Sbarra x passo carraio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Sbarra x passo carraio

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 15:20

Ciao
ho un bar vicino casa...è un disastro tutte le mattine quando devo andare al lavoro ho le macchina parcheggiate davanti al piazzale dove devo passare :x :x :x .
Rimediato un motore e un riduttore 2 corone con 1.5 metri di catena ho costruito questo accrocchio.
Ho fatto la frizione con molle a tazza in modo che se viene forzata va in slittamento
Come radiocomando ho utilizzato quei campanelli da 5 euro che si trovano in fiera.
Funzionano bene e tirano 100 metri
adesso il barista mi guarda male perchè i suoi clienti non possono parcheggiare per il caffè :lol: :lol: :lol: :lol:
allego alcune immagini
e qui cè un video del collaudo

http://it.youtube.com/watch?v=IOTtIA794bA
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di riporeno il lunedì 21 gennaio 2008, 20:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 20 gennaio 2008, 15:35

non riesco a capire la frizione.. :cry:
se ti va puoi fare uno schizzo?
Ultima modifica di n1x0l4 il domenica 20 gennaio 2008, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 gennaio 2008, 15:36

Sembra comprata, complimenti.
La gente se ne frega dei passi carrabili e delle P.P. e quando tu devi uscire con l'auto devi prima andare a cercare lo stronzo che ti ha chiuso e quando lo trovi si scoccia perchè tu rompicoglioni non gli fai prendere il caffè in pace.
Alla fine dei conti sei tu che crei il disagio. :lol:
Il barrista? che si fo--a!!!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 gennaio 2008, 15:40

Ottimo lavoro ... e se il piazzale e tuo il bar si deve accontentare ... :wink: ...




.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 16:00

n1x0l4 ha scritto:non riesco a capire la frizione.. :cry:
se ti va puoi fare uno schizzo?
Praticamente quella flangia tonda che tocca la corona fa da trascinamento della stessa che ruota libera sull'asse.
Sulla flangia ho incollato uno strato di ferodo per fare + attrito.
In questo modo se tu forzi la barra scatta il finecorsa e di conseguenza si aziona il motore tornando sempre nella stessa posizione. :D

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 20 gennaio 2008, 16:03

quindi con il dado regoli la pressione delle molle sull'ingranaggio.. e quindi se allenti tutto il dado, l'ingranaggio è folle.. non ha chiavette o linguette giusto? ho cpito bene o dico stron...te?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 16:14

n1x0l4 ha scritto:quindi con il dado regoli la pressione delle molle sull'ingranaggio.. e quindi se allenti tutto il dado, l'ingranaggio è folle.. non ha chiavette o linguette giusto? ho cpito bene o dico stron...te?
giusto :)
La chiavetta è solo sulla flangia che viene spinta dalle molle a sua volta caricate dal dado.
Dall'altra parte del pignone(non si vede)cè un'altra flangia come questa che serve da contrasto.
ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 20 gennaio 2008, 16:40

Una frizione, appunto.
E chiaramente le camme "aperto-chiuso" sono dopo la frizione,
in modo che se si blocca la sbarra non... "perde passi" ;)

Bellissimo lavoro come al solito.

PS: fai un filmato anche al barista ? ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

turbina

Messaggio da turbina » domenica 20 gennaio 2008, 18:17

sei un artista riporeno... :D , e fare pagare l'affitto al bar così con l'affitto pagavi i manufatti per fare un corridoio esclusivo per te?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » domenica 20 gennaio 2008, 18:30

Ottimo lavoro come sempre, sembra davvero un prodotto comprato e non costruito in casa.
Per quanto leggera che sia la barra non era meglio fare il contrappeso dall'altra parte???
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 20 gennaio 2008, 18:34

Quoto Turbina il lavoro è splendido sembra comperato da quei rivenditori specializzati.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 19:01

turbina ha scritto:sei un artista riporeno... :D , e fare pagare l'affitto al bar così con l'affitto pagavi i manufatti per fare un corridoio esclusivo per te?
il corridoio cè con tanto di cartello passo carraio ma era inutile;
essendo il posto più comodo vicino al bar era sempre occupato.
Ora è finito lo stress :x :x :x di andare a dire....DI CHI E' L'AUTO PARCHEGGIATA DAVANTI IL MIO PASSO? :evil:
Ora attacco le striscie fluorescenti bianco rosse :wink:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 19:15

zef ha scritto:Ottimo lavoro come sempre, sembra davvero un prodotto comprato e non costruito in casa.
Per quanto leggera che sia la barra non era meglio fare il contrappeso dall'altra parte???
No non occorre perchè la riduzione che ho fatto alzerebbe ben di più di quella sbarra.
Con quel sistema ho un rapporto di 650/1 quindi sviluppa tanto.
Si apre in circa 6 secondi con un motore 1400 giri infatti se fai i calcoli i conti tornano :)
Ho messo una sbarra leggera così se qualche vandalo si vuole divertire si piega la sbarra evitando di sforzare sul perno di supporto.
ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 20 gennaio 2008, 22:39

bisognerebbe mettrci il 380volt sulla sbarra cosi il vandalo si diverte una volta sola :x

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 21 gennaio 2008, 8:35

è inutile che ti faccia i complimenti perchè le foto parlano da sole :wink:
ti ricordo solo che affacciandosi su suolo pubblico (la strada o il marciapiede) devi mettere il lampeggiante e la fotocellula di sicurezza in chiusura.

Rispondi

Torna a “Lavori”