2min
Add 143.6g #6 SiC to vessel and mix for 2min

Turn out into mold and vibrate.

This will be very stiff and may be easier to deal with given a little bit more epoxy.

Non capisco l'inglese e Google traduttore non aiuta per niente.
Qualcuno ci capisce qualcosa?
Grazie a tutti.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da Zebrauno » sabato 15 novembre 2014, 20:20

Aggiungo il link al topic originale da cui hai citato: http://www.cnc-arena.com/en/forum/epoxy ... 5-404.html

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cnc per colatura in cemento o altri materiali

Messaggio da loky121266 » lunedì 8 dicembre 2014, 14:12

Ciao a tutti, ho fatto delle prove usando inerti in curva granulometrica di indicazione Reichhold e due resine epoxy diverse: la Norphen Malta base di Nord Resine e la Sikafloor 156 di Sika.
La quantità di resina in peso variava dal 10 al 16% ma in tutti e due i casi mi è venuto un impasto molto asciutto che non scorreva nello stampo.
Qualcuno mi sa dire come mai? Va additivato con fluidificanti? Mi potete aiutare?
Grazie, Loky.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”