aiuto kflop

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: aiuto kflop

Messaggio da walgri » lunedì 8 dicembre 2014, 21:03

Non solo impresari: due colleghi architetti, con i quali ho lavorato separatamente in più occasioni, sono volati via uno in Brasile, l'altro in Colombia (o proprio in Perù, ora non ricordo). Quelli che restano, fanno la guerra a pugni, le munizioni sono esaurite. /OT

Proprio adorabile questa SnapAmp !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto kflop

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 8 dicembre 2014, 23:55

bene sarebbe il caso di cominciare ad utilizzarla, quale e la prossima mossa?cosa bisogna fare perche lavori con kmotioncnc o mach3? c'e gia un file di inizializzazione o debbo farlo io :? gia ho tribolato per far funzionare un motore non oso ensare cosa debbo fare per par funzionare una fresa :badgrin: ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: aiuto kflop

Messaggio da walgri » mercoledì 10 dicembre 2014, 16:54

Occorre scrivere il file di inizializzazione. Dal pannello Config e Flash puoi copiare su clipboard le configurazione di ogni singolo asse, abilitare gli assi e definire il sistema di riferimento.

Poi va impostato KMotioncnc sia come velocità accelerazioni etc, sia impostare uno dei pulsanti per caricare il file di configurazione sulla kflop.

In mach3 è analogo. Nella configurazione del plugin devi indicare il tuo file di configurazione e impostare velocità e quant'altro nelle solite schermate di mach3. Ne abbiamo parlato di recente in un topic di arm.

Mhmmm, sono già passati un paio di giorni, ad occhio e croce avrai già fatto tutto e fatta partire la macchina. :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto kflop

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 10 dicembre 2014, 19:37

:( niente di piu errato, stavo provando in un carello da te di plastica vicino al letto, ho dovuto sbracare l'officina e al momento di rifarla i vigili mi hanno bloccato i lavori, quindi niente spazio, ho tutto ammucchiato coperto da un telone di plastica :? Spero di poter riconstruire il piu presto possibile, ciao

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”