tornio cnc...autocostruzione o retrofitting?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

tornio cnc...autocostruzione o retrofitting?

Messaggio da _GABBER » giovedì 1 gennaio 2015, 13:59

ciao a tutti, sto valutando di prendere un piccolo tornio da poi trasformare cnc...e da qui mi è venuto il dubbio...vale la pena spendere i soldi per un piccolo tornio per poi retrofittarlo. o conviene costruirselo da zero?
Preciso, ho una fresatrice da banco cnc (ancora sotto i ferri a dire il vero...) e quindi da qui il mio dubbio....
L'idea potrebbe essere prendere delle piastre di ferro (o una C da costruzione, ma non so fino a che spessori siano disponibili), lavorarle sopra, montarci delle guide a ricircolo (che ho già a casa) e in questo modo far una parte, per poi creare il carro e dall'altro lato il mandrino con relativo motore. So che un problema dei torni cnc sono le filettature, il considerare la perdita di giri del mandrino quando affonda l'utensile con l'effettivo avanzamento per filettare. Al momento non mi interessa molto il poter filettare..o almeno non così in modo preciso.
Qualche parere a proposito? Credete possa essere una soluzione valida, o meglio andar su un retrofitting?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: tornio cnc...autocostruzione o retrofitting?

Messaggio da harry potter » domenica 4 gennaio 2015, 22:18

se non hai un tornio per mè conviene un retrofit , cosi da poterlo usare anche in manuale .

una soluzione potrebbe anche essere questa
https://www.youtube.com/watch?v=pSYym0_6NPA
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: tornio cnc...autocostruzione o retrofitting?

Messaggio da _GABBER » lunedì 5 gennaio 2015, 1:07

ciao Harry, il tornio non ce l'ho, ma stavo appunto pensando...è vero che con il tornio manuale potrei far i pezzi x poi retrofittarlo, come è anche vero che ho intenzione di costruire il 4 asse per la fresatrice, quindi certi particolari potrei farli li, ed altri farmeli far in un'officina qui in zona (la stessa che si sta occupando delle modifiche alla fresa)
Prossimi giorni butto giù due disegni per veder se vale la pena...credo che ragionandoci su un po', sia comunque fattibile usarlo in manuale anche costruendone uno da zero

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: tornio cnc...autocostruzione o retrofitting?

Messaggio da Garkoll » lunedì 5 gennaio 2015, 9:32

Ciao, ti riporto la mia esperienza, di torni da zero ne ho visti diversi sui siti e sicuramente il telaio robusto è fdondamentale.
Da qui ti direi che un tornio in ghisa da cui partire è sempre consigliabile. Il problema maggiore è la testa, fare un canotto che si rispetti come precisione e funzionalità non è cosa da poco e credo sia veramente difficile ottenere qualcosa di decente a livello nostro.
Io ho visto la differenza grande fra il mio e altri per il fatto che ho la cartuccia della testa professionale, non è stata fatta ma realizzata da ditte che fanno quello di mestiere e si vede.
Quindi forse per partire un tornio già fatto da modificare è la miglior cosa, oltretutto ne trovi a prezzi buoni. Cercane uno che abbia cuscinetti in testa, regge meno ma li puoi cambiare nel caso di necessità.
:D

Rispondi

Torna a “Meccanica”