UC300 qualcuno la usa?
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 21:32
- Località: Cape Verde
- Contatta:
UC300 qualcuno la usa?
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: UC300 qualcuno la usa?
è poco diffusa, ti offre un mare di ingressi ed uscite ovviamente funziona solo con mach3 (stabile ma fermo da parecchio)

-
- Junior
- Messaggi: 140
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:47
- Località: bologna
Re: UC300 qualcuno la usa?
io sto provando la uc100 che sembra vada abbastanza bene immagino che soprattutto il driver sia analogo
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: UC300 qualcuno la usa?
Ciao , la stò giusto aspettando , in settimana dovrei riceverla e questo fine settimana se tutto fila liscio la provo , devo sostituire due parallele sul mio tornio , l'uc300 e la sorella uc100 sono probabilmente la soluzione più veloce e indolore per passare dalla parallela alla usb senza dover ricablare tutto , ad un prezzo interessante .
vi farò sapere come và.
vi farò sapere come và.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 21:32
- Località: Cape Verde
- Contatta:
Re: UC300 qualcuno la usa?
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: UC300 qualcuno la usa?
Ciao Morino,
come ti sei trovato poi con la UC300? avevo una mezza idea di comprarla anch'io ed ero curioso di sapere come ti era andata...
Saluti,
Mario.
come ti sei trovato poi con la UC300? avevo una mezza idea di comprarla anch'io ed ero curioso di sapere come ti era andata...
Saluti,
Mario.
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: UC300 qualcuno la usa?
Ciao , mi sono trovato abbastanza bene , e relativamente semplice da settare e offre molte funzioni per l'implementazione di tasti tipo avvia mandrino, home , jog ecc ecc.
il segnale impulsivo risulta pulito ed i movimenti risultano fluidi , ovviamente è una prova impirica , per verificarlo per bene serve un oscilloscopio che non ho.
l'unica (grossa) pecca per me , che utilizzo un tornio cnc e quindi machturn , è il non corretto supporto del segnale di index , che mi servirebbe per la filettatura , anche se quando l'ho acquistata davano questa possibilità .
per chi come me ha dovuto mollare la parallela per passare a usb , ed aveva gia una o piu breakboard installate penso che la uc300 sià la soluzione migliore , lasci tutto come prima e aggiungi solo la uc300 e sei bello che pronto.
il segnale impulsivo risulta pulito ed i movimenti risultano fluidi , ovviamente è una prova impirica , per verificarlo per bene serve un oscilloscopio che non ho.
l'unica (grossa) pecca per me , che utilizzo un tornio cnc e quindi machturn , è il non corretto supporto del segnale di index , che mi servirebbe per la filettatura , anche se quando l'ho acquistata davano questa possibilità .
per chi come me ha dovuto mollare la parallela per passare a usb , ed aveva gia una o piu breakboard installate penso che la uc300 sià la soluzione migliore , lasci tutto come prima e aggiungi solo la uc300 e sei bello che pronto.
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: UC300 qualcuno la usa?
Ciao,
una curiosità, sulla fresa usi un elettromandrino?
Io ho un elettromandrino cinese con il relativo inverter ma la scheda che ho, una Smoothstepper, mi dà problemi.
All'accensione del motore mi perde la comunicazione con il computer, le ho provato tutte! non sò più cosa fare!
E ovviamente non vorrei comprare un'altra scheda che poi mi dia gli stessi problemi...
Ciao!
una curiosità, sulla fresa usi un elettromandrino?
Io ho un elettromandrino cinese con il relativo inverter ma la scheda che ho, una Smoothstepper, mi dà problemi.
All'accensione del motore mi perde la comunicazione con il computer, le ho provato tutte! non sò più cosa fare!
E ovviamente non vorrei comprare un'altra scheda che poi mi dia gli stessi problemi...
Ciao!
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- mario2260
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
- Località: Prato
- Contatta:
Re: UC300 qualcuno la usa?
ho tagliato anche la calza dal lato del pc e un pò ho risolto, invece di andare in blocco sistematicamente all'accensione dell'elettromandrino, mi và in blocco dopo qualche decina di minuti... sigh...