
azzeramento utensile sfioro del pezzo
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 13:58
- Località: legnano
azzeramento utensile sfioro del pezzo

Impegno,metodo,sacrificio.
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 7:50
- Località: Genova
Re: azzeramento utensile sfioro del pezzo
Ho posato sul Mandrino principale un comparatore con punta verso la torretta. Mi avvicino sino a sfiorare col comparatore il piano della torretta e in MDI cliccando su Grafici, Lavoro, ho scritto 0. Dopo, sfioro con il comparatore la punta del Utensile N.1 e nella stessa scheda ma andando su Compensazioni/ Geometrie/ vado su G1 (che sarebbero le geometrie dell'Utensile 1) e scrivo la quota in Z che ho rilevato. In poche parole ho scoperto quanto spunta in Z l'utensile 1 dalla torretta.
Per fare le cose ad opera d'arte, chiamo l'utensile 1 (cosi il cnc richiama i cambiamenti dei valori ) e vado con l'utensile 1 a sfiorare il mandrino. A quel punto vado di nuovo MDI / Grafici/ Lavoro/ G54/ e scrivo Z=0. praticamente ho azzerato la distanza tra torretta e mandrino.
Mettiamo che devo lavorare un pezzo che sarà finito lungo in Z 120mm. Appoggio il pezzo su 3 tacchetti fissati sul mandrino (mettiamo che sono spessi 10mm rettificati) quindi rispetto al mandrino, il pezzo finito sarà 130mm. Allora vado su G54 e scrivo 130 sulla Z.
vado con l'utensile 1 del quale conosco la lunghezza e faccio una spianatura supponiamo a Z=2.
A quel punto posso chiamare tutti gli Utensili che voglio e azzerarli scrivendo Z=2 quando sfiorano sul piano creato. ( MDI / Grafici/ Correzione/Geometria.) facendo attenzione di selezionare la riga giusta per ogni utensile che chiamo. G1 sarebbe per l'utensile 1 e cosi via.
quando chiami in MDI o a programma: T505 , la macchina chiama la postazione 5 della torretta e associa a tale postazione il correttore G5 con Z e X rispettivi.
P.S: L'azzeramento X l'ho fatto nella stessa maniera ma ho deciso che lo zero assoluto sarà di un centrino montato su un portautensili.
Forse avrei impiegato meno tempo a farlo che a scriverlo tutta questa roba e sarei stato anche più chiaro credo. Spero essere stato utile. La cosa positiva del Zero assoluto è che fatto una volta tu non devi più azzerare sfiorando il pezzo. Saluti e Auguri a TUTTIIIIIII
Nulla avviene ne come si spera e ne come si teme.