Umilmente ci provo anche io

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » venerdì 16 gennaio 2015, 15:15

ciao zebra, al 5 assi non vado a lavorare l'acciao ma il corian che vado a riportare in un secondo momento.

alla fine se il telaio è fuori squadra lo rimetto in sesto con il corian.... questa era la mia idea....

cioè....
1) faccio il telaio totalmente asseblato, applico del corian sulla zona delle guide e sulle testate dove andrò a piazzare poi le piastre di testa
2) metto tutto sul 5 assi, squadro, freso per le guide e preforo, preforo poi anche le testate.....

ad occhio, due tubolari 90x90sp.4mm saldati insieme dovrebbero bastare, vedo tanti macchine fatte appunto con i tubolari in alluminio.
sono convinto che se si calcola la sezione resistente, sia in orizzontale che in verticale, vado sicuramente sopra, tra l'altro di ferro.

non ho idea degli sforzi che andranno ad agire sulle guide, posso sempre fare una verifica però...

grazie, ciao

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da arm » venerdì 16 gennaio 2015, 16:47

Se devi acquistare i tubolari, perché allora non usi un 180x100, ti eviti di saldare e verrebbe un lavoro più "pulito". Li ho visti usare sulle cnc della sorotec.
Non conosco il corian al di fuori dell'utilizzo in arredamento, ma, correggimi se sbaglio, non converebbe usare un piatto di alluminio che presumo la 5 assi potrebbe lavorarlo al pari del corian? Mi darebbe più affidamento come base d'appoggio, ma forse è una mia fissa.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » venerdì 16 gennaio 2015, 17:44

ciao arm,
mi piacciono di piu 2 tubolari, in questo modo in orizzontale ho 4 sezioni, di cui proprio 2 nel mezzo......

non posso lavorare l'alluminio.... il 5 assi non è mio e non ha un sistema di lubrificazione
non ho alcun problema invece a lavorare il corian che comunque sia è un materiale resistente.

alla fine tanto cartero il tutto con la lamiera, quello che c'è sotto non si vede....

questa mia idea comunque rimane solo un idea al momento.... sto attendendo risposte riguardo i profili in alluminio :)

ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da Zebrauno » venerdì 16 gennaio 2015, 19:41

Ander69 avevo gia' compreso come intendi rilavorare la struttura, e penso sia un ottimo metodo.
Otterresti, a livello teorico, una precisione di squadratura pari a quella del centro di lavoro e dunque pari alla precisione delle calibrazioni periodiche su di esso.

Ma il punto e' che durante la lavorazione (che avvenga sul corian o su alluminio di riporto) ogni movimento della struttura si riflette sulla parte lavorata.
Ecco perche' ti consigliavo di non scegliere le sezioni 'a sentimento' o con ' penso', ma verificando se realmente i tubolari che avevi in mente si comportano meglio rispetto ad un profilato in alluminio.

Una via rapida e' quella di confrontare i momenti di inerzia Ix e Iy relativi alle sezioni da confrontare.
Sui profilati commerciali in alluminio si trovano spesso questi dati, mentre se intendi accoppiare vari profili tubolari tra loro dovrai in ogni caso ricalcolare i nuovi Ix e Iy della sezione composta.

ciao

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » lunedì 19 gennaio 2015, 12:27

grazie zebrauno

ciao

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » venerdì 23 gennaio 2015, 17:27

AIUTOOO

c'è qualcuno che può spiegarmi questa cosa?
ho scaricato dal sito della hiwin la vista del supporto FK15 per la vite ed la scheda tecnica...

sul disegno cad ci sono 4mm in più rispetto alla scheda tecnica...... per la lunghezza della vite credo siano importanti... nessuno ha mai notato questa cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » domenica 25 gennaio 2015, 20:08

Cioè... mi devo attenere alla scheda tecnica oppure al dwg che ho scaricato dsl sito? Grazie mille. Ciao

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da CRC2-26 » domenica 25 gennaio 2015, 21:24

Secondo me al disegno tecnico.
Chi sa fa, chi non sa insegna!

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » domenica 25 gennaio 2015, 22:16

Grazie. Allora guarderò la scheda tecnica. Ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da walgri » lunedì 26 gennaio 2015, 11:19

Controlla che magari nella scheda tecnica è rappresentato solo l'FK15, mentre nel disegno c'è anche un distanziale che va in battuta sulla vite da un lato e sul cuscinetto dall'altro.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » lunedì 26 gennaio 2015, 12:21

grazie walgri, credo tu abbia ragione... c'è bisogno del distanziale?

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da walgri » lunedì 26 gennaio 2015, 12:39

Si, altrimenti dovresti far tornire la vite alla misura del distanziale e fare in modo che abbia una finitura tale da non rovinare la guarnizione. Il distanziale c'è anche dall'altro lato.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da walgri » lunedì 26 gennaio 2015, 15:14

Aggiungo: può sembrare ovvio, ma il distanziale è più lungo dei 4mm che vedi nel disegno.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da ander69 » lunedì 26 gennaio 2015, 15:14

grazie, c'è un problema.... sul dwg dell'altro supporto, scaricato sempre dal sito della hiwin non c'è il distanziale....

per me è importante questa cosa, vorrei ordinare le viti già tornite...

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Umilmente ci provo anche io

Messaggio da walgri » lunedì 26 gennaio 2015, 15:19

Recupera i disegni esattamente di quello che vuoi compare. Altrimenti ordina prima il supporto, misuri, fai tornire le viti.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”